Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / SCADENZA DEL 30/11/2007
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore SCADENZA DEL 30/11/2007

wiki

Iscritto il:
04 Settembre 2007

Messaggi:
154

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2007 alle ore 17:12

Voglio porvi tre domande che forse avrete già sentito:

1)Esiste una scadenza per gli accatastamenti redatti al fine di variare (anche solo con la pratica DOCFA) le categorie di quelle abitazioni censite al Catasto Fabbricati come "Abitazioni di tipo rurale" (categoria A/6)??

2)La scadenza del 30/11/2007 riguarda solo i fabbricati iscritti al catasto terreni (cosiddetti “fabbricati rurali”), mai dichiarati al catasto fabbricati che hanno perso i requisiti di ruralità??

3)Per le abitazioni mai dichiarate in catasto, fermo restando che dovrebbero essere censite entro 30 giorni dalla data di ultimazione lavori, la scadenza per accatastarle al fine di non incorrere in ulteriori sanzioni è sempre il 30/11/2007??.

La scadenza dovrebbe riguardare i fabbricati menzionati nella finanziaria 2007 (quelli descritti nella 2^ domanda);

Voi come siete orientati?

Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

pimpi

Iscritto il:
01 Settembre 2005

Messaggi:
96

Località
Bergamo

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2007 alle ore 17:44

Io, dopo un'attenta visione della legge, ho interpretato in questo modo : la scedenza del 30/11 riguarda i fabbricato ex rurali che hanno perso i requisiti di ruralità per modifiche alla destinazione o perchè il proprietario e/o l'azienda proprietari non hanno più i requisiti necessari perchè il fabbricato sia definito rurale. Per tutti gli altri casi valgono le norme già applicate e cioè accatastamento entro 30 giorni dalla fine lavori per non incorrere in sanzioni. Caso dei fabbricati rurali, vecchie stalle trasformate in abitazioni ecc la perdita di ruralità la si può dichiarare con data del rogito notarile e anche qui valgono le stesse precisazioni, non è sanzionabile se superiore ai cinque anni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

wiki

Iscritto il:
04 Settembre 2007

Messaggi:
154

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2007 alle ore 17:55

Quindi per le A/6 da riportare alle classi attuali (A/2, A/4 ecc.) nessuna scadenza?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

saltafossi

Iscritto il:
17 Giugno 2005

Messaggi:
185

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2007 alle ore 18:29

ciao wiky, cerca nel forum, ci sono stati dibattimenti lunghissimi, particolareggiati e intensi...la scadenza riguardava chi aveva perso i requisiti per il solo motivo di non essere iscritto al registro delle imprese.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie