Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / ritiro timbro professionale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ritiro timbro professionale

geomenrico

Iscritto il:
30 Gennaio 2006

Messaggi:
104

Località
Cave (RM)

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2006 alle ore 11:55

CIAO A TUTTI

VOLEVO FARE UNA DOMANDA!QUANTI SOLDI CI VOGLIONO PER RITIRARE UN TIMBRO PROFESSIONALE?

N.B. GLI ESAMI SONO GIA' STATI FATTI E PAGATI...IL GEOMETRA IN QUESTIONE HA SUPERATO I 35 ANNI DI ETA'!


RISPONDETE GRAZIE

Geom. Enrico

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2006 alle ore 12:49

geomenrico,
a questa domanda ti può rispondere solo la segreteria del collegio di competenza.
forse tu non sai che ogni collegio ha la sua autonomia, quindi devi andare nella sede opportuna e fare tutte le domande che vuoi.
tieni conto che per far funzionare al meglio tutte le cose che ci competono, bisogna partecipare alla vita di collegio, sia se essa è vivace, sia se lo è meno, in questo caso contribuiresti un poco a svegliarla.

altra cosa già in passato ti ho chiesto di scrivere in minuscolo, perchè chi scrive in maiuscolo vuol far intendere che sta urlando.
ed io non gradisco chi urla....
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomenrico

Iscritto il:
30 Gennaio 2006

Messaggi:
104

Località
Cave (RM)

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2006 alle ore 13:59

Scusami geoalfa per l'urlo ma non lo sapevo!non scriverò mai più in maiuscolo!almeno chè io non debba urlare....per la domanda...volevo sapere su per giù quanto sarebbe venuto a costare perchè il colleggio è a 60km da me e se potevo evitare un viaggio..capisci no?!cmq grazie lo stesso!


Geom. enrico

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2006 alle ore 14:06

"geomenrico" ha scritto:
Scusami geoalfa per l'urlo ma non lo sapevo!non scriverò mai più in maiuscolo!almeno chè io non debba urlare....per la domanda...volevo sapere su per giù quanto sarebbe venuto a costare perchè il colleggio è a 60km da me e se potevo evitare un viaggio..capisci no?!cmq grazie lo stesso!


Geom. enrico


...Provato a telefonare? :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2006 alle ore 15:28

geomenrico, il mio è solo un suggerimento di come usare al meglio, ove possibile questi messaggi.
per il collegio, se trova troppo distante, vai sul sito internet, e di lì fai tutte le interrogazioni che hai necessità di fare, quello di roma mi sembra un bel sito, prova.
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomenrico

Iscritto il:
30 Gennaio 2006

Messaggi:
104

Località
Cave (RM)

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2006 alle ore 14:43

Ho risolto tramite il sito internet del colleggio!ci vogliono più di 2000 euro!!!wow!!!
ciao a tutti grazie



G.Enrico

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeoMatrix

Iscritto il:
26 Gennaio 2006

Messaggi:
50

Località
SARDEGNA

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2006 alle ore 14:51

"geomenrico" ha scritto:
Ho risolto tramite il sito internet del colleggio!ci vogliono più di 2000 euro!!!wow!!!
ciao a tutti grazie



G.Enrico



2000 Euro? Cavolo non mi ricordo di aver speso così tanto per il ritiro del timbro.........accidenti è proprio un'investimento!
Sarà stato forse l'avvento dell'euro?
Cmq Enrico qualunque sia la cifra non scoraggiarti, vedrai chè se lavorarei bene il ritorno economico lo avrai, garantito!
Tanti auguri e in bocca al lupo per la professione. Poi se avrai dei problemi (come tutti d'altronde) oggi hai una marcia in più! Questo favoloso sito .......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomenrico

Iscritto il:
30 Gennaio 2006

Messaggi:
104

Località
Cave (RM)

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2006 alle ore 16:54

grazie geomatix per l'incoraggiamento!!!
SIETE FANTASTICIIIIIII!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque

Iscritto il:
28 Dicembre 2005

Messaggi:
597

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2006 alle ore 07:26

Mappateooo. a questo punto mi viene un dubbio. Stavo quasi pensando di cancellarmi dal Collegio, ma quanto mi costerà cancellarmi? dovrò farmi un mutuo? :cry:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Festival

Iscritto il:
14 Aprile 2005

Messaggi:
123

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2006 alle ore 13:21

la spesa per il ritiro del timbro professionale di solito varia a seconda dell'età di chi ritira il timbro, per questo ti han sparato 2000 euro...

e ti dirò che ti è andata anche bene !! ho sentito di collegi che superati i 35 anni di età chiedono anche più di 4000 euro !!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giogio

Iscritto il:
17 Luglio 2005

Messaggi:
153

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2006 alle ore 16:40

si suppone che chi ha superato gli esami, e la conseguente iscrizione al collegio per LAVORARE sia senza lavoro, a meno di non farsi un prestito o un mutuo, il ritorno quando sarebbe? certamente non è che le persone siano dietro la porta del suo ufficio per aspettare il fatidico giorno del timbro!! e 2000 o 4000 € per un cosino di plastica e legno mi sembrano troppi. oltre tutto si paga anche troppo per il resto.

mha! ero un pò indietro come quantitativi di somme da versare, pero' vorrei fare un piccolo calcolo

1)tassa di annuale iscrizione collegio (varia a seconda gli iscritti provinciali più sono meno si paga)
2)contributo obbligatoria alla cassa (da pagare ugualmente anche se non superi il minimo reddituale annuo e se non lo superi non è valido ai fini pensionistici (pero' i soldi se li prendono lo stesso)
3)contributo di solidarietà a fondo perduto
4) la percentuale per ogni fattura (volgarmente chiamata pizzo in alcune zone d'italia, c'è chi è autorizzato a riscuoterla e chi no, ma il risultato è sempre un esborso)

a mio giudizio prima di protestare contro Bersani è meglio radere al suolo collegi e CNG.

spero vivamenete che lavori e riesci a pagari tutti i debiti che vai affrontanto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie