Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / Riforma del Catasto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  23 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Riforma del Catasto

Autore Risposta

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4284

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 18 Febbraio 2015 alle ore 13:04

E' stata pubblicata, nel sito dell'Agenzie delle Entrate, la seguente disposizione sempre in tema di Commissioni Censuarie:

CIRCOLARE N. 3/E Roma, 18 febbraio 2015 OGGETTO: Decreto legislativo 17 dicembre 2014, n. 198, concernente “Composizione, attribuzioni e funzionamento delle commissioni censuarie, a norma dell’articolo 2, comma 3, lettera a), della legge 11 marzo 2014, n. 23”, in vigore dal 28 gennaio 2015 – Prime indicazioni

www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsili...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4284

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 18 Febbraio 2015 alle ore 17:50

Ho appena finito di leggere la Circolare n. 3/E del 18 febbraio 2015 (oggi):

CIRCOLARE N. 3/E Roma, 18 febbraio 2015 OGGETTO: Decreto legislativo 17 dicembre 2014, n. 198, concernente “Composizione, attribuzioni e funzionamento delle commissioni censuarie, a norma dell’articolo 2, comma 3, lettera a), della legge 11 marzo 2014, n. 23”, in vigore dal 28 gennaio 2015 – Prime indicazioni.

Se lo fate anche voi, vi accorgerete facilmente di quanto sia impossibile mantenere fede all'affermazione, riportata anche nelle news di questo forum, che la riforma del catasto inizi a luglio di quest'anno. Mi spiego: a pag. 5 c'è scritto: "in particolare, nel nuovo sistema estimativo previsto dalla Legge 23 del 2014 le commissioni censuarie locali provvederanno alla validazione delle funzioni statistiche e dei relativi ambiti di applicazione"; si evince che questi organismi hanno un ruolo fondamentale già nella fase di avvio della riforma tuttavia, sempre a pag. 5, c'è scritto che sarà possibile ricorrere contro le decisioni delle commissioni censuarie locali ... ma anche che sarà necessario attendere un apposito decreto del MEF al fine di individuare le organizzazioni maggiormente rappresentative legittimate a proporre ricorso alla commissione censuaria centrale, dunque, c'è prima da emanare questo "apposito decreto!

A pag. 7 c'è scritto che "per quanto concerne le designazioni da parte dell'ANCI, il Decreto Legislativo demanda ad un apposito Decreto del MEF, d'intesa con la Conferenza Stato-Città ed autonomia locali, l'individuazione del relativi criteri": quindi, è necessario emanare un altro "apposito decreto", e con quello che ne volevo fanno due.

Le nuove commissioni censuarie - locali e centrale - sono insediate con provvedimento del Direttore dell'Agenzia in una unica data a livello nazionale, entro un anno dalla data di entrata in vigore del decreto stesso: ho fatto due conti, parliamo del 13 gennaio 2016! Si dispone che l'insediamento avvenga anche in assegna di designazione di uno o più componenti MA SUPPLENTI: significa che gli effettivi si devono nominare, e come? Senza gli appositi decreti?

Secondo me, c'è più di qualcosa che non torna: se poi si deve stare ogni giorno nei notiziari spacciando per imminente una riforma che non può partire essendo il "quadro normativo" incompleto, è un altro paio di maniche. Stiamo attenti a non finire anche noi nel nebbione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Febbraio 2015 alle ore 18:39

Incantevole Rubi,

sei nell'intensa bruma

oramai navighi a vista...eccccheeeetelodicoooooaaaaffffaaareeee

E' da mesi che vado dicendo che questa RIVOLUZIONARIA riforma altro non è che un MINSTRONE condito con aglio e cipolle e rivoltato con una calza intrisa di puzza di piedi.

Comunque voglio tranquillizzare un po' tutti....SENZA i RILIEVI E I METRI/2 non si va da nessuna parte....quindi c'è TRIPPA per TUTTI

Vedrai tenero RUBI...vedrai...abbi fede

amabili saluti a tutti

DUCHESSA

N.B. i metri-quadri sono sicuri perchè sono nella legge già approvata...co' timbro !!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7245

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Febbraio 2015 alle ore 18:48

E poi bisogna vedere com'è organizzato, se esiste, un catasto arabo/mussulmano ,..sapete com'è può darsi che nel frattempo saremo costretti a cambiare stile di vita...

مساء الخير للجميع

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Febbraio 2015 alle ore 09:31

"anonimo_leccese" ha scritto:
E poi bisogna vedere com'è organizzato, se esiste, un catasto arabo/mussulmano ,..sapete com'è può darsi che nel frattempo saremo costretti a cambiare stile di vita...

مساء الخير للجميع





Simpaticissimo ANONIMO

non ho capito gran che di quello che scrivi

però provo a interpretare...

dunque...siccome DUCHESSA sostiene che ci sarà tanta trippa per gatti...si rischia noi tecnici malfamati di cambiare stile di vita...

Certamente...vedo già migliaia di colleghi su un panfilo circondati da fighette da sballo

La nobildonna si accontenterà di un paio di maschiacci....duri e puri

buona giornata a tutti

DUCHESSA

NB. tu pensi che ai CAF capiscano di metri, affacci, esposizione, accessori, dati catastali, vetustà, riattamenti, dotazioni ecc. ecc.?

Tu pensi che al catasto senza le corrette planimetrie potranno stabilire le superfici con solo il numeretto magico di mq. 21 a vano ?

Ripeto senza i giusti mq. non si va da nessuna parte...salvo instaurare 60 milioni di contenziosi ingestibili

Per non parlare di tutti quei milioni e milioni di dati che arriveranno al catasto che qualcuno deve pur TRATTARE e gestire...

SENZA di NOI SI INGOLFERANNO ...ABBI FEDE...COME HO GIA' DETTO A RUBI

PS. se faccio soldi DUCHESSA ti viene a trovare a Lecce per brindare con un buon Primitivo o Negroamaro del salento. D'annata però ! ciao !

Non far leggere a tua moglie potrebbe ingelosirsi !

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 19 Febbraio 2015 alle ore 09:45

"anonimo_leccese" ha scritto:
E poi bisogna vedere com'è organizzato, se esiste, un catasto arabo/mussulmano ,..sapete com'è può darsi che nel frattempo saremo costretti a cambiare stile di vita...

مساء الخير للجميع





Ciao anonimo

Un catasto serio non calcola le sup. catastali stando a tavolino con un algoritmo demandando poi tutte le conseguenze del caso al privato cittadino.

Una cosa m'incurioscice del tuo post sopra, ma cosa sono quelle scritte geroglifiche che hai inserito?



Ciao e buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Frank64

Iscritto il:
17 Febbraio 2009

Messaggi:
158

Località
Gravina in Puglia

 0 -  0 - Inviato: 19 Febbraio 2015 alle ore 10:00

Una cosa m'incurioscice del tuo post sopra, ma cosa sono quelle scritte geroglifiche che hai inserito?



مساء الخير للجميع = Buona serata a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7245

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Febbraio 2015 alle ore 10:06

Buon giorno Simba,... la tua risposta presuppone che attualmente il catasto invece è serio,..

Comunque è un pò come per le dichiarazione dei redditi, .. il cittadino se ne prende la responsabilità e poi a campione si fanno i controlli - Non dimentichiamoci che il catasto diventa e diventerà sempre più un organo fiscale e burocratico, che tecnico topografico -

Un aspetto, invece, sarebbe degno di nota, ma che non è stato preso proprio in considerazione, neanche da duchessa (ed è tutto dire ) - Si (s)parla tanto di riforma delle rendite degli immobili intese come costruzioni fatte di mattoni, ma cosa cambia, o cosa avrebbero in mente per quanto riguarda i redditi dei terreni ???

Secondo voi le rendite dei terreni sono congrue ? Rispecchiano la realtà ? Assolutamente no, fiscalmente abbiamo un ettaro di terreno agricolo (edificabile ruralmente) magari venduto nell'atto a 5.000 euri (desunto dalla rendita catastale) , mentre sotto al tavolo del notaio se ne passano 50.000 euri,... e non dite che non è vero !!! Certo vi sono i controlli dell'agenzia postumi, che molte volte scopre l'inganno,..ma a livello anche di semplice tassazione, sono veramente ridicole, vedi l'imu sui terreni, in moltissimi casi inferiori ai 12 euro



Per la scritta è la traduzione in arabo, in quel caso si tratta di:

Buona serata a tutti

con i tempi che corrono,..bisogna adeguarsi...

frank 64 mi ha preceduto di microsecondi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Febbraio 2015 alle ore 13:05

Amici, aprite bene gli occhi

SIMBA dice correttamente che non si calcola a cazzarola a tavolino una superfice...Bene, se gli illuminati del catasto faranno una cosa del genere...allora...noi tecnici abbiamo un'arma micidiale da contrapporre.

Facciamo GRATIS (su un modello prestampato) a tutti i contribuenti interessati dalle superfici introdotte abusivamente a cazzarola dal catasto..un mega ricorso generalizzato...così li mettiamo a ferro e fuoco !

Pensate...mille ricorsi a testa per 40.000 iscritti al forum totale 40.000.000 di ricorsi in poco tempo con una semplice motivazione..."LA SUPERFICIE INTRODOTTA E INVENTATA DALL'AGENZIA (AdE) ALLA U.I.U. ....FOGLIO.... PARTIC. .... SUB...NON CORRISPONDE A REALTA " ....secondo Voi, amici, un ricorso del genere potrà mai essere rigettato ??!


amabili saluti a tutti

DUCHESSA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 19 Febbraio 2015 alle ore 13:33

"DUCHESSA" ha scritto:
Amici, aprite bene gli occhi

SIMBA dice correttamente che non si calcola a cazzarola a tavolino una superfice...Bene, se gli illuminati del catasto faranno una cosa del genere...allora...noi tecnici abbiamo un'arma micidiale da contrappore.

Facciamo GRATIS (su un modello prestampato) a tutti i contribuenti interessati dalle superfici introdotte abusivamente a cazzarola dal catasto..un mega ricorso generalizzato...così li mettiamo a ferro e fuoco !

Secondo DUCHESSA è una tattica che funzionerà.

amabili saluti a tutti

DUCHESSA



Se il metodo della determinazione della consistenza dell'unità immobiilare viene istituito per legge il ricorso non si può fare se non per mero errore di calcolo, ma non per contestare la resa legale metodologia. Se la metodologia a "cazzarola" è imposta per legge, quella è. Il ricorso non si può fare contro ciò che dispone la legge. Contro la legge si può fare una raccolta di firme, un referendum per cambiarla quella specifica legge cui possiamo esere contrari.

duchessa, hai un modo di fare che non mi piace per niente, in quel gratis sul calcolo della consistenza ... almeno precisa che farai gratis la consulenza sui ricorsi che sembra tu voglia spingere a fare, come paladino de noartri, a prescindere, lasciando captare che da qualche parte si possa buscare comunque. Questa è la tua vera "tattica", o quanto meno a me pare così. Parli di "trippa"..., "tattica"..., ma dove ti credi di essere ? Almeno modera i termini. Prendo le distanze da questo pseudo modo professionale di cercare ad ogni modo l'osso da spolpare. Su GL non può passare, almeno da parte mia, questo negativo modo di infondere quelle che dovrebbero essere la nostra professionalità e correttezza nei confronti di chi ci chiama e chiede consulenza. Dobbiamo essere dalla loro parte per davvero, non esclusivamente per altri interessi.

Non so se mi spiego.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Febbraio 2015 alle ore 13:40

"DUCHESSA" ha scritto:
Amici, aprite bene gli occhi

SIMBA dice correttamente che non si calcola a cazzarola a tavolino una superfice...Bene, se gli illuminati del catasto faranno una cosa del genere...allora...noi tecnici abbiamo un'arma micidiale da contrapporre.

Facciamo GRATIS (su un modello prestampato) a tutti i contribuenti interessati dalle superfici introdotte abusivamente a cazzarola dal catasto..un mega ricorso generalizzato...così li mettiamo a ferro e fuoco !

Pensate...mille ricorsi a testa per 40.000 iscritti al forum totale 40.000.000 di ricorsi in poco tempo con una semplice motivazione..."LA SUPERFICIE INTRODOTTA E INVENTATA DALL'AGENZIA (AdE) ALLA U.I.U. ....FOGLIO.... PARTIC. .... SUB...NON CORRISPONDE A REALTA " ....secondo Voi, amici, un ricorso del genere potrà mai essere rigettato ??!


amabili saluti a tutti

DUCHESSA





post corretto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Febbraio 2015 alle ore 14:47

Vorrei semplicemente dire al buon Totonno

che scrivere in atti destinati ad avere fede pubblica fatti non rispondenti a verità con l'occultamento della situazione reale si chiama penalmente falso ideologico.

Scrivere falsamente su un certificato una superficie inventata si chiama reato con l'aggravante se la cosa si ripete ad libitum a danno di tanti contribuenti.

Diciamo che nel caso c'è animus nocendi e animus decipiendi oltre al danno ingiusto verso i contribuenti (reato anche questo)

Quindi, Totonno, tira le somme su quanto hai biricchinamente scritto e su quanto DUCHESSA ha detto.

cari saluti

DUCHESSA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ike

Iscritto il:
04 Agosto 2003

Messaggi:
99

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Febbraio 2015 alle ore 20:20

Non avete capito che il catasto come lo conosciamo noi probabilmente è finito

L'Agenzia delle Entrate ha come obbiettivo il solo valore dell' unità immobiliare.

come ci arriva a noi non deve interessare visto che la nostra professione

non avra piu' senso di esistere

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2015 alle ore 09:40

Amici,

per ritornare sul problema principale della riforma e cioè sul calcolo delle superfici a m/2

Dopo aver trovato tutti i valri e algoritmi del mondo e dopo tutte le valutazioni e questionari...il risultato di tutte queste informazioni si moltiplicherà con le SUPERFICI REALI delle u.i. ...quindi senza le SUPERFICI REALI non si va da nessuna parte.

Detto questo, secondo voi potrebbe il catasto inventarsi superfici reali che non ha ? potrebbe per esempio su un appartamento di mq. 90 reali inserire mq. 125 inventati ?...oppure...per un villino di mq. 185 potrebbe inserire una superficie ridotta di mq. 140 ?

Ecco...amici...qui si gioca la partita dei geometri. Tutta sulle SUPERFICI REALI e sui rilievi in campo. Tutto il resto è aria fritta.

La chiave di volta sono le SUPERFICI REALI che non potrebbero fornire nè i CAF nè i contribuenti o proprietari non addetti ai lavori

Ricodate inoltre che l'80 % delle vecchie planimetrie catastali per questa riforma non serve a una mazza.

Il parco planimetrie andrebbe aggiornato con le relative nuove informazioni di base

Questa è la vera informazione che noi tutti a tutti i livelli e ognuno nel suo piccolo dovrebbe far passare

Come a voler dire..."caro Cliente se non fai le giuste variazioni al tuo immobile...potresti alla fine prenderla in quel posto con rendite date a cazzarola e d'ufficio dal catasto...E siccome le tasse sulla casa oggi pesano...prevenire è meglio che curare ! "...

sempre amabili saluti a tutti

DUCHESSA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7245

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2015 alle ore 13:19

- FISCO, LE NORME RINVIATE: Il governo aveva predisposto i testi per attuare alcuni importanti capitoli della delega fiscale. Quello di maggior impatto sui contribuenti riguardava il nuovo catasto, con una rivoluzione della classificazione degli immobili, un aggiornamento dei valori a quelli di mercato e la promessa di una invarianza di gettito per i contribuenti.

www.ansa.it/sito/notizie/economia/2015/0...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  23 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie