Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Buon pomeriggio, potreste aiutarmi a capire quali sono esattemante le differenze che distinguono un A/1 da un A/7 ? E quali sono le normative in cui sono descritte le caratteristi che devono avere l'uno e l'altro? (le conosco in linea di massima ma vorrei essere più preciso e dare dei riferimenti scritti). Sono infatti alle prese con una proposta di revisione classamento perchè un mio cliente, proprietario per intero di un villino bifamiliare e catastalmente duddiviso in due, ha una unità in classe A/1 e l'altra in classe A/7(ripeto, nello stesso villino). Nei dintorni effettivamente ci sono altri fabbricati del genere paragonabili a questo ed ho verificato che sono tutti classati in A/7. Non sò chi ha proceduto prima a classare questa unità in A/1 e di quali caratteristiche abbia tenuto conto ma per quanto ho potuto vedere non mi pare che abbia tali "pregi" da poter dire che senza dubbio è un A/1. Secondo voi presentare una proposta di revisione classamento all'AdT è tempo perso? Secondo me è quasi sicuro che mi "rimbalzino" dicendo che non è la sede giusta per rivedere il classamento e mi facciano aprire un contenzioso! Che ne dite? Avete esperienze diverse? Grazie
Per prima cosa da una semplice ricerca di "categorie catastali" è uscito questo: http://www.pregeo.it/modules.php?name=Fo... che già ti risponde sulle caratteristiche delle varie categorie catastali; per rispondere all'ultima parte della tua richiesta bisognerebbe avere qualche elemento in più di valutazione (tariffa d'estimo ad esempio) altrimenti così si rischia di rispondere solo per rispondere. Non voglio quindi farti un appunto ma è una richiesta rivolta a tutti (e quindi anche rivolta a me stesso), cerchiamo di essere il più chiari ed esaustivi possibili nel formulare le richieste. Un saluto.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.