Ciao a tutti.
Provo a spiegare un po la situazione:
Immobile a destinazione speciale, categoria D/3, per il quale l'AdT fece un accertamento e modificò la rendita praticamente raddoppiando quella proposta dal tecnico che fece la variazione catastale.
Venne fatto ricorso alla commissione tributaria ma il tecnico che allora seguiva la pratica non si presentò all'udienza e la commissione confermò la rendita accertata dall'AdT.
Il proprietario, mal informato e non consigliato a dovere dai "tecnici" che seguivano il tutto, lascia trascorrere il tempo entro il quale poteva essere fatto ricorso e ora si trova con una rendita a mio avviso troppo alta.
La mia domanda è questa:
pensavo di tentare con una richiesta di revisione del classamento da inoltrare all'AdT...
quali sono i presupposti per poter fare una richiesta di questo tipo ??
L'immobile è locato da qualche anno, c'è un minimo di anni che bisogna considerare per eventualmente valutare l'effettiva rendita dell'immobile quale somma dei canoni di locazione (in caso ovviamente questa fosse inferiore alla attuale rendita) ??
La mia idea era di fare riferimento al DPR 917/86 ma non so se le ultime finanziarie abbiano introdotto qualche modifica (quasi sicuramente) e visto che per qnauto riguarda questa fattispecie non sono ferratissimo in materia chiedo qualche dritta a chi è più esperto di me in questo campo... :wink:
Se fosse fattibile la soluzione che ho pensato mi risolverebbe una situazione non poco complicata... intanto grazie a chi saprà dirmi qualcosa!!