Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / Revisione del classamento
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Revisione del classamento

Festival

Iscritto il:
14 Aprile 2005

Messaggi:
123

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2008 alle ore 03:58

Ciao a tutti.

Provo a spiegare un po la situazione:

Immobile a destinazione speciale, categoria D/3, per il quale l'AdT fece un accertamento e modificò la rendita praticamente raddoppiando quella proposta dal tecnico che fece la variazione catastale.

Venne fatto ricorso alla commissione tributaria ma il tecnico che allora seguiva la pratica non si presentò all'udienza e la commissione confermò la rendita accertata dall'AdT.

Il proprietario, mal informato e non consigliato a dovere dai "tecnici" che seguivano il tutto, lascia trascorrere il tempo entro il quale poteva essere fatto ricorso e ora si trova con una rendita a mio avviso troppo alta.

La mia domanda è questa:

pensavo di tentare con una richiesta di revisione del classamento da inoltrare all'AdT...

quali sono i presupposti per poter fare una richiesta di questo tipo ??

L'immobile è locato da qualche anno, c'è un minimo di anni che bisogna considerare per eventualmente valutare l'effettiva rendita dell'immobile quale somma dei canoni di locazione (in caso ovviamente questa fosse inferiore alla attuale rendita) ??

La mia idea era di fare riferimento al DPR 917/86 ma non so se le ultime finanziarie abbiano introdotto qualche modifica (quasi sicuramente) e visto che per qnauto riguarda questa fattispecie non sono ferratissimo in materia chiedo qualche dritta a chi è più esperto di me in questo campo... :wink:

Se fosse fattibile la soluzione che ho pensato mi risolverebbe una situazione non poco complicata... intanto grazie a chi saprà dirmi qualcosa!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

franco555

Iscritto il:
31 Dicembre 2007

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2008 alle ore 11:48

Io proverei a fare un frazionamento fittizio dell'immobile in modo tale che puoi rimettere i valori e la nuova rendita catastale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Festival

Iscritto il:
14 Aprile 2005

Messaggi:
123

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2008 alle ore 07:24

ci avevo pensato ma non è una cosa semplice perchè praticamente è un locale unico... poi col fatto che ci sono ricorsi e avvocati di mezzo preferivo per una soluzione "reale" e non fittizia...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andras

Iscritto il:
10 Aprile 2007

Messaggi:
92

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2008 alle ore 09:35

Scaduti i termini, forse puoi tentare con una domanda di revisione del classamento...sul sito del'Agenzia c'è il modello (MOdulistica/x professionisti) che fa riferimento al DPR 22/12/1986 n.917 art.35.
Se è effettivamente troppo alta si può tentare di abbassarla in questo modo. Altre strade "reali" non ne conosco per cui passo a chi ne sa di più.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie