Forum
Argomento: Rendita catastale per gli immobili a destinazione speciale e
|
Autore |
Risposta |

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Buona giornata a tutti La butta la, tanto per alimentare la discussione. Ma a questo punto, non è meglio quando si accatasta un immobile a destinazione speciale/particolare, allegare al docfa una perizia di stima giurata??? Voglio vedere in caso di contenzioso, fra privato a Adt, come va a finire. Saluti palesemente spensierati.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
Bravo, questa è un'ottima idea: si dichiara nel docfa quali elaborati tecnici sono stati redatti (computi metrici, consistenza e valutazione degli impianti, criteri estimativi applicati ecc.) che si consegnano al funzionario al momento del sopralluogo, con tanto di verbale per confermare anche l'accesso in azienda: è assurdo che il tecnico debba farsi un mazzo così per eseguire la stima diretta come impone la norma e che la rendita venga rettificata "per stima sintetica comparativa", senza nemmeno entrare in azienda, eseguendo il sopralluogo ad agosto, quando la fabbrica era chiusa per ferie! Se avessi i rappresentanti di categoria che vorrei, porterei avanti questa proposta, perchè così si qualifica la prestazione professionale e si ripristina la pari lealtà.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
vorrei che si continuasse la discussione ed a tal proposito lancio un argomentoda dibattere con una domanda: sarà possibile tenere in considerazione per analogia la sentenza 19215 del 2012 : http://www.aspera.biz/attachments/arti... e quindi pretendere ed ottenere che le revisioni delle rendite attribuite siano fatte solo dopo una verifica in situ?
|
|
|
|

fra75
Iscritto il:
19 Novembre 2008
Messaggi:
17
Località
|
mi accodo a questa discussione perchè mi è arrivato sulla mia scrivania un avviso di accertamento da parte dell'ADT come oggetto: nuova determinazione di classamento e rendita presunta. la cosa mi preoccupa perchè la rendita attribuita dall'ADT è più del doppio di quella del docfa redatto da me. A questo punto mi viene il dubbio che ho sempre sbagliato tutto, e legendo la circolare 6/2012 il dubbio diventa paura. l'immobile in esame è un impianto fotovoltaico di 1000kwp. ho eseguito il calcolo della rendita per stima indiretta sulla base del costo di costruzione. a tale valore ho applicato un deprezzamento del 40% per riportarlo all'epoca censuaria. e da qualche anno che rediggo docfa. E' ho sempre agito come sopra sotto indicazione del mio datore di lavoro molto più esperto di me. vorrei sapere se i miei dubbi sono fondati ho è l'ADT che usa parametri sbagliati. spero di essere stato chiaro grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|