Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / REGOLARIZZAZIONE IMMOBILI FANTASMA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore REGOLARIZZAZIONE IMMOBILI FANTASMA

Giupinho_89

Iscritto il:
16 Marzo 2009

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2012 alle ore 19:38

Salve, sto per completare l'accatastamento di un immobile fantasma ultimato negli anni '80. Volevo sapere se calcolare il ravvedimento operoso o se la sanzione, passati i 5 anni dalla data di ultimazione, sia stata prescritta.

Grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

DAVE

Iscritto il:
30 Settembre 2005

Messaggi:
166

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2012 alle ore 20:13

Il reato fiscale si prescrive dopo 5 anni, quindi se dichiari che l'immobile è stato realizzato da più di 5 anni non ti dovrebbero applicare sanzioni.

Ma tieni conto che gli "immobili fantasma" sono osservati speciali e sono assoggettati a una procedura paticolare con scadenze fissate da specifica normativa. Per esempio se l'immobile è stato oggetto di attribuzione della rendita presunta hai 120 gg dalla pubbicazione nell'albo pretorio del comune per regolarizzare la posizione con accatastamento di parte, se non si adempie a tale obbligo, incorri in sanzioni per non averlo fatto. Per rendere meno pesanti tali sanzione puoi effettuare il ravvedimento operoso con relativa riduzione delle sanzioni previste, di cui potrai certamente trovare anche su questo sito ulteriori chiarimenti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giupinho_89

Iscritto il:
16 Marzo 2009

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2012 alle ore 22:20

considerato che per quanto riguarda il mio comune non è stato pubblicato ancora nessun elenco, posso non procedere con il ravvedimento operoso?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2012 alle ore 09:03

"Giupinho_89" ha scritto:
considerato che per quanto riguarda il mio comune non è stato pubblicato ancora nessun elenco, posso non procedere con il ravvedimento operoso?



probabilmente ti sbagli, prova a dare uno sguardo all'albo pretorio.

Nel tuo caso come data ultimazione lavori devi indicare una data fittizzia(01/08/2012) e nel quadro "D" del Docfa relazionerai l'effettivo completamento del fabbricato(nel tuo caso anni 80).

Applicando il ravvedimento operoso, devi corrispondere circa 154,00 euro per ogni U.I.U. che vai a censire, di cui 50,00 euro per i normali tributi Docfa e circa 104,00 euro(103,20 + interessi) da corrispondere quali interessi e sanzioni(pari ad un decimo del minimo edittale) sempre che siano rispettati itermi di 90 giorni dalla scadenza(termine previsto per adempimento spontaneo - attualmente scaduto).

Decorsi i 90 giorni la storia cambia..... aumento sanzioni ed interessi.

Si precisa infine che il pagamento della sanzione ridotta + interessi deve essere eseguito contestualmente alla regolarizzazione del pagamento dei tribut i dovuti.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie