Ho letto il provvedimento n. 47054 del 13/06/2007 del Direttore dell'Agenzia del territorio, pubblicato sulla G.U. il 30/11/2007 (5 mesi dopo !), che ha per oggetto la regolamentazione dell'accesso agli atti amministrativi, nel caso specifico gli atti dell'Adt.
Se non ho capito male (in caso contrario qualcuno mi illumini) le novità sostanziali sono 2:
a) deve essere presentata la richiesta al responabile (in maniera "formale" o "informale") per poter accedere ad ogni documento catastale; il responsabile valuta la richiesta, le motivazione, i controinteressati, ecc. e può accoglierla o rifiutarla
b) viene confermata l'assenza di tributi per la visone dei documenti, ma viene introdotto un costo per la riproduzione (stampa da PC o fotocopia) dell'ordine di 0.20 € per facciata in formato A4
Voi cosa ne pensate ?
Personalmente ritengo che entrambe le cose siano corrette e debbano essere estese pari pari a tutti gli uffici pubblici (Comuni, Province, Regioni, ASL, ospedali, ecc.) anche perchè da come è impostato il provvedimento sembrerebbe scritto in maniera generica per tutti gli enti pubblici e nel caso specifico si sia sostituito al termine "ufficio pubblico" il termine "Agenzia del territorio" (nell'art. 18 si parla di "documenti contenenti dati idonei a rilevare lo stato di salute o la vita sessuale", che c'entra col catasto ?).
Ritengo corretto non dover pagare tributi o diritti fasulli (leggasi diritti di segreteria dei Comuni tipo 10 €, ecc.) per accedere ad un atto pubblico, ma pagare all'ente i soli costi di cancelleria (carta e inchiostro) per averne una copia (a Bergamo, dove sono ancora di moda le mappe cartacee perchè numerosi fogli di mappa non sono ancora raster, si poteva fotocopiare decine di fogli senza lasciare un centesimo).
Per le richieste di accesso, nel caso specifico del catasto visto la periodicità e numerosità degli accessi, spero che le procedure non siano macchinose e troppo burocratite, ma si risolvano con il modulo scritto allegato al provvedimento e una delega del titolare dell'immobile o altra persona con giustificazione.
Sarebbe bello se per tutti gli uffici pubblici italiani le procedure di accesso ai documenti fossero esattamente le stesse.