Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / rappresentazione tettoie e porticati circolare 24 ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore rappresentazione tettoie e porticati circolare 24 del 1956

comarg

Iscritto il:
15 Maggio 2006

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2010 alle ore 16:41

Vorrei chiedere se a qualcuno di voi risulta che la circolare 24 del 05-03-1956 non sia più in vigore o meglio sia superata dalle disposizioni di cui all'istruzione per la formazione delle mappe del 1970. Per maggiore chiarezza vi sottopongo questo problema. Ho fatto un tipo mappale di un fabbricato costituito dal solo piano terra, avente una tettoia con struttura in pilastri costruita in adiacenza ad un fabbricato in muratura. In mappa ho rappresentato il tutto con linea continua come chiaramente riportato nella circolare citata. Una volta approvato il tipo mappale mi respingono il docfa con la motivazione che la mappa non e' aggiornata correttamente in quanto le tettoie e i porticati vanno rappresentati con linea tratteggiata, facendo riferimento all'istruzione per la formazione delle mappe del 1970. Qualcuno ha un parere in merito? Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2010 alle ore 17:27

Non mi risulta che le due norme citate siano in contrasto tra loro:

se si va a visionare ad esempio l'esempio grafico (fig.90) allegato all'istruz. per la formazione delle mappe si vede chiaramente che il perimetro del portico è a linea continua e la sua parte interna (limite del fabbricato) è tratteggiata.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

einste

Iscritto il:
16 Febbraio 2007

Messaggi:
407

Località
Andria

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2010 alle ore 22:12

Ripresentalo citando come riferimento
IREZIONE GENERALE DEL CATASTO E DEI SERVIZI TECNICI ERARIALI
Circolare n. 24 del 05.03.1956 Prot. n. 5/1740

OGGETTO: Segni convenzionali e rappresentazione di particolari
topografici nella mappa.

Sono stati sottoposti a questa Direzione Generale alcuni quesiti ri-
guardanti i criteri da seguire per la rappresentazione in mappa di fab-
bricati e di linee topografiche, in casi particolari non considerati nelle
istruzioni in vigore.
In proposito si impartiscono le seguenti disposizioni:

1°- RAPPRESENTAZIONE DELLE TETTOIE ADIACENTI AI FABBRICATI.
Sono da distinguere le tettoie pensili, aderenti ad un fabbricato, da quelle
sostenute lateralmente o anteriormente da muri o da pilastri.
Nel primo caso dovrà essere rappresentata la proiezione orizzontale della
tettoia, mediante linee tratteggiate e senza coloritura interna.
Nel secondo caso si adotterà la rappresentazione a linea intera,
comprendendo la proiezione della tettoia nel perimetro del fabbricato
ovvero rappresentandola e numerandola distintamente, a seconda che la
tettoia medesima debba considerarsi come parte integrante del fabbricato
o come una attinenza coperta non disgiunta da esso.

Io sono daccordo con te

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie