Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / PROROGA: E' LEGGE DELLO STATO!
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore PROROGA: E' LEGGE DELLO STATO!

lello59

Iscritto il:
08 Agosto 2003

Messaggi:
414

Località
torrance

 0 -  0 - Inviato: 29 Febbraio 2008 alle ore 20:29

La legge approvata dal Senato, concernente la proroga per i fabbricati non dichiarati ed ex rurali, è la n. 31 del 28/02/2008, pubblicata sul supplemento ordinario della Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 51 del 29/02/2008.
Buon lavoro!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

studiocsinelli

Iscritto il:
22 Aprile 2006

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2008 alle ore 11:14

testo G.U del 29-02-2008 seri generale n° 51 pag 28 -Proroga accatastamento fabbricati rurali -"Dopo l’articolo 26 è inserito il seguente:

«Art. 26-bis. - (Proroghe in materia di presentazione degli atti di aggiornamento catastale). – 1. All’articolo 2, comma 36, terzo periodo, del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2006, n. 286, e successive modificazioni, le parole: “novanta giorni“ sono sostituite dalle seguenti: “sette mesi“.

2. All’articolo 2, comma 38, primo periodo, del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2006, n. 286, e successive modificazioni, sono apportate le seguenti modificazioni:

a) le parole: “30 novembre 2007“ sono sostituite dalle seguenti: “31 ottobre 2008“;

b) sono aggiunte, in fine, le seguenti parole: “fermo restando che gli effetti fiscali decorrono dal 1º gennaio 2007“.

3. Le modifiche apportate dal comma 2 non danno luogo ad alcun diritto al rimborso di somme eventualmente già riscosse a titolo di sanzione»."

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

venturiniluciano

Iscritto il:
08 Novembre 2006

Messaggi:
778

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2008 alle ore 07:52

buon giorno
mi dispiace notare che con le parole ci "fregano" (parafrasando beppe grillo) : non può essere proroga se i termini sono già scaduti, al limite una riapertura, e questo è sottolineabile dal messaggio "terribile" del comma 3, anzi forse siamo proprio di fronte ad una nuova disposizione ad un secondo condono, non alla proroga del primo
stiamo sempre in campana, chi ci rappresenta in vari fasi e settori, non è detto che sia sempre e comunque dalla parte del cittadino, e poi ci si chiede perchè il cittadino stesso si sente "beffato"
capisco che sia una posizione non condivisibile ma tant'è
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie