Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / Proprietà area occupata da un mulino
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Proprietà area occupata da un mulino

olciccio

Iscritto il:
03 Febbraio 2009

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2011 alle ore 09:58

Buongiorno a tutti, in questi giorni mi sto scervellando cercando di capire di chi possa essere la proprietà dell'area occupata dalla ruota di un mulino.
Mi spiego meglio, normalmente la ruota di un mulino sorge all'interno di un canale che, per la maggior parte dei casi dovrebbe essere demaniale o consortile o riconducibile ad essi.
Nel mio caso, il mulino sorge a lato di un canale (tipo mulino bianco :roll: ) ma nelle planimetrie catastali il tratto di canale occupato dal mulino mi viene riportato come se fosse "proprietà" o pertinenza del mulino stesso.
Nell'EDM inoltre tratteggiano tutta la parte di canale di fronte al mio mulino (per tutta la lunghezza della facciata) come se fosse proprietà del fabbricato.
Al momento pensavo ad una difformità nell'EDM, ma pensandoci bene, il tratto di canale è dedicato al solo mulino quindi ... potrebbe essere "suo".
Nell'EDM per dovere di cronaca il canale di derivazione non viene ne graffato ne numerato, come se fosse di proprietà pubblica e questo i ha fatto sorgere il dubbio.
Secondo voi ... è una leggera difformità dell'edm? oppure può essere che un tratto di canale di 5-6m sia di proprietà di un mulino (ormai ex mulino) ?
Ve lo chiedo perchè su questi 5-6m x 2m di larghezza nasce tutta la questione ...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie