Forum
Autore |
PROBLEMI DI FRAZIONAMENTO |

pmcostruzioni
Iscritto il:
06 Marzo 2015 alle ore 13:22
Messaggi:
1
Località
|
Salve, scrivo per la prima volta in questo forum e mi sono imbattuto in svariate domande simili alla mia richiesta a cui magari avete risposto con soluzioni o chiarimenti interessanti. Ho un problema con due bifamiliari costruite sullo stesso lotto catastale in un piano di lottizzazione Unitario. Al momento del frazionamento la scelta del geometra è stata di dedicare 1mt di passaggio al retro dal confine di una e di 5mt per l'altra con relativo garage. Le vendite sono avvenute senza problemi iniziali, poi uno degli acquirenti (quello posto a 5mt dal confine) si è svegliato sollevando il problema di un frazionamento errato e quindi chiedendo sconti e quant'altro per l'errore commesso. Cadendo dalle nuvole, ci siamo rivolti nuovamente al geometra che invece sostiene la sua posizione. Capite però che il problema principale è fondamentalmente mio a questo punto e volevo vs delucidazioni in merito. Ovviamente al momento delle vendite il lotto è stato frazionato regolarmente, senza opposizioni dal Comune, secondo quanto detto prima. Consideriamo inoltre che le norme tecniche del piano unitario riportano una deroga del DM1444 per una distanza inferiore ai 10mt tra i fabbricati, essendo nello specifico in un Piano di Lottizzazione Particolareggiato. Premesso tutto ciò, è vero ciò che l'acquirente prospetta cme un problema, tanto da essersi rivolto ad un avvocato??? Saluti e grazie anticipatamente
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Che domandona. Dovremo capire quali sono le cause che hanno portato il soggetto a rivolgersi ad un avvocato. Cosa non gli torna ? Perchè sostiene che il frazionamento è errato ? in genere questi soggetti si svegliano perchè gli mancano dei mq rispetto a quello che pensavano di comprare. Problemi quindi di consistenza del lotto acquisito. La cosa importante a mio parere è che quanto abbiano comprato gli aventi diritto sia conforme al frazionamento riportato in atto, nel progetto e allo stato dei luoghi. Da questa verifica possiamo capire, grosso modo, se ci sono difformità e chi ha sbagliato. Il fatto che il Comune non si sia opposto non giustifica che il frazionamento sia stato fatto secondo gli accordi sottoscritti in fase di trasferimento del lotto, dalle parti venditrici e acquirenti. E potrebbe non essere conforme allo stato dei luoghi se i confini sono stati messi dopo l'approvazione del frazionamento e il trasferimento del lotto. Saluti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|