Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / POS (Point of Sale)
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  7 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: POS (Point of Sale)

Autore Risposta

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2014 alle ore 09:18

Da Newsletter di Acca Numero 396 (Giovedì, 13 novembre 2014)

Della serie "Eppur qualcosa si muove" .... naturalmente a nostro discapito

POS obbligatorio per professionisti, arrivano sanzioni e crediti d'imposta?

L'obbligo di dotarsi di POS è entrato in vigore lo scorso 30 giugno, ai sensi del D.M. 21 gennaio 2014: professionisti ed imprese, infatti, sono tenuti ad accettare i pagamenti effettuati tramite bancomat e carte di credito per importi superiori a 30 euro.

Tale obbligo, tuttavia, si è di fatto rivelato sprovvisto di operatività applicativa vista l'assenza totale di sanzioni a carico degli inadempienti.
Nel recente question time del 5 novembre 2014 presso la Commissione Finanze della Camera sono state proposte rilevanti novità per dare autorevolezza all'obbligo di installazione del POS per professionisti, esercenti, artigiani. Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha dichiarato, infatti, che sono allo studio alcune agevolazioni tipo il credito d'imposta per coloro che provvedono ad installare il POS e la possibilità di rendere operative le sanzioni, invece, per coloro i quali non si adeguano all'obbligo normativo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7291

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2014 alle ore 10:13

Per non aprire nuovi post mi accodo qui,..in fondo si parla sempre di rapporti con la P.A. !!!

Arriva il Pin unico per accedere ai servizi, obiettivo 10 milioni utenti in 2017
Si chiamerà 'Spid', prima fase scatterà ad aprile 2015


www.ansa.it/sito/notizie/economia/2014/1...

Una sola chiave quindi per accedere da casa, senza fare file allo sportello, ai diversi servizi web, da quelli previdenziali (Inps) alle pratiche fiscali (Agenzia Entrate).



Tra i punti inseriti nell'Agenda, anche la marca da bollo digitale, acquistabile su internet senza dovere andare dal tabaccaio. (io ce l'ho proprio sotto casa, nel senso letterale del termine, perchè devo prenderlo ...per internet ? con aggravi su postapei et similia ?? )

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

italiano
Mario Daverio

Iscritto il:
05 Marzo 2012

Messaggi:
797

Località
+41° 53' 46

Inviato: 04 Marzo 2015 alle ore 10:57

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7291

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2015 alle ore 12:39

Leggendo meglio abbiamo:



Sul fronte delle sanzioni, si introduce una prima ammenda di 500 euro per chi è sprovvisto di Pos, a rilevare l'irregolarità può essere la Guardia di Finanza durante controlli di routine o a seguito di segnalazioni da parte dei clienti. Pagata la sanzione si hanno 30 giorni per adeguarsi e 60 giorni per comunicare alla Gdf l'avvenuta installazione.

Ma quale cliente viene con tanto desiderio di voler pagare con carta di credito,.e poi corre affannato al primo posto di Guardia di Finanza a denunciarti perchè non hai il pos ?? Ma diamo dai.... Ma se nella maggior parte dei casi sono io a dover proporre la fatturazione al cliente, che in genere se ne escono con... poi,.geò, nu ce bisogn pe forza da fattura, così risparmio....tant manc ma scaric..

Controlli di routine ? Vi sono più probabilità che ti cada un meteorite sulla macchina...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2015 alle ore 18:22

Salve

Si vede proprio la spudorattezza del Governo nel volerci spilare soldi, si capisce il clima di terrore che stanno creando minacciando la sospensione della professione se non si adempie a questa proposta di legge efferata.

Già con l'avvento della nuova normativa sui crediti formativi ci obbligano a 36 crediti conseguiti con corsi a pagamento, ora anche il POS obbligatorio, è proprio un ladrocinio. Scusate ma è il momento del mio sfogo.

Saluti a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 08 Marzo 2015 alle ore 09:22

Il Bastone:
Chi invece non rispetta l’obbligo di dotarsi di strumenti di pagamento elettronici, potrà essere soggetto ad una multa di 500 euro, con obbligo di adeguarsi entro 30 giorni dalla notifica della sanzione.

La carota:
Per premiare i professionisti e gli esercenti che accettano (*) moneta elettronica, il disegno di legge propone una non meglio specificata “detrazione dall’imponibile reddituale del costo percentuale di ciascuna transazione” eseguita tramite POS.

E noi, come dei pirla (prob. deriv. da “pirlare” 'girare come una trottola' - Zanichelli), a cercare il lavoro sempre più sporadico, sfuggente e scivoloso (tipo l'anguilla di “Parenti serpenti), mentre le banche … a leccarsi i baffi.

Si noti quell'accettano, come a dire che è facoltativo e, quindi, si può “non accettare”.

Ciao, veramente "buon lavoro a tutti".

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianfri70

Iscritto il:
07 Ottobre 2005

Messaggi:
162

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Aprile 2015 alle ore 19:40

Salve

Visto che dobbiamo dotarci di POS (Point of sale). Visti i costi, (fissi e mensili) delle apparecchiature fornite dagli istituti di credito, dopo una piccola ricerca su internet, sarei intenzionato ad orientarmi su un tipo mPos (Pos mobile), con dei costi di acquisto e relativi costi di transazione in percentuale. Difficilmente si trovi il cliente che paga con bancomat, ormai si uso molto il bonifico on-line, ma ci dobbiamo adeguare per evitare l'eventuale sanzione e ci sobbarchiamo quest'altra spesa. Qualcuno di voi già si è dotato di tali strumenti? Sapreste consigliarne la tipologia/marca? Pro e contro? Sapete se a livello nazionale i nostri amministratori/dirigenti si stanno muovendo per qualche tipo di convenzione?



Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2015 alle ore 19:31

www.casaeclima.com/ar_22587__pos-ddl-san...



Pos, il DDL sulle sanzioni sarà ritirato: multe troppo alte e incentivo senza copertura

Si pensa a un nuovo testo che preveda sanzioni ragionevoli per chi non si adegua e incentivi per chi è in regola, ma a costo zero per la finanza pubblica.

Sanzioni troppo alte e incentivi senza copertura. Con queste motivazioni sarà a breve ritirato il disegno di legge (n.1747) all'esame della commissione Finanze del Senato che introduce sanzioni fino a 1.000 euro in caso di mancata installazione del Pos per i pagamenti superiori ai 30 euro, e la sospensione dell’attività professionale nei casi estremi.

Contestato dalle associazioni dei professionisti per le multe troppo onerose, il disegno di legge contempla però anche un incentivo economico (possibilità di portare in detrazione una quota percentuale degli importi) per coloro che sono in regola con il Pos. Un incentivo che però è oneroso per le casse dello Stato e per il quale non si trova la copertura.

IPOTESI NUOVO TESTO DA CONCERTARE CON LE CATEGORIE INTERESSATE. Dunque, sanzioni eccessive e mancanza di copertura per gli incentivi hanno affossato il ddl in Senato, e si sta pensando di sostituirlo con un nuovo testo, da sottoporre a una consultazione aperta a tutte le categorie interessate, che preveda sanzioni ragionevoli per chi non si adegua e incentivi per i virtuosi, ma a costo zero per la finanza pubblica.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4349

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2015 alle ore 10:48

Uno bene informato m'ha inviato questa mail:

"Pos: obbligo senza sanzioni
L’obbligo Pos è stato, nel tempo, uno degli argomenti che più è riuscito a stupire imprese e professionisti con i suoi mille colpi di scena.

Nato tra proteste accesissime, ha finito per trasformarsi in una previsione senza alcuna sanzione, per poi tornare all’attenzione della stampa specializzata in previsione di disposizioni che avrebbero introdotto sanzioni pesantissime.

La notizia di oggi è che, finalmente, possiamo stare sereni, in quanto il pericolo delle sanzioni sembra essere scampato.
Lo stato dell’arte - Attualmente è previsto l’obbligo, per imprenditori e professionisti, di accettare pagamenti di importi superiori a 30 euro con carte di debito.
Tuttavia, in mancanza della previsione di specifiche sanzioni, ad oggi, il professionista o l’imprenditore che non rispetta l’obbligo rischia soltanto la mora del creditore ai sensi dell’art. 1226 del Codice Civile.
In linea di massima, la mora del creditore impedisce a quest’ultimo di richiedere il pagamento degli interessi nel caso di tardivo pagamento, e consente altresì al debitore di chiedere il rimborso delle eventuali spese sostenute per effettuare il pagamento.
Come appare evidente comprendere non si può sicuramente parlare di vere e proprie sanzioni. Ecco il motivo per il quale l’accettazione del pagamento con carte di debito è rimasto semplicemente un “obbligo sulla carta”.
Questo fino a quanto il Parlamento, con una brusca virata, non aveva deciso di sanzionare pesantemente la mancata adozione del Pos.
Senza conoscere mezze misure, il ddl n. 1747 al vaglio della commissione finanze del senato prevedeva infatti:
- l’irrogazione di una sanzione amministrativa pecuniaria di importo pari ad euro 500, con obbligo di adeguarsi alle previsioni normative entro trenta giorni dalla notifica della sanzione stessa.
L’avvenuto adeguamento doveva essere comunicato, entro i sessanta giorni successivi alla notifica del provvedimento sanzionatorio, all’ufficio che aveva irrogato la sanzione,
- In caso di mancata comunicazione o di mancato adeguamento alle previsioni normative, era prevista l’irrogazione di una sanzione amministrativa pecuniaria pari al doppio dell’importo della sanzione prima richiamata, con termine di ulteriori trenta giorni per conformarsi alle previsioni normative,
- Qualora, trascorso anche quest’ultimo termine, il soggetto sanzionato non provvedeva a dotarsi di strumenti di pagamento elettronici, era disposta, da parte della Guardia di finanza, la sospensione dell’attività professionale e commerciale sino al completo adeguamento alla normativa.
Le proteste sopite erano quindi, giustamente, riesplose.
Prospettive future - Se, per ora, l’incubo “sanzioni” pare essersi allontanato, è da sottolineare come il disegno di legge sia stato in realtà soltanto accantonato, in attesa di raggiungere un accordo con tutte le categorie interessate.
Questo al fine di disegnare una nuova normativa, che, se da un lato possa garantire la diffusione degli strumenti elettronici di pagamento, dall’altra, non sia troppo penalizzante per professionisti e imprese.
Per amor del vero, però, è necessario chiarire che, in realtà, il disegno di legge non è stato accantonato per una presa di coscienza del Legislatore in merito alla gravità delle sanzioni, ma, semplicemente, perché mancavano le coperture finanziarie.
Il disegno di legge, oltre alle sanzioni, prevedeva infatti anche delle agevolazioni fiscali consistenti nella detrazione dall’imponibile reddituale del costo percentuale di ciascuna transazione eseguita per il tramite dei suddetti strumenti di pagamento.
Appare evidente come quest’ultima previsione avrebbe comportato oneri per la finanza pubblica: oneri che, per adesso, non hanno trovato alcuna copertura."

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

italiano
Mario Daverio

Iscritto il:
05 Marzo 2012

Messaggi:
797

Località
+41° 53' 46

Inviato: 16 Maggio 2015 alle ore 19:59

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2015 alle ore 07:57

Che si muova, forse, qualcosa contro lo strapotere delle banche ???

http://notizie.tiscali.it/regioni/lomb...

Ciao, buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7291

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Luglio 2015 alle ore 19:55

Bancomat, multe in arrivo per i prelievi "ingiustificati"
"La delega fiscale in via di approvazione obbliga le partite Iva a provare come hanno speso i contanti presi allo sportello automatico". Lo scrive Nicola Porro su Il Giornale

Insomma non posso/iamo neanche andarmi/ci a comprare il pane per la famiglia, che devo giustificarlo !!!! E se lo voglio spendere a pu.......cce salentine ??


www.today.it/rassegna/multe-prelievi-ban...



Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucabgeom

Iscritto il:
01 Aprile 2005

Messaggi:
318

Località
Felsina

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2015 alle ore 09:37

"anonimo_leccese" ha scritto:
Bancomat, multe in arrivo per i prelievi "ingiustificati"
"La delega fiscale in via di approvazione obbliga le partite Iva a provare come hanno speso i contanti presi allo sportello automatico". Lo scrive Nicola Porro su Il Giornale

Insomma non posso/iamo neanche andarmi/ci a comprare il pane per la famiglia, che devo giustificarlo !!!! E se lo voglio spendere a pu.......cce salentine ??


www.today.it/rassegna/multe-prelievi-ban...



Clicca sull'immagine per vederla intera





A quando una legge che obbliga ai politici a giustificare a noi contribuenti come spendono i NOSTRI soldi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4349

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2015 alle ore 09:41

di Gian Maria De Francesco - Gio, 16/07/2015 - 09:21

da il Giornale.it

"Bancomat, l'ira delle partite iva. E il governo pensa al dietrofront
L'ira dei professionisti per l'ipotesi. Palazzo Chigi al lavoro per studiare come eliminare la norma contestata"

www.ilgiornale.it/news/politica/1152380....

e inoltre:

http://www.ilgiornale.it/news/politica/1152379.html

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

italiano
Mario Daverio

Iscritto il:
05 Marzo 2012

Messaggi:
797

Località
+41° 53' 46

Inviato: 22 Luglio 2015 alle ore 15:23

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

 

Pagine:  7 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie