Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / Piccolo Imprenditore CD. e Imprenditore agricolo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Piccolo Imprenditore CD. e Imprenditore agricolo

ugocarbone

Iscritto il:
30 Giugno 2006

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2008 alle ore 16:22

Un soggetto iscritto alla Camera di Commercio come "Piccolo Imprenditore Coltivatore Diretto" riveste lo stesso significato di "Imprenditore agricolo" e di conseguenza le costruzioni strumentali all'attività agricola presenti sul proprio fondo possono considerarsi rurali ed usufruire delle agevolazioni fiscali che ne derivano?
Ringrazio quanti potranno essermi d'aiuto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2008 alle ore 16:32

"ugocarbone" ha scritto:
Un soggetto iscritto alla Camera di Commercio come "Piccolo Imprenditore Coltivatore Diretto" riveste lo stesso significato di "Imprenditore agricolo" e di conseguenza le costruzioni strumentali all'attività agricola presenti sul proprio fondo possono considerarsi rurali ed usufruire delle agevolazioni fiscali che ne derivano?
Ringrazio quanti potranno essermi d'aiuto.



Riguardo ai fabbricati strumentali i pareri sono diversi e contrastanti in quanto la norma non è estremamente precisa. Le interpretazioni di alcuni comuni in merito vanno nella direzione di dover dimostrare l'esistenza di una attività agricola mediante l'attribuzione di Partita IVA e di avere un minimo di attività economica (tipo una fattura di vendita di un qualsiasi prodotto agricolo) considerando che, nel solo caso di fabbricati strumentali, non è necessario il titolo di imprenditore agricolo a titolo principale (cioè oltre la metà del reddito complessivo deve derivare da attività agricole). Nel tuo caso quindi verificherei la presenza di una partita IVA e di fatture di vendita di prodotti agricoli e agirei di conseguenza.
Buon lavoro

PS. quanto detto vale solo per i fabbricati strumentali alle attività agricole e non per i fabbricati ad uso abitativo eventualmente presenti per i quali il discorso è diverso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ugocarbone

Iscritto il:
30 Giugno 2006

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2008 alle ore 17:52

Grazie GeoSim del chiarimento,
in effetti ci sarebbe anche un immobile adibito ad abitazione.
Comunque fatture e Partita IVA ci sono con certezza e il volume d'affari rientra anche nei parametri previsti tra i requisiti richiesti a dimostrazione della ruralità dei fabbricati cui facevo riferimento, che non sono altro che depositi per derrate e ricovero di mezzi agricoli.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2008 alle ore 18:11

Ok, attenzione per il fabbricato di abitazione che per essere dichiarato rurale deve possedere tutti i requisiti che trovi elencati nella sezione normativa delle FAQ di questo sito.
Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie