Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / PERDITA VOLUMETRIA PER UNITA' COLLABENTE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore PERDITA VOLUMETRIA PER UNITA' COLLABENTE

exanatra70

Iscritto il:
28 Febbraio 2007

Messaggi:
473

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2008 alle ore 18:49

ALCUNI COMUNI DELLA ZONA IN CUI OPERIAMO hanno paventato la possibilità, in caso di dichiarazioni di unità collabenti, di perdere la volumetria in caso di successive pratiche edilizie per ristrutturazione.
secondo Voi, presentando pratica Docfa per unità collabente e allegando documentazione fotografica ed elaborato planimetrico su cui é indicata l'altezza del manufatto é possibile che si presenti il caso prospettatomi da alcuni uffici tecnici comunali???

Saluti e cordialità a tutti/e

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
610

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2008 alle ore 19:01

Secondo me è una grandissima ca....stroneria di codesti Comuni.
L'unità collabente, che io sappia, è cmq un "volume edilizio" che nel caso specifico si presenta in pessime condizioni di conservazione e/o strutturali, con inoltre assenza di allacci alle pubbliche reti di distribuzione (enel, acqua, fogna, ecc), assenza di rifiniture interne ed esterne, ecc.

Per quale "dotta" motivazione, detti Comuni, non ritengono che possa essere richiesto un permesso per ristrutturazione e/o manutenzione totale ????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2008 alle ore 19:13

anche per me è una grande C.....orbelleria!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

exanatra70

Iscritto il:
28 Febbraio 2007

Messaggi:
473

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2008 alle ore 08:31

ANCHE SECONDO ME!!! PERO' avete forse qualche esempio o qualche riferimento normativo???


ciaooooo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8730

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2008 alle ore 10:38

è una c...........ta!
non bisogna mai confondere il dato urbanistico da quello catastale

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

exanatra70

Iscritto il:
28 Febbraio 2007

Messaggi:
473

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2008 alle ore 11:21

????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lecisdavide

Iscritto il:
03 Marzo 2005

Messaggi:
23

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2008 alle ore 00:55

Premesso che anche secondo me è una cosa che non ha senso, posso dire che proprio in questi giorni sto accastando un F/2. Opero in provincia di Pisa e nel comune in oggetto in questo momento c'è una ditta che svolge sul territorio operazioni di accertamento ai fini delle imposte comunali. Il responsabile di tale ditta mi ha detto di consultare l'ufficio tecnico perchè (in base all'esperienza che lui ha avuto in altri comuni) potrebbe esserci la possibilità che nell'ambito di futuri interventi di ristrutturazione gli oneri da pagare siano calcolati come se fosse una nuova volumetria (MA TALE VOLUMETRIA PUO' COMUNQUE ESSERE RECUPERATA). Purtroppo non ho riferimenti normativi a tal proposito. Per fortuna che l'ufficio tecnico mi ha detto che nel mio comune questo non avviene.
Un saluto, spero di essere stato chiaro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

exanatra70

Iscritto il:
28 Febbraio 2007

Messaggi:
473

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2012 alle ore 11:20

BUONGIORNO
visto l'arrivo imminente dell'IMU (probabilmente molti non hanno ancora chiaro quanto ci sarà da pagare!!! ..... le famose "lacrime e sangue") volevo dare una rinfrescata a questo post

CORDIALITA' A TUTTI/E

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie