Forum
Autore |
OPERE NON AUTORIZZATE IN ZONA DI VINCOLO PAESAGGISTICO |

exanatra70
Iscritto il:
28 Febbraio 2007
Messaggi:
473
Località
|
Innanzi tutto buona sera Il mio quesito che non ha nulla a che vedere in materia catastale é il seguente: SI POSSONO SANARE OPERE NON AUTORIZZATE REALIZZATE IN ZONA DI VINCOLO PAESAGGISTICO?? (OPERE REALIZZATE 2007) grazie e cordialità a tutti/e
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

mapo55
Iscritto il:
27 Novembre 2003
Messaggi:
332
Località
cagliari
|
in taluni casi sì, se le opere realizzate sono conformi agli strumenti urbanistici e se viene accertata la doppia dimostrazione di liceità, al momento dell'inizio dei lavori ed al momento del rilascio della concessione, si può fare un accertamento di conformità, che comporta il pagamento di una sanzione al comune ed una per il danno ambientale alla regione o ente che ha imposto il vincolo
|
|
|
|

exanatra70
Iscritto il:
28 Febbraio 2007
Messaggi:
473
Località
|
saresti in grado di darmi dei riferimenti normativi?? TI RINGRAZIO CIAOOOO
|
|
|
|

geocort
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
513
Località
Agropoli
|
"mapo55" ha scritto: in taluni casi sì, se le opere realizzate sono conformi agli strumenti urbanistici e se viene accertata la doppia dimostrazione di liceità, al momento dell'inizio dei lavori ed al momento del rilascio della concessione, si può fare un accertamento di conformità, che comporta il pagamento di una sanzione al comune ed una per il danno ambientale alla regione o ente che ha imposto il vincolo Scusatemi se mi intrometto, si possono sanare anche opere realizzate in difformità su di un fabbricato oggetto di condono edilizio 94 non ancora chiuso (non è stata ritirata concessione)? Durante l'accertamento dei tecnici della sovrintendenza hanno rilevato che si stavano facendo lavori di realizzazione di un'interrato e movimenti terra! Scusatemi e buon lavoro!
|
|
|
|

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque
Iscritto il:
28 Dicembre 2005
Messaggi:
597
Località
Caserta
|
"exanatra70" ha scritto: Innanzi tutto buona sera Il mio quesito che non ha nulla a che vedere in materia catastale é il seguente: SI POSSONO SANARE OPERE NON AUTORIZZATE REALIZZATE IN ZONA DI VINCOLO PAESAGGISTICO?? (OPERE REALIZZATE 2007) grazie e cordialità a tutti/e NO. Non sono sanabili, anche se conforme agli strumenti urbanistici. Il DPCM 42/2004 precisa che in zona vincolata l'autorizzazione paesaggistica puo' essere solo preventiva, non è ammessa autorizzazione paesaggistica in sanatoria. Per cui non è possibile chiedere la sanatoria. Tramme se i lavori realizzati riguardino opere che non hanno portato aumenti di superfici ne di volumi.
|
|
|
|

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque
Iscritto il:
28 Dicembre 2005
Messaggi:
597
Località
Caserta
|
"mapo55" ha scritto: in taluni casi sì, se le opere realizzate sono conformi agli strumenti urbanistici e se viene accertata la doppia dimostrazione di liceità, al momento dell'inizio dei lavori ed al momento del rilascio della concessione, si può fare un accertamento di conformità, che comporta il pagamento di una sanzione al comune ed una per il danno ambientale alla regione o ente che ha imposto il vincolo Non sono daccordo con Mapo55. Il D.P.C.M. 42/2004 precisa che l'autorizzazione paesaggistica puo' essere solo preventiva e non a sanatoria.
|
|
|
|

exanatra70
Iscritto il:
28 Febbraio 2007
Messaggi:
473
Località
|
OK ALLORA NON CI CAPISCO PIU' NIENTE!!!! Vi spiego il mio problema: 1) terreno privo di indice edificatorio soggetto a vincolo paesaggistico 2) viene realizzato un manufatto di circa 15 mq. 3) i vicini ti denunciano 4) soprallugo dell'Ufficio Tecnico Comunale con annessa Procura della repubblica 5) Ingiunzione di demolizione 6) SI PUO' SANARE IN QUALCHE MANIERA???????? ciaoooooooooooooooooooooooo
|
|
|
|

negrialb
negrialb
Iscritto il:
30 Marzo 2005
Messaggi:
1537
Località
Motta Visconti
|
Confermo quanto detto da Che-Brutta-Fine. Quindi se fa volume non può essere sanata, altrimenti si. Ciao
|
|
|
|

exanatra70
Iscritto il:
28 Febbraio 2007
Messaggi:
473
Località
|
QUINDI NON C'E' SOLUZIONE TRANNE CHE DEMOLIRE????????? MA CHE STRANO IN ITALIA DI SOLITO LE SCAPPATOIE SI TROVANO SEMPRE
|
|
|
|

negrialb
negrialb
Iscritto il:
30 Marzo 2005
Messaggi:
1537
Località
Motta Visconti
|
Vista la quantità di casi del genere qui in comune dove lavoro, abbiamo dovuto porre il problema all'ufficio tecnico il quale avrebbe posto il problema alla soprintendenza ai beni ambientali. Quindi attualmente abbiamo chiesto e ottenuto una proroga o una sospensione a queste procedure in attesa di una decisione che si spera sia alternativa alla demolizione. ciao
|
|
|
|

brunos
Brunos
Iscritto il:
12 Gennaio 2007
Messaggi:
48
Località
Sant'Antioco
|
che cosa intendi dire senza indice edificatorio?? che zona è urbanisticamente (A, B, C, E, F.....)?
|
|
|
|

exanatra70
Iscritto il:
28 Febbraio 2007
Messaggi:
473
Località
|
|
|
|
|

mapo55
Iscritto il:
27 Novembre 2003
Messaggi:
332
Località
cagliari
|
bisogna verificare l'esatta destinazione urbanistica del terreno, verificare tutte le sue prescrizioni urbanistiche, indice edificabilità, superficie coperta massima, altezze, destinazioni d'uso, distacchi dai confini, lotto urbanistico minimo, ecc, se il fabbricato esistente soddisfa tutte queste condizioni, ha la sua conformità urbanistica (presumo prima e dopo la costruzione) Il vincolo mi sembra di capire è solo paesaggistico, questo vuol dire che l'ente preposto al vincolo non entra nel merito urbanistico ma solo in quello paesistico-ambientale, il vincolo non è di inedificabilità, che è un'altra cosa, in sostanza l'Ente deve verificare se quel manufatto si inserisce in maniera organica nel contesto ambientale. Per esempio se la tipologia edilizia del luogo prevede una copertura a tetto in falde con tegole con infissi in legno e tinteggiatura degli esterni nella gamma cromatica delle terre, e se il manufatto ha tutte queste caratteristiche, l'Ente per forza di cosa deve ritenere che quell'opera non arreca alcun danno al bene tutelato, non può entrare in alcun altro merito. Le disposizioni sull'accertamento di conformità partono dalla legge sul condono 47/85, di più non sò dirti perchè io lavoro in Sardegna, che per statuto ha legge urbanistiche specifiche dal resto d'Italia
|
|
|
|

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque
Iscritto il:
28 Dicembre 2005
Messaggi:
597
Località
Caserta
|
"negrialb" ha scritto: Vista la quantità di casi del genere qui in comune dove lavoro, abbiamo dovuto porre il problema all'ufficio tecnico il quale avrebbe posto il problema alla soprintendenza ai beni ambientali. Quindi attualmente abbiamo chiesto e ottenuto una proroga o una sospensione a queste procedure in attesa di una decisione che si spera sia alternativa alla demolizione. ciao Che intendi "chiesto e ottenuta una proroga" Qualcuno Vi ha forse autorizzati a rilasciare sanatorie in zone con Vincolo paesaggistico? Sono 20 anni che sono membro della Commissione Ambientale, e non solo, sono 20 anni che faccio la professione e studio leggi e decreti. Ma la cosa mi incuriosisce. Stai per caso dicendo che qualche funzionario sia esso comunale o Sovrintendenza abbia deciso di sostituirsi all'organo legislatore e quindi decidere di iniziativa sua la nullità del DPCM 42/2004 ed autorizzare Lui il rilascio di Permessi in sanatoria in zone vincolate con vincolo paesaggistico? Sei sicuro di quello che hai scritto?
|
|
|
|

negrialb
negrialb
Iscritto il:
30 Marzo 2005
Messaggi:
1537
Località
Motta Visconti
|
Innanzi tutto io non rilascio proprio niente!!! A chi ti riferisci con "Qualcuno Vi ha forse autorizzati a rilasciare sanatorie in zone con Vincolo paesaggistico?"?? Io ti parlo da professionista che ha alcuni clienti ai quali sono state notificate delle richieste di regolarizzare dei fabbricati all'interno del lotto proprietà. Ho ottenuto la proroga, nel senso che la Gestione Territorio del comune mi hanno posticipato di qualche mese la scadenza del provvedimento per interpellare la soprintendeza sul da farsi in questi casi. Visto che i fabbricati da demolire sarebbero molti, il problema (giustamente) se lo sono posti anche loro del comune. Sinceramente non credo che riescano ad elaborare od ottenere soluzioni diverse dalla demolizione.......però la speranza è l'ultima a morire!!! ciao
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|