Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / obbligo frazionamento
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore obbligo frazionamento

KIKO

Iscritto il:
23 Aprile 2010

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2010 alle ore 17:20

Buongiorno a tutti, la mia domanda sembrerà banale, ma non riesco a veninerne a capo. Mi servirebbe sapere qual'è la circolare di riferimento che obbliga all'identificazione catastale di un terreno per essere venduto, ovvero l'obbligo di redazione del tipo di frazionamento e non semplicemente la possibilità di allegare una planimetria e di citare che viene venduta la "parte colorata in tinta rossa".
Ringrazio anticipatamente chi mi vorrà aiutare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2010 alle ore 17:53

Scusami se non ti sono di aiuto, ma non vado neanche a cercarla questa legge o norma che obbliga al frazionamento la vendita di parte di terreni.
Ti chiedo solo di immaginare che casino verrebbe fuori se tutti vendessero parte di un terreno senza prima identificarlo catastalmente con foglio e mappale tramite un tipo di frazionamento.
Qual'è il vero problema?
il costo del frazionamento?
i tempi stretti?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

KIKO

Iscritto il:
23 Aprile 2010

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2010 alle ore 18:04

Ciao,
nessuno di questi, ma rispondere ad un quesito del Giudice per problemi nati da una vendita recente fatta senza prima fare un frazionamento (non da me logicamente). Io mi ricordo che c'era qualcosa che lo chiariva intorno al 2001 quando sono state introdotte le aree urbane F/1, ma non trovo nulla.
Grazie lo stesso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2010 alle ore 18:20

Questa faq ti potra risolvere un po' di problemi

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

però di vendere lotti di terra identificati in rosso su di una planimetria allegata all'atto proprio non se ne parla.

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

KIKO

Iscritto il:
23 Aprile 2010

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2010 alle ore 18:37

Ciao, grazie, ma forse non mi sono spiegato bene. Lo so che non si può vendere un terreno allegando una planimetria, ma è successo tra due proprietari. Ora sono sorti dei problemi (logicamente) e le parti sono andate per vie legali. Io sono stato incaricato dal Tribunale ( sono CTU) di fare perizia e tra le cose che il Giudice mi chiede è: "era possibile fare un atto del genere". Premesso che non si poteva fare in quanto non è mai stato registrato, trascritto nè tantomeno volturato, ma al Giudice lo devo giustificare citando riferimenti normativi.
Grazie molte e se ti dovesse venire in mente altro te ne sarei grato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2010 alle ore 21:41

"KIKO" ha scritto:
Ciao, grazie, ma forse non mi sono spiegato bene. Lo so che non si può vendere un terreno allegando una planimetria, ma è successo tra due proprietari. Ora sono sorti dei problemi (logicamente) e le parti sono andate per vie legali. Io sono stato incaricato dal Tribunale ( sono CTU) di fare perizia e tra le cose che il Giudice mi chiede è: "era possibile fare un atto del genere". Premesso che non si poteva fare in quanto non è mai stato registrato, trascritto nè tantomeno volturato, ma al Giudice lo devo giustificare citando riferimenti normativi.
Grazie molte e se ti dovesse venire in mente altro te ne sarei grato.


Solo se non vogliamo andare tanto lontani vedi art. 18 L.47/85.
Poi fai una bella ricerca a 400° e credo che troverai altro.
buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2010 alle ore 23:09

tanto per cominciare..io leggerei il dpr 650/72

saluti

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2010 alle ore 08:49

Io vado ancora più indietro:

Istruzione XIV - titolo I delle volture - Capo IV dei documenti traslativi -par.47 caso e) - si parla dei documenti da unire alle volture

Legge 1.10.69 n.679 art.5: tipo di frazionamento

e via così ...

Va comunque precisato (cosa di non poco conto) che fino alla entrata in vigore del citato da pzero dpr 650/72 i frazionamenti venivano allegati alle volture e all'atto di trasferimento potevano essere allegate planimetrie esplicative e/o descrizioni del lotto venduto.
Successivamente all'entrata in vigore del dpr 650/72 invece il tipo di frazionamento deve essere redatto ed approvato prima dell'atto, allegato allo stesso e controfirmato dalle parti. inoltre eventuali planimetrie esplicative allegate al rogito non possono contenere misure discordanti da quelle del frazionamento, pena la loro nullità.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

KIKO

Iscritto il:
23 Aprile 2010

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2010 alle ore 11:28

RINGRAZIO TUTTI PER LA DISPONIBILIA'

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie