"geocinel" ha scritto:
L'idea del PAC non sarebbe male, sono d'accordo con Ezio e con chi la propone.
Secondo me però per essere giusta ed equa dovrebbe funzionare tipo la patente a punti, anche per evitare le distorsioni a cui alludevano enricop e geommax.
Inizialmente si da a tutti e dopo si cominciano a togliere i punti in base alle fesserie che uno fà.
Quando uno non ha più punti non presenta più o viene sospeso per 3 anni dalla presentazione.
Così forse potrebbe funzionare.
Saluti
Scusate questo mio intervento al volo!
non sono d'accordo ad inserire questo PAC per il semplice motivo:
- già le normative catastali sono tante, troppe, e scarsamente conosciute anche ad alcuni tecnici catastali, per non dire poi di colleghi che hanno sì e no superato l'esame di stato , poi hanno fatto un praticantato stiracchiato, poi hanno superato con molta fatica l'esame di abilitazione alla professione,
spesso sostenuto con superficialità!
- cominciamo ad essere seri ed applicare la normativa in vigore, che è poderosa !
- esigiamo che venga fatto un testo unico, con la raccolta circostanziata e snella delle normative valide ed eliminando tutti gli orpelli inutili!
- applichiamo le regole che ci sono!
- facciamole applicare da tutti!
- denunciamo pubblicamente ogni sopruso od elusione!
- facciamo in modo tale che chi ha sbagliato venga punito in conseguenza:
--> se l'errore è dovuto a svista si dia una punizione adeguata!
--> se l'errore è dovuto a negligenza o altro fatto grave, si dia una
congrua sospensione!
--> se c'è reiterazione ci sia la espulsione.
Per il resto sono d'accordo con Carlo e gli altri : OCCORRE RIFONDARE IL CATASTO SU BASI MODERNE E PIU' COMPRENSIBILI!
pertanto sottoscrivo il suo manifesto, con riserva di dedicare in futuro un pò di tempo in più!
cordialità