Autore |
Risposta |

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
Qui sotto il testo degli articoli 3 e 7 dello schema di decreto, relativi alla composizione delle commissioni censuarie locali e alla composizione delle sezioni della commissione censuaria centrale. Clicca sull'immagine per vederla intera Clicca sull'immagine per vederla intera Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
Riforma del catasto, si torna alla casella di partenza. A sorpresa, il governo sta pensando di riscrivere il decreto attuativo approvato nei mesi scorsi, e presentarlo nuovamente in Consiglio dei ministri .... Ma dove ca...ooooo stanno i nostri rappresentanti nazionali e provinciali ???!!! Questi si divertono a tirare i dadi al gioco dell'oca...un passo avanti e tre indietro, mentre ogni giorno suonano le campane a morto per noi professionisti oramai alla canna del gas con il lavoro e a pagare solo tasse e tributi sempre più onerosi. E' na' schifezza senza confini ! Saluti DUCHESSA http://www.leggioggi.it/2014/09/11/riforma-catasto-cambia-decreto-attuativo-sulle-commissioni/
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
Amici, invito a leggere la lettera presente in Home sulla riforma del catasto e a commentare sul fatto che l'interlocutore vorrebbe, pare, lo status quo delle cose per il semplice fatto che la riforma andrebbe solo (diciamo) arricchire i tecnici liberi professionisti interessati. Mah ! saluti DUCHESSA
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
"RIFORMA DEL CATASTO - E' PROPRIO IL CASO ? " Amici, invito a leggere la lettera presente in Home sulla riforma del catasto e a commentare sul fatto che l'interlocutore vorrebbe, pare, lo status quo delle cose per il semplice fatto che la riforma andrebbe solo (diciamo) arricchire i tecnici liberi professionisti interessati...ABBAGLIATI DA "MIRAGGIO" DI ABBONDANTE LAVORO Mah ! saluti DUCHESSA
|
|
|
|

odeallavita
Iscritto il:
07 Marzo 2008
Messaggi:
74
Località
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7244
Località
|
Oh Signore !!!!!! stiamo belli combinati,..... quale invio telematico può fare il comune se il progetto, almeno che io sappia, viene ancora presentato solo su supporto cartaceo,..che fanno la scansione del progetto con tutte le misure e magari gli arredi e la mandano al catasto ? C'è solo da ridere,...anzi da piangere !!!!
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
E' evidente che nei decreti attuativi addrizzeranno il tiro uniformando anche con la riforma del catasto in atto, altrimenti diventa una babele. Il vero dramma sono le leggi, che vengono approvate a colpi di fiducia per far vedere che le cose si fanno, che poi rimandano il tutto ai decreti attuativi...che non arrivano o viaggiano a marcia indietro. In effetti come dice ANONIMO c'è da piangere Saluti DUCHESSA
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
Sul sito Agefis le opinioni di professionisti e contribuenti. Il 92% ritiene utile l’intervento di un professionista per l’aggiornamento dei dati catastali del proprio immobile, e auspica una detrazione fiscale per le spese sostenute www.casaeclima.com/ar_19794__ITALIA-Il-p...
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
Da tempo ho imparato a non fidarmi di quanto scrivono i giornali, soprattutto delle faccende catastali: di quali uiu parliamo, dove sono ubicate? Se parliamo delle A/5 e delle A/6 posso dire: finalmente ce le siamo tolte dai piedi! Era dal lontano 1992 (Circ. Min. Finanze n 5 D.C.C. e SS.TT.EE. 14 marzo 1992) che dovevano essere classate in A/4. In questa categoria, sappiamo che ci sono uiu che da un pezzo non sono più povere di dotazioni, sopratutto nei centri storici, dovevano rimanere A/4 aspettando il buon cuore del contribuente? Detto questo, ho il sospetto che l'operazione sia stata fatta con il machete, guadandole da fuori con streetview rinviando tutto al ricorso in commissione tributaria - tanto loro non pagano - e c'è da incazzarsi perchè così l'aggiornamento del Catasto lo so fare pure io!
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
Real GURU RUBINO eccheeeeteeelooodicoooafffaaareeee...dove sono i nostri rappresentanti ? hanno creato un altro sito web per le informazioni e nessuno ci dice come stanno andando le cose... si percepisce che il catasto d'ufficio eseguirà le variazioni delle A4 e A5 (con notifiche massive come hanno fatto per i fabbricati fantasma ?)...e chi vuole la vita se la guardi forse a fine percorso questa riforma del catasto si rivelerà per noi un pugno di sabbia dal punto di vista del lavoro buona domenica DUCHESSA
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7244
Località
|
"DUCHESSA" ha scritto: si percepisce che il catasto d'ufficio eseguirà le variazioni delle A4 e A5 (con notifiche massive come hanno fatto per i fabbricati fantasma ?)...e chi vuole la vita se la guardi forse a fine percorso questa riforma del catasto si rivelerà per noi un pugno di sabbia dal punto di vista del lavoro Buon giorno,..che io sappia sino ad ora nessun fabbricato fantasma, almeno nel mio ambito territoriale, è stato accatastato d'ufficio, ma tutti gl'interessati al provvedimento, si son rivolti al loro tecnico di fiducia, sia per annullare eventuali "sviste" prese dall'a.d.e. sia per sistemare nel più breve tempo possibile la pratica, onde evitare l'intervento del catasto e non pagare ulteriori multe salate. Quindi come fai a dire che è non stato utile per il nostro lavoro,...forse solo perchè a te ne sono capitate poche di queste pratiche ??? Buon lavoro -
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
Duchè, forse ho capito la differenza fondamentale fra il mio concetto di riforma del catasto e il tuo: io non vedo la riforma solo come un'occasione di lavoro (è chiaro che se viene me la prendo, è il mio lavoro) ma come una concreta occasione per mettere in piedi un minimo di equità fiscale. Stiamo attenti, partecipare alla riforma solo nell'ottica del borsellino non fa bene alla categoria, che avrebbe dovuto essere a servizio dell'opinione pubblica già ora spiegando il suo ruolo e cosa succede nel "laboratorio" legislativo: di questa assenza bisognerebbe chiedere conto già oggi a chi interloquisce per nostro conto con il potere decisionale sia politico sia tecnico, ossia ai nostri rappresentanti nazionali: non volgio fare ilo menagramo ma secondo te quando il nostro piccolo mondo cambierà, quando tutto quello che discutiamo qui dentro sarà vecchio, ci lasceranno spazio? Se questa categoria verrà sbattuta fuori dal Catasto sarà prima di tutto una responsabilità loro. Quindi cambiamo suonata: piuttosto che partecipare come concupiscenti interessati alla riforma del Catasto, associando il nostro ruolo a questa ipotetica nuova mole di lavoro, cerchiamo di essere testimoni e cronisti dell'evoluzione della vicenda per dare al Contribuente quell'informazione corretta ed esaustiva che solo noi possiamo fornirgli: a questo potrebbe servire la creazione di una sezione del forum in cui far confluire non la discussione fra addetti ai lavori ma l'informazione tecnica, dotata di un comitato di redazione composto da quei professionisti del settore che solo noi possiamo permetterci.
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
per ANONIMO per un fabbricato fantasma c'è un pregeo e un docfa da eseguire quindi la presenza di un tecnico esterno mentre per una variazione A4 o A5 d'ufficio ci potrebbe solo essere un ricorso alla commissione censuaria che le associazione di categoria (anche quelle immobiliari) potrebbero svolgere (almeno questo appare dal primo decreto di attuazione della riforma per GURU RUBINO, ammiro la tua purezza di professionista e cttadino tutto di un pezzo che mira alla equità fiscale per i tecnici invece, se da questa riforma il lavoro arriva bene altrimenti pazienza...beato te speriamo che la riforma non diventi una specie di corri corri al CAF per fare solo ricorsi con buona pace per i tecnici iscritti che pagano tasse e iscrizioni Buona serata DUCHESSA
|
|
|
|