Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / NOVITA' PER TECNICI SU RIFORMA CATASTO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  18 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: NOVITA' PER TECNICI SU RIFORMA CATASTO

Autore Risposta

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2015 alle ore 10:09

Rumors dicono che il governo abbia intenzione di chiedere una proroga di tre mesi sulla delega fiscale che contiene anche la riforma del Catasto, quindi può essere che il 20 p.v. non succeda nulla, tuttavia i fatti ci hanno insegnato che questa bella fuffa potrebbe essere inserita anche in un provvedimento sull'uso delle zampe di pollo nella pesca del polipo, quindi, nell'interesse dei Cittadini, mi auguro che il Coniglio Nazionale questa volta si svegli in tempo.

Tu che sei tanto ben informata, non ci tenere nascosto nulla.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2015 alle ore 14:36

biricchino Rubi...

i miei rumors mi dicono che non c'è trippa per gatti, mangime per polli e zampe per polpi....mentre in certi Consigli si intravedono solo sacchi di patata buoni a nulla e impegnati sempre a difendere i miseri orticelli, le loro eterne poltroncine e consistenti emolumenti

sempre amabili saluti

DUCHESSA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2015 alle ore 14:45

Salve



Ieri pomeriggio sono stato ad un convegno, fra i vari argomenti il nostro vicepressidente del consiglio nazionale dei geometri di Roma ha mostrato due video sulla riforma del catasto.

Le idee direi che sono alettanti, ma non so quanto si riuscirà veramente a fare sul campo ed a realizzare in termini di perequazione fiscale degli immobili catastali.

Daremo tempo al tempo per vedere i risultati, certo è che già altre due volte si è tentato di riformare il catasto ( in 70 anni) e il risultato non è stato dei migliori.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2015 alle ore 14:48

SIMBA carissimo

racconta delle "idee alettanti"

siamo tutt'occhi e orecchie

saluti amabili

DUCHESSA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2015 alle ore 15:59

"DUCHESSA" ha scritto:
SIMBA carissimo

racconta delle "idee alettanti"

siamo tutt'occhi e orecchie

saluti amabili

DUCHESSA





Ciao DUCHESSA, prova a vedere se dentro al sito del CNG - GL hanno messo questi due video, io non ho verificato.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MTD

Iscritto il:
28 Aprile 2007

Messaggi:
112

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2015 alle ore 17:17

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2015 alle ore 17:22

Eccolo !

www.casaeclima.com/ar_21374__ITALIA-Ultime-notizie-catasto-autocertificazione-riforma-del-catasto-Il-catasto-come-il-nuovo-Isee-autocertificato.html

Un catasto “autocertificato” come il nuovo Isee. La riforma del catasto che si delinea prevede che i proprietari di immobili rientranti nella categoria ordinaria (case familiari e tipiche, negozi, magazzini, studi, cantine, posti auto e uffici) potranno autocertificare determinate caratteristiche compilando un apposito modulo.

E la notifica ? All'Albo pretorio per 90 gg !!


Saluti, anzi buonanotte..fonda a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2015 alle ore 22:29

carissimi Rubi, Simba e Totonno e C.

l'avevo appena scritto qualche ora fa'....

...i miei rumors mi dicono che non c'è trippa per gatti, mangime per polli e zampe per polpi....mentre in certi Consigli si intravedono solo sacchi di patata buoni a nulla e impegnati sempre a difendere i miseri orticelli, le loro eterne poltroncine e consistenti emolumenti



Fatevene una ragione amici forumisti ! Il catasto dell'ISEE in mano ai CAF è servito!

Rivedete i miei precedenti post...avevo parlato di autocertificazione circa sei mesi fa

L'ignavia non paga !

amabili saluti a tutti

DUCHESSA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2015 alle ore 12:57

www.casaeclima.com/ar_21382__ITALIA-Fisc...

Le Entrate anticipano i valori di stima del nuovo catasto

Spariscono le classi catastali, definiti i coefficienti correttivi per i metri quadri

L'agenzia delle Entrate pone fine alla ridda di anticipazioni su come sarà il nuovo catasto. L'Ansa ha distribuito oggi un documento siglato delle Entrate in cui si delineano le tappe che porteranno all'identificazione delle nuove rendite catastali. Come noto da tempo, il nuovo catasto verterà sui metri quadri, ma questi verranno moltiplicati per dei coefficienti in funzione delle caratteristiche dell’immobile.
L'immobile aumenterà o diminuirà il suo valore in base al piano, all'affaccio, alla presenza o meno dell'ascensore. Parametri ugualmente importanti saranno la zona, nonché lo stato di conservazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2015 alle ore 16:21

TOTONNO caro,

08.febbraio....ore 16.13 su questo stesso post DUCHESSA aveva anticipato ancor prima dell'ANSA di oggi....La superficie media catastale a vano per unità ordinarie (abitazioni) = mq. 21 assegnata direttamente dall'ufficio per planimetrtie mancanti o non utilizzabili

come pure ho anticipato le stesse cose che hai riportato sopra....poi non dire...Tutto inventato !

Duchessa sa e non racconta balle.

sempre amabili saluti

DUCHESSA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mordicchio

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
27 Gennaio 2015 alle ore 10:33

Messaggi:
44

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2015 alle ore 17:36

Per forza: a furia di sparare e ri-sparare nel mucchio, qualcosa doveva pur imbroccarla.



Mordicchio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ike

Iscritto il:
04 Agosto 2003

Messaggi:
99

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2015 alle ore 18:53

Salutiamo le pratiche Docfa perite nell'era del Governo RENZI

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Febbraio 2015 alle ore 16:47

Mordicchio da dove spunti ?!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Febbraio 2015 alle ore 16:59

.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Febbraio 2015 alle ore 22:31

Amici, udite udite

forse a qualcuno non sarà sfuggito il CAF Geo & Geo introdotto qualche mese fa su Geo.Peppa.Pig.web con un tempismo ad orologeria

Per ogni ISEE inviato il CAF centrale si becca in genere da 10 a 15 euro

Adesso amici miei moltiplicate sessantacinquemilioni di u.i.u. catastali per 10 o 15 euro e vedrete come questi si beccheranno (spalmati in due-tre di anni) cifre astronomiche...alla faccia degli iscritti che stanno qui a piangere il morto

In quel di Roma un gruppo di associati da associazione/GEOreferenziata hanno costruito negli ultimi anni macchine da soldi e da emolumenti e da poltrone in consigli poco noti ai più

Meditate gente, meditate

amabili saluti a tutti

l'ignavia non paga...grrrrrrrr.....grrrrrrrrr

DUCHESSA

N.B. dulcis in fundo....i sindacati quindi i CAF o CAA pagano tasse ??!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  18 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie