Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / NOVITA' PER TECNICI SU RIFORMA CATASTO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  18 - Vai a pagina  successiva

Autore NOVITA' PER TECNICI SU RIFORMA CATASTO

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2014 alle ore 11:28



In campo 560mila tecnici per le rilevazioni. Primo decreto in arrivo
.... I cittadini potrebbero ricorrere all'autocertificazione asseverata da un tecnico con una parcella interamente deducibile dalle imposte"

buona giornata a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2014 alle ore 11:30

"DUCHESSA" ha scritto:


In campo 560mila tecnici per le rilevazioni. Primo decreto in arrivo
.... I cittadini potrebbero ricorrere all'autocertificazione asseverata da un tecnico con una parcella interamente deducibile dalle imposte"

buona giornata a tutti





PROSSIMO DECRETO

INTRODUZIONE DI NUOVE PLANIMETRIE CON MISURE E METRI QUADRI ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2014 alle ore 11:33

La follia non ci risparmierà

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2014 alle ore 11:35

IN VISTA PROSSIMAMENTE:...

-IL TECNICO CATASTALE CERTIFICATO DA UN ORGANISMO DI VALUTAZIONE DELLE FIGURE PROFESSIONALI NORMA ISO 17024 -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2014 alle ore 11:40

Hai aperto un'altra discussione quando c'è n'è un'altra in corso, introdotta da te sulla medesima notizia, e questo è scorretto. Te le stai inventando! Mi scrivi dove le hai lette queste cose?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2014 alle ore 11:43

"uccellino" ha scritto:
Hai aperto un'altra discussione quando c'è n'è un'altra in corso, introdotta da te sulla medesima notizia, e questo è scorretto. Te le stai inventando! Mi scrivi dove le hai lette queste cose?



CALMA ! uccellino !

www.repubblica.it/economia/2014/05/08/ne...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2014 alle ore 11:50

Finalmente. Grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2014 alle ore 11:51

IL TECNICO CATASTALE CERTIFICATO DA UN ORGANISMO DI VALUTAZIONE DELLE FIGURE PROFESSIONALI NORMA ISO 17024

come per la certificazione dei tecnici in campo APE già introdotta in alcune regioni tipo Lombardia, si discute anche per qualificare i Tecnici Catastali alle norme di qualità da un organismo terzo indipendente che opera in ambito figure profressionali ai sensi della norma UNI ISO 17024 versione corrente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2014 alle ore 11:59

Allora, è una proposta dell'AGEFIS: da repubblica, da un articolo dell'8 maggio di GIULIANO BALESTRERI

www.repubblica.it/economia/2014/05/08/ne...



"Al lavoro ci sono diversi tecnici. Tre tre professionisti di Viareggio, Roberto Taucci, Marco Mancini, Daniele Bonucelli hanno messo a punto Valoriimmobiliari, ma sul campo sono scesi anche i geometri fiscalisti il cui presidente, Mirco Mion, è al tavolo di lavoro voluto dall'ordine nazionale: "Si può davvero rivoluzionare il catasto - dice Mion - ripartendo dall'anagrafe immobiliare integrata, rimasta lettera morta anche per la legge delega". Il nodo da sciogliere secondo il numero uno dell'Agefis, i geometri fiscalisti, è quando far scattare l'anno zero per il nuovo catasto: il momento in cui azzerare la vecchia fiscalità per sostituirla con la nuova.

I tempi necessari potrebbero anche essere rapidi, soprattutto con l'intervento sul territorio dei 560mila tecnici abilitati ad effettuare le rilevazioni. In Emilia Romagna, dopo il terremoto, con l'utilizzo di un software dedicato gli immobili sono stati mappati in pochi giorni: "Gli strumenti ci sono, il metodo applicato in Emilia è certamente replicabile è molti dati sono già disponibili grazie ai Dofca, i documenti catasto e fabbricati. Nella maggior parte dei casi basta integrare alcune voci, mentre ci sono 5/6 milioni di immobili per i quali dovremmo partire da zero".

Un lavoro che i tecnici abilitati potrebbero completare in poche settimane: "Basterebbe usare la formula del fisco amico come fatto per le ristrutturazioni edili - spiega Mion -. I cittadini potrebbero ricorrere all'autocertificazione asseverata da un tecnico con una parcella fino a 100 euro interamente deducibile dalle imposte". Un'operazione per la quale servirebbero circa 500 milioni di euro, ma potrebbe innescare un circolo virtuoso, "perché per molti scatterebbe il meccanismo di autotutela" aggiunge il presidente di Agefis: "Chi è convinto di pagare troppo sarebbe il primo a ricorrere all'autocertificazione asseverata per cominciare a risparmiare da subito. Certo il sogno sarebbe quello di arrivare a un testo unico per le imposte immobiliari, ma questo eccede la delega. Speriamo possa essere un punto di partenza"."

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2014 alle ore 12:05

Fa parte del comitato ristretto che ha formulato il decreto in arrivo a breve sull' attuazione della riforma. Quella dell'autocertificazione asseverata del tecnico è un passaggio che si dice (?) introdotto nel nuovo decreto. Comunque a breve vedremo.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2014 alle ore 12:14

IL TECNICO CATASTALE CERTIFICATO DA UN ORGANISMO DI VALUTAZIONE DELLE FIGURE PROFESSIONALI NORMA ISO 17024

come per la certificazione dei tecnici in campo APE già introdotta in alcune regioni tipo Lombardia, si discute anche per qualificare i Tecnici Catastali alle norme di qualità da un organismo terzo indipendente che opera in ambito figure profressionali ai sensi della norma UNI ISO 17024 versione corrente



comunque il Tecnico Catastale certificato diventerebbe una figura professioale qualificata di tutto rispetto. Un nuovo ordine tra i tanti tecnici spesso improvvisati sul versante catasto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2014 alle ore 13:10

A parte che il CNG ha chiarito che i Geometri, se iscritti all'Albo, sono già qualificati in materia di APE e questo è un precedente di non poco conto se applicato all'argomento de quo, a parte il fatto che la certificazione in materia di APE è stata realizzata solo in alcune regioni, mi chiedo chi dovrebbe essere questo "organismo terzo indipendente" che dovrebbe certificare un Tecnico Catastale non più un Geometra che, quand'era Geometra, da trent'anni redigeva atti d'aggiornamento catastale applicando i principi di qualità della prestazione professionale già sanciti dal CNG. Mi pare chiaro che più di qualcuno ha fiutato l'affare e che dobbiamo camminare rasente e di spalle al muro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2014 alle ore 14:21

Uccellino ha scritto:

A parte che il CNG ha chiarito che i Geometri, se iscritti all'Albo, sono già qualificati in materia di APE e questo è un precedente di non poco conto se applicato all'argomento de quo, a parte il fatto che la certificazione in materia di APE è stata realizzata solo in alcune regioni, mi chiedo chi dovrebbe essere questo "organismo terzo indipendente" che dovrebbe certificare un Tecnico Catastale non più un Geometra che, quand'era Geometra, da trent'anni redigeva atti d'aggiornamento catastale applicando i principi di qualità della prestazione professionale già sanciti dal CNG. Mi pare chiaro che più di qualcuno ha fiutato l'affare e che dobbiamo camminare rasente e di spalle al muro.

--------------------------------------------------------------------------------------

Il CNG non è il Parlamento e le dichiarazioni in tema sono di parte e quindi in pieno intuibile conflitto di interessi.

La certificazione del Tecnico Catastale da parte di un organismo terzo qualificato che opera ai sensi della norma europea ISO 17024 sarebbe solo un qualificante accessorio e distiguo tra tecnici tutto fare e tecnici specializzati di settore.

saluti a uccellino che pare tema le innovazioni.

DUCHESSA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2014 alle ore 15:01

I PRIMI CARDINI (?) E INDISCREZIONI SU DECRETO ATTUAZIONE RIFORMA DEL CATASTO:

1- COMMISSIONI CENSURARIE PER DETERMINARE ALGORITMO E RENDITE

2- AUTOCERTIFICAZIONE ASSEVERATA DA TECNICO PER I MQ. O PER RENDITE NON CONFORMI

3- PROBABILE DEDUCIBILITA' SPESE TECNICHE DA IMPOSTE

4. RICORSI IN AUTOTUTELA O IN COMMISSIONE IN CASO DI ATTRIBUZIONE DI RENDITE ESAGERATE

IL TUTTO ENTRO META' O MAX FINE GIUGNO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2014 alle ore 16:18

Non temo le innovazioni: temo gli improvvisatori, gli ignoranti, i furbi e chi ci vuol far fuori sia come Categoria sia come Professionisti. Ribadisco, citare le fonti: quello che scrivi deve poter essere letto da tutti nella forma originale e senza intermediazioni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  18 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie