Forum
Autore |
nota C1/1022/94 della Direzione Centrale del Catasto |

fendis
Iscritto il:
18 Gennaio 2007
Messaggi:
13
Località
|
Qualcuno mi sa dire dove poter trovare la versione integrale della nota C1/1022/94 della Direzione Centrale del Catasto inerente qualificazione, classificazione e classamento delle u.i.u.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"fendis" ha scritto: Qualcuno mi sa dire dove poter trovare la versione integrale della nota C1/1022/94 della Direzione Centrale del Catasto inerente qualificazione, classificazione e classamento delle u.i.u. --- Hai provato, per caso, a cercare nel Forum? :? www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... http://www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&p=9606&highlight=1022#9606 Tieni conto, comunque, che ci sono alcune incongruenze rispetto alle Categorie elencate. Saluti 8)
|
|
|
|

fendis
Iscritto il:
18 Gennaio 2007
Messaggi:
13
Località
|
Questo l'avevo già trovato, grazie. Avrei bisogno però di reperire la versione integrale della nota. La circolare n. 5/92, che la precede, prevede la soppressione delle cat. A/5 e A/6 e dice dice, tra l'altro "attualmente dette unità o sono state adeguate alle minime condizioni abitative - e quindi meritano un nuovo appropriato classamento - o non hanno subito interventi di riattamento e quindi per il principio dell'ordinarietà, non possono essere classate - sia pure nelle classi più basse - nella cat. che rappresenta le u.i. più povere di dotazioni: cat. A/4". Ora moltissimi fabbricati di cat. A/5 di costruzione antecedente il 1942, spesso in zone di difficile accesso, non hanno subito negli anni ALCUN intervento di riattamento e sono di fatto inabitabili. A mio parere dovrebbero rimanere nella stessa cat. senza necessità di variazione che comporterebbe, tra l'altro, la nuova acquisizione delle planimetrie per il calcolo dei dati metrici. La nota C1/1022/94 dovrebbe dare ulteriori informazioni al riguardo.
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"fendis" ha scritto: Questo l'avevo già trovato, grazie. Avrei bisogno però di reperire la versione integrale della nota. La circolare n. 5/92, che la precede, prevede la soppressione delle cat. A/5 e A/6 e dice dice, tra l'altro "attualmente dette unità o sono state adeguate alle minime condizioni abitative - e quindi meritano un nuovo appropriato classamento - o non hanno subito interventi di riattamento e quindi per il principio dell'ordinarietà, non possono essere classate - sia pure nelle classi più basse - nella cat. che rappresenta le u.i. più povere di dotazioni: cat. A/4". Ora moltissimi fabbricati di cat. A/5 di costruzione antecedente il 1942, spesso in zone di difficile accesso, non hanno subito negli anni ALCUN intervento di riattamento e sono di fatto inabitabili. A mio parere dovrebbero rimanere nella stessa cat. senza necessità di variazione che comporterebbe, tra l'altro, la nuova acquisizione delle planimetrie per il calcolo dei dati metrici. La nota C1/1022/94 dovrebbe dare ulteriori informazioni al riguardo. Pensavo di avere già esaudito la Tua curiosità, ma evidentemente ... Prova allora a controllare questi link, credo che facciano al caso Tuo. www.romaentratespa.it/modulistica/ICI_de... http://www.topoprogram.info/forum/read.php?1,15022 Saluti 8)
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|