in parole povere:
ECCO LA NUOVA MAPPA Perugia e Terni in Umbria, così come Modena e Reggio in Emilia Romagna o Pisa e Livorno in Toscana saranno un'unica provincia a partire dal 2014.
E cosi' Latina e Frosinone nel Lazio, Asti e Alessandria in Piemonte o Benevento e Avellino in Campania.
La nuova mappa delle Province italiane ridisegnata dal ecreto del governo cancella oltre trenta amministrazioni e accorpa realta' territoriali che dovranno mettersi insieme a partire dall'anno prossimo.
La Regione che perde piu' Province e' la Toscana che ne perde sei, mentre la Basilicata, Molise e Umbria resteranno Regioni 'monoprovincia'.
La Lombardia passa da 12 a 7, la Calabria torna a 3, l'Emilia perde 4 province, il Piemonte 3.
Resteranno 3 province nel Lazio, due in Abruzzo.
Questa nel dettaglio la nuova mappa delle province italiane ridisegnata dal decreto approvato dal governo.
-PIEMONTE: Torino, Cuneo, Asti-Alessandria, Novara-Verbano-Cusio-Ossola, Biella-Vercelli;
- LIGURIA: Imperia-Savona, Genova, La Spezia;
- LOMBARDIA: Milano-Monza-Brianza, Brescia, Mantova-Cremona-Lodi, Varese-Como-Lecco, Sondrio, Bergamo, Pavia;
- VENETO: Verona-Rovigo, Vicenza, Padova-Treviso, Belluno, Venezia;
- EMILIA ROMAGNA: Piacenza-Parma; Reggio Emilia-Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna-Forli'-Cesena-Rimini
- TOSCANA: Firenze-Pistoia-Prato, Arezzo, Siena-Grosseto, Massa Carrara-Lucca-Pisa-Livorno.
- MARCHE: Ancona, Pesaro-Urbino, Macerata-Fermo-Ascoli Piceno.
- UMBRIA: Perugia-Terni.
- LAZIO: Roma, Viterbo-Rieti, Latina-Frosinone.
- ABRUZZO: L'Aquila-Teramo, Pescara-Chieti.
- MOLISE: Campobasso-Isernia.
- CAMPANIA: Napoli, Caserta, Benevento-Avellino, Salerno.
- PUGLIA: Bari, Foggia-Andria-Barletta-Trani, Taranto-Brindisi, Lecce.
- BASILICATA: Potenza-Matera.
- CALABRIA: Cosenza, Crotone-Catanzaro-Vibo Valentia, Reggio Calabria.
Le Regioni a statuto speciale non sono al momento state toccate dalla riforma, visto che ci sono sei mesi di tempo per intervenire.