Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / MONOGRAFIE DUBBIE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: MONOGRAFIE DUBBIE

Autore Risposta

einste

Iscritto il:
16 Febbraio 2007

Messaggi:
407

Località
Andria

 0 -  0 - Inviato: 25 Settembre 2014 alle ore 20:50

Chiedo di nuovo il vostro intervento.

Primo rilievo 1997

punto fiduciale su primo spigolo (fabbricato) senza monografia

Secondo rilievo

punto fiduciale su secondo spigolo con monografia

Solo queste due misurate su detto punto fiduciale



Che punto fiduciale battereste????

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

einste

Iscritto il:
16 Febbraio 2007

Messaggi:
407

Località
Andria

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2014 alle ore 11:22

Ricapitolo dopo verifica.

E' istituito un punto fiduciale nel 1997 senza monografia e vi e' un rilievo che batte tale punto.

Viene fatta monografia recentemente da me , ma nel frattempo un altro tecnico esegue un secondo rilievo con misurata in eccedenza rispetto alla misurata del '97 di 3 mt con mia monografia.

Accingendomi ad eseguire il mio rilievo mi accorgo dell'errore della foto della monografia, ossia il punto di

spigolo battuto nella monografia non e' quello perche' su un altro spigolo la mia misurata coincide con quella

del '97 e quindi sono fuori tolleranza con rilievo recente del collega.

Non mi resta che cambiare monografia e iperdeterminare il pf in attesa di collaudo.

Oppure come dice SIMBA964 farsi dire dal catasto quale punto battere, ma mi sembra palese che vi sia errore di foto, in monografia.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

camillo12

Iscritto il:
01 Marzo 2013

Messaggi:
139

Località
Montebelluna

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2014 alle ore 11:29

Anche senza consultare l'ufficio, secondo me dal momento che la discordanza sicuramente è già stata già rilevata, ha più valenza il punto fiduciale con monografia, purchè questa sia correttamente compilata!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

einste

Iscritto il:
16 Febbraio 2007

Messaggi:
407

Località
Andria

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2014 alle ore 11:31

Mi dispiace contraddirti.

Non e' la monografia che fa il punto fiduciale.

Grazie comunque dell'intervento.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

camillo12

Iscritto il:
01 Marzo 2013

Messaggi:
139

Località
Montebelluna

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2014 alle ore 11:34

Grazie dell'informazione!

Gradirei sapere che cosè che istituisce un punto fiduciale, se è lecito.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

einste

Iscritto il:
16 Febbraio 2007

Messaggi:
407

Località
Andria

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2014 alle ore 13:52

Come da premessa il punto fiduciale e' gia' istituito mancava la monografia.

Ma una monografia, in presenza di misurate, con foto errata e' altra cosa.

La mia perplessita' sta o nel come ha detto SIMBA694 chiedere al catasto quale punto battere

o iperdeterminare il punto fiduciale e aspettarsi il collaudo.

Cosa sceglereste voi.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2014 alle ore 14:33

Chiarire senza dubbio col Catasto.

Insomma c'è il caso che tutti e due abbiano operato correttamente e senza chiarire, uno dei due Tipi potrà in futuro avere problemi, senza colpe.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

einste

Iscritto il:
16 Febbraio 2007

Messaggi:
407

Località
Andria

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2014 alle ore 18:44

Gia' il dubbio mi viene perche' per la posa del fiduciale in mappa per la predisposizione

monografica mi hanno chiesto il file dat.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2014 alle ore 19:51

Istruzioni:

il fiduciale è quello della descrizione in TAF, non la foto, mai la foto (la foto è solo un ausilio, non la identità del punto, non la verità assoluta). @Camillo: OK?

a) facendo finta che non esite ancora la foto, si va nel luogo e a mezzo della descrizione della TAF si identifica con esattezza il punto; come si è sempre fatto prima del 2005.

b) si verifica se la foto corrisponde con il punto identificato; in caso contrario si rifà la monografia.

Ora passiamo ai casi in cui ci siano basi misurate sbagliate a causa di aver posto fiducia nella foto o al cerchietto nella mappa e non alla riga della TAF.

1) si batte il PF che indica la TAF (questo è troppo ovvio) e anche il punto che indica la foto.

2) avendo battuto il punto che dice la foto è facile verificare perché una misurata di altro tecnico è sbagliata. Non resta che farlo osservare in relazione dopo aver scrittoci che si è corretta la monografia.

Caso in cui einstein ha sbagliato la foto ed ha indotto altro tecnico a battere come PF il punto sbagliato:

0) non occorre chiedere nulla al Catasto. (Siamo adulti o no? E perderesti solo troppo tempo).

I) rifai la monografia con la foto giusta.

II) esegui il tuo rilievo battendo i PF (il PF è quello per come lo ha battezzato la riga della (file) TAF).

III) al solo scopo di esporre in relazione la faccenda, batti quel punto sbagliato nella foto, quello che a causa della foto sbagliata ha indotto l'altro tecnico a sbagliare.

IV) verifichi che la misurata sbagliata dell'altro tecnico è stata causa della tua foto sbagliata.

V) scrivi in relazione che la base misurata dall'altro tecnico è conseguenza della foto errata nella precedente monografia, che hai monografato ora bene.

VI) contatta l'altro tecnico per vedere come rettificare il suo tipo, senza aspettare collaudo, sanzioni e mortificazioni di sorta.

__________________


Ala fine se l'altro tecnico ha sbagliato la misura (ha sbagliato ad individuare il punto che è il vero PF) è solo colpa sua (tutta sua), perché comanda la riga della TAF e non la foto o il cerchietto nella mappa.

_________________


@Camillo: Se hai ancora dubbi non facciamoci problema, discutiamone.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

einste

Iscritto il:
16 Febbraio 2007

Messaggi:
407

Località
Andria

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2014 alle ore 21:49

Ciao grazie dei tuoi consigli ma sei Salvatore o Camillo?

Certo non ho sbagliato io a confermare, nel tipo presentato quest'anno, eccedenza fuori tolleranza rispetto ad una misurata del '97. Ha il collega una misurata differente di circa 3,00 mt con misurata del '97.

Quindi dici che il file dat inviato per la monografia mi esime da responsabilita', sanzioni.Spero.

Forse e' stato il collega poco prudente a non verificare la situazione.

Ciao un abbraccio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie