Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / mod 3SPC quote circolare 63/70 e circolare 2/84
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: mod 3SPC quote circolare 63/70 e circolare 2/84

Autore Risposta

tipologia

Iscritto il:
02 Gennaio 2019 alle ore 22:19

Messaggi:
46

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2019 alle ore 14:56

"SIMBA4" ha scritto:
Salve

Non concordi su cosa? Sul fatto di tutelare i tuoi interessi in una aula di tribunale?

Mi sembri talmente esperto e bene informato da non avere problemi a far valere le tue ragioni.

E comunque se dalla parte opposta a te trovi teste dure come il cemento, non ti resta che rivolgerti alla giustizia civilistica.

Qualcuno ti potrá anche confortare su quello che scrivi, ma la sostanza non cambia nel senso che a male estremi, estremi rimedi.

Cordiali saluti



Trovo nel mio caso non esistano le mie ragioni esiste una pratica sbagliata.

Come dire se costruisco un ponte poco equilibrato e me ne accorgo, che faccio deontologicamente: propongo al proprietario di farmi causa per obbligarmi a costruirlo un po' più equilibrato oppure correggo l'errore per evitare che crolli?

Ricordo un messaggio trovato sul Forum sotto "ETICA E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE" titolo WEBINAR GRATUITO NON TI FACCIO CAUSA - APOLOGIA DEL METTERSI D'ACCORDO ed il video collegato

Si parla di impostazione culturale della mediazione. di istigazione alla lite e buona fede

Io sto cercando di dialogare nel merito proponendo domande specifiche che inquadrerebbero il problema e la sua soluzione e le risposte tecniche sono vaghe.

Io sto chiedendo solo se particelle a catasto terreni appartenenti a ditte diverse si possono fondere o si sono mai potute fondere almeno dalla legge del 1969.

Se la risposta è no, non si possono fondere, fare causa (nel merito a CHI e per COSA?) è da "temerari" ricordando che: i costi del Tribunale in senso lato li paghiamo tutti noi cittadini con le tasse, con cause temerarie si paralizza una istituzione pubblica, senza dimenticare il concetto economicamente vantaggioso per la collettività della c.d. "autotutela" di cui gode il pubblico che ha accettato la pratica.

E' solo una questione culturale.

Nel caso in questione chi sarebbero le "teste dure come il cemento" a cui dovrei fare causa?

Ringrazio cordialmente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tipologia

Iscritto il:
02 Gennaio 2019 alle ore 22:19

Messaggi:
46

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2019 alle ore 16:37

"samsung" ha scritto:


Quand'anche arrivassimo a stabilire assieme a lei che il 3spc è stato compilato male e la fusione è illegittima cosa facciamo ?



Grazie della risposta,

considerata la sua competenza mi chiedo

una volta stabilito che particelle in catasto terreni appartenenti a ditte differenti non si possono unire-fondere da sempre



una volta stabilito che il mod. 3SPC è stato compilato male e la fusione è illegittima,

quali strade percorribili potrebbero mai esistere? A mio avviso soltanto una poichè

se nel lontano 1997, in base ad una legge nazionale, fossero stati presentati un Tipo Mappale e tanti mod. 3SPC quante erano le ditte ed i fabbricati, oggi io e lei non ci troveremmo qui a parlarne poichè tutto sarebbe regolarmente e banalmente a posto.

Non esistono il perché, intenzioni, interessi o pratiche da valutare ma esiste una "frittata" che non deve esistere.

Considerato che il tema è "Normative e circolari" la disposizione che segue è vera o falsa:

"all'epoca la normativa catastale consentiva l'accorpamento di distinti mappali (o porzioni) intestati a ditte differenti se questi costituivano un unico organismo edilizio prevedendo una intestazione cumulativa al NCEU derivata dalla somma delle intestazioni delle varie particelle del NCT"


Grazie dell'attenzione, cordialmente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2019 alle ore 19:25

"tipologia" ha scritto:
...Non esistono il perché, intenzioni, interessi ...



Bene, mi fa piacere che i suoi interessi non siano toccati e che agisca in leggerezza senza un perchè.

La lascio quindi al suo passatempo.

Buon proseguimento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2019 alle ore 20:21

"samsung" ha scritto:
"tipologia" ha scritto:
...Non esistono il perché, intenzioni, interessi ...



Bene, mi fa piacere che i suoi interessi non siano toccati e che agisca in leggerezza senza un perchè.

La lascio quindi al suo passatempo.

Buon proseguimento.



Salve

Concordo samsung, (msg per tipologia) è un passatempo anche per me rispondere al quesito del proponente, visto anche la precisazione che si tratta solo di una "questione culturale".

Cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2019 alle ore 20:22

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tipologia

Iscritto il:
02 Gennaio 2019 alle ore 22:19

Messaggi:
46

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2019 alle ore 21:46

"SIMBA4" ha scritto:
"samsung" ha scritto:
"tipologia" ha scritto:
...Non esistono il perché, intenzioni, interessi ...



Bene, mi fa piacere che i suoi interessi non siano toccati e che agisca in leggerezza senza un perchè.

La lascio quindi al suo passatempo.

Buon proseguimento.



Salve

Concordo samsung, (msg per tipologia) è un passatempo anche per me rispondere al quesito del proponente, visto anche la precisazione che si tratta solo di una "questione culturale".

Cordiali saluti



Salve,

Ottimo, anche io vi lascio alle vostre risposte rimaste nella tastiera, alle vostre "frittate", (forse più se ne fanno e meglio è). Fiero del risultato ottenuto con le vostre battute per evitare l'argomento tecnico.

Canis canem non est, io sarei solo un proponente.

La questione culturale (litigiosità) l'ha tirata fuori un vostro collega, il Geom. Pierluigi Capuzzo a cui mi sono riferito, non di certo io, comunque credo calzi a pennello

Cordialmente, buon proseguimento...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie