Forum
Argomento: Migrazione A.D.E.
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"dioptra" ha scritto: .... Non ditemi che sono polemico ..... Basterebbe che ..... in modo da eliminare ....i. Così sarebbe anche eliminato l'onere dei comuni,.... lasciato in pace il mio cane.... "EFFEGI" ha scritto: ..... e quindi possono verificare tutti gli atti di aggiornamenti approvati. Allora mi domando a cosa serve oggi la notifica... a nulla. Occorrerebbe che gli ordini/albi professionali .... (per quel che valgono oggi!) ...... Ma, oggi, non fatemi ridere .... ho mal di denti!!! Sì Dioptra, ultimamente sei un pò polemico e ...... assente! e dove li mettete i mancati introiti che .... molti comuni .... fanno abusando di leggi 47/85 e 380 per rapinare balzelli sulle notifiche-depositi... poi a EFFEGI dico di partecipare alla vita di collegio, visto che lui ha la bacchetta magica e la metta a disposizione, così almeno sopperirà alla non efficienza del suo collegio! buona giornata a tutti
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"geoalfa" ha scritto: "dioptra" ha scritto: .... Non ditemi che sono polemico ..... Basterebbe che ..... in modo da eliminare ....i. Così sarebbe anche eliminato l'onere dei comuni,.... lasciato in pace il mio cane.... "EFFEGI" ha scritto: ..... e quindi possono verificare tutti gli atti di aggiornamenti approvati. Allora mi domando a cosa serve oggi la notifica... a nulla. Occorrerebbe che gli ordini/albi professionali .... (per quel che valgono oggi!) ...... Ma, oggi, non fatemi ridere .... ho mal di denti!!! Sì Dioptra, ultimamente sei un pò polemico e ...... assente! e dove li mettete i mancati introiti che .... molti comuni .... fanno abusando di leggi 47/85 e 380 per rapinare balzelli sulle notifiche-depositi... poi a EFFEGI dico di partecipare alla vita di collegio, visto che lui ha la bacchetta magica e la metta a disposizione, così almeno sopperirà alla non efficienza del suo collegio! buona giornata a tutti Salve E no, Gianni. Leggiti la critica sul giornale dle Collegio di Padova al comportamento dei rappresentanti nazionali che non hanno saputo gestire o almeno evitare che la riforma Gelmini CANCELLASSE il titolo di Geometra. cordialmente ps non vorrai mica dare la colpa a me o ad altri poveri Geometri che nulla possono e sopratutto se non o male informati.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Udino, sarai diventato anche sordo, e ciò ci può anche stare!, ma le punture di spillo le senti! e come...! verrei molto volentieri a Padova per leggermi la critica che dici, ma proprio non posso! quello che a chi ha scritto la critica, oltre che a scrivere libri sulla morte dei geometri, ripensasse un poco alla sua storia, vedrà che prima si chiamava agrimensore e prima ancora si chiamava..... e non ci vedo nulla di male che domani si chiamasse, che dire?...per esempio "Fighetto"! a me poco importa! quello che è importante che la figura professionale sotto qualsiasi nome la si voglia chiamare, rimanga viva e vegeta, anche con una laura breve, che non guasta! Invece il brutto è che la scuola ( e tu che ne fai parte me lo puoi benissimo testimoniare ) non assolve più al proprio compito: si insegna filosofia, musica, canto, ginnastica, recitazione forse equitazione e chissà quali altre diavolerie e non: Topografia, Costruzioni, Estimo, Economia Agraria, Diritto, ecc... Non mi dire poi sulla durata delle lezioni: ai miei tempi (mi sono diplomato nel 1968) si facevano 7 ore di lezioni di 60 minuti mica 4 di circa 48 minuti - quando va bene!! e poi cosa vogliamo pretendere? cordialità
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"geoalfa" ha scritto: Udino, sarai diventato anche sordo, e ciò ci può anche stare!, ma le punture di spillo le senti! e come...! verrei molto volentieri a Padova per leggermi la critica che dici, ma proprio non posso! quello che a chi ha scritto la critica, oltre che a scrivere libri sulla morte dei geometri, ripensasse un poco alla sua storia, vedrà che prima si chiamava agrimensore e prima ancora si chiamava..... e non ci vedo nulla di male che domani si chiamasse, che dire?...per esempio "Fighetto"! a me poco importa! quello che è importante che la figura professionale sotto qualsiasi nome la si voglia chiamare, rimanga viva e vegeta, anche con una laura breve, che non guasta! Invece il brutto è che la scuola ( e tu che ne fai parte me lo puoi benissimo testimoniare ) non assolve più al proprio compito: si insegna filosofia, musica, canto, ginnastica, recitazione forse equitazione e chissà quali altre diavolerie e non: Topografia, Costruzioni, Estimo, Economia Agraria, Diritto, ecc... Non mi dire poi sulla durata delle lezioni: ai miei tempi (mi sono diplomato nel 1968) si facevano 7 ore di lezioni di 60 minuti mica 4 di circa 48 minuti - quando va bene!! e poi cosa vogliamo pretendere? cordialità Salve Certo Gianni ma questo non dipende dalla Scuola ma dai politici che fanno le leggi e se le Categorie Professionali non ci si mettono di suo, il politico che non capisce una mazza non fa altro che cazzate. Io sono un dipendente e non un politico o un dirigente e il tempo di acquisizione delle informazioni da parte degli alunni non è diminuito oggi, è come allora, ci vuole tempo ed esercitazioni, altrimenti non si ottiene nulla. Solo belle parole dei politici di turno. cordialmente
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"geoalfa" ha scritto:
Ma, oggi, non fatemi ridere .... ho mal di denti!!! Sì Dioptra, ultimamente sei un pò polemico e ...... assente! e dove li mettete i mancati introiti che .... molti comuni .... fanno abusando di leggi 47/85 e 380 per rapinare balzelli sulle notifiche-depositi... poi a EFFEGI dico di partecipare alla vita di collegio, visto che lui ha la bacchetta magica e la metta a disposizione, così almeno sopperirà alla non efficienza del suo collegio! buona giornata a tutti Mi sa che più che mal di denti hai un'acidità allo stomaco. Non ho la presunzione di avere la bacchetta magica... questa la lascio volentieri a maghi e stregoni o presunti tali... io sono un umile geometra e nulla altro, che esprime le proprie opinioni, giuste o sbagliate che siano. Nel mio intervento ho affermato soltanto che gli ordini/collegi (e naturalmente era implicito anche il nostro CNG) oggi forse non hanno più motivo di esistere in quanto servono soltanto per "fare qualche corso" e nulla altro... e per la formazione continua ci sono anche altri enti accreditati. Per quanto riguarda il mio collegio credo che funzioni come funzionano tanti altri, almeno il sito è sempre aggiornato a differenza di quello della tua provincia (credo). Saluti bacchettati.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Udino, accetto il tuo rilancio e per un certo senso, lo condivido, anzi nella mia risposta, c'era insita anche questa strategia! Ma quello che voglio far intendere, ( senza tanti giri di parole, che credo si voglia artatamente non comprendere, - vedi risposta insignificante di cui appena sopra che non riporto, volutamente, almeno potrà modificarla ulteriormente visto che lo ha già fatto tre volte - poi perchè lagnarsi qui se nel proprio collegio le cose vanno bene, come dice - forse perchè .... fa parte del cerchio chiuso? ) è questo: 1) E' ora che cominciamo ad essere propositivi, e smettere di lagnarsi continuamente delle cose che non vanno! Ma fare proposte concrete perchè possano essere portate avanti nelle sedi legislative, dove ultimamente pensano a dividersi i resti della torta... e non a semplificare! 2) Per farlo, è necessario frequentare le sedi degli ordini e collegi professionali, deputate anche per questo, non solo per la raccolta dei voti! 3) Delegare i colleghi idonei e capaci di portare avanti le proposte che emergeranno nelle assemblee! - cosa questa ultimamente assai rara - in modo tale che le proposte migliorative possano essere comprese e non stravolte, perchè se le proposte sono ben fondate, poi arrivano più facilmente a segno e non si perdono fra i meandri. 4) chi più ne ha più ne metta .... io non ne ho più necessità, come sai ora sono stipendiato da Amadasi...! Udino, tu sai benissimo di cosa parlo, perchè in un caso che ci interessava tutti particolarmente, così abbiamo fatto compreso anche te! e la proposta è andata a buon fine, tanto che ancora ne beneficiamo tutti! ma non è l'unica, ce ne sono altri..... E QUESTO CHE COS'E'? ..... se non ..... DEMOCRAZIA? altra cosa è il continuo lamento al vento, che...lascia il tempo che trova! Buona Domenica! Gianni
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Sono sempre stato contrario ai lamenti fine a se stessi, mi danno un fastidio tremendo. Ma la segnalazione delle cose che non vanno, meglio se fatte nelle sedi opportune, non sono lamenti, sopratutto se accompagnate da una buona dose di consigli su come risolvere il problema. Il fatto è che tra i governanti ci sono troppe persone che contano e che non capiscono un cavolo. Vedi Pregeo e le sue pratiche. Continuiamo a subire la volontà insana di chi NON lavora con pregeo. Oppure di chi non guarda al di la del proprio naso e vive solamente attacccato alle circolari e alle direttive, anche se queste sono vecchie e obsolete, invece di proporre delle modifiche. E questo non mi va bene. Continuerò fin che ho vita a lottare perchè sia la tecnologia che va a servizio dell'uomo e non l'uomo a servizio della tecnologia. E sopratutto dove questa tecnologia non è a servizio del profitto commerciale come il funzionamento di un ente pubblico. cordialmente udino
|
|
|
|

geoics
Iscritto il:
29 Febbraio 2008
Messaggi:
170
Località
|
Da un post nato per segnalare una "disfunzione" di un pubblico servizio è nato un vespaio! Ci sono tante cose che non vanno e tante da cambiare. Ad esempio le mappe catastali, sarebbe ora che fossero navigabili, non che per fare un estratto dobbiamo usare metodi cervellottici di ricerca o andare a capocchia! Sarebbe anche opportuno che fosse fornito il dato GIS in modo da avere un quadro completo ed univoco della situazione. Si potrebbe anche pensare a condividere le coordinate GPS dei PF, allacciate ad un unico grande sistema, basato (quello si) su una rigida normativa e non a sistemi più o meno precisi dati dai produttori di strumenti. Quindi CONDIVISIONE prima di tutto. Anche i programmi dovrebbero venirci incontro, liberando la stupidità normativa, come lo sbraccio delle poligonali, le limitazioni agli allineamenti e squadri, dando la possibilità di inserire una codifica "generato al cad" ad esempio, ed eliminando il 1/3 e 1/4 di tolleranza. Vogliamo parlare degli archivi, dei TF e TM che non possono essere richiesti e condivisi dal web? Vogliamo parlare di inquadramento cartografico? Di ripristino delle linee di mappa? Di Determinazione delle coordinate dei signori trigonometrici, importantissimi per l'ultimo scopo? Ma anche di geioreferenziazione delle mappe di impianto? ma parliamo anche di assurdi costi e diriti per accedere ai data-base, spesso celati dietro miseteriosi diritti di consutazione e gestione, dei diritti per le visure... collegamenti al sister... versamenti spesso onerosi per il piccolo professionista! Diventiamo propositivi e non polemici, dai...
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
E' stata attivata la funzione prenota un appuntamento, direttamente dal sister ,..credevo chissà quali mirabolanti nuove meraviglie digitali ci aspettavano,...ed invece come vedete non fà altro che portatrti alla solita pagina ,,,, mha !!!! Clicca sull'immagine per vederla intera pagina a cui si accede normalmente ed ugualmente senza troppi giri dall'ompeg dell'ade ..alla fine il classico topolino partorito dalla montagna -
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Anche se c'è un aspetto da considerare, se io entro dal sister posso fare prenotazioni solo a nome mio o anche a nome di altri ? Questo devo appurarlo e vi farò sapere, o altri possono sperimentare la cosa, non vorrei che fosse tutta qui la differenza ... un attimo che provo.... un momento... infatti è così,...tramite sister esce in automatico il cod. fisc. etc... etc.... mentre dalla ompeig del'adt si può prenotare anche per altri,... e chiedo scusa amici e colleghi carissimi se ho fatto un pò di confusione, ma vi sono novità è così... quindi ricapitolando tramite sister non devi stare a scrivere tutti i dati (C.F. emeil etcc..) l'altro è libero per tutte le utenze -
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"italiano" ha scritto: grande innovazione .......................... Ironia o vero complimento ???
|
|
|
|

geoics
Iscritto il:
29 Febbraio 2008
Messaggi:
170
Località
|
Sono BASITO! Se un link è una innovazione, un motore di ricerca come Google cosa deve essere ai loro occhi? Un varco dimensionale?
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|