Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / le nuove metodologie di controllo dell`A. E.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore le nuove metodologie di controllo dell`A. E.

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2014 alle ore 11:06

Geometri: on line le nuove metodologie di controllo dell`Agenzia Entrate


Sul sito dell`Agenzia delle Entrate sono disponibili le versioni aggiornate delle metodologie di controllo che guideranno i verificatori nella preparazione del controllo e nell`esecuzione dell`accesso presso le piccole e medie imprese e i professionisti.

Le metodologie di controllo sono state pubblicate per la prima volta con la circolare n. 199/1997 e forniscono una guida operativa per i funzionari che effettuano accessi esterni presso i contribuenti.

Periodicamente vengono implementate ed aggiornate dalla direzione centrale Accertamento.

Le metodologie si propongono di:

• uniformare i comportamenti operativi degli uffici al fine di assicurare ai controlli uno standard qualitativo più elevato;
• contribuire allo sviluppo di maggiori professionalità e capacità di controllo del personale;
• aumentare la proficuità dei risultati attraverso una sistematica utilizzazione delle indagini indirette (riscontri esterni, ecc.);
• indirizzare le indagini sugli aspetti sostanziali della posizione fiscale del contribuente, riducendo al minimo i controlli formali.

Finora sono state predisposte n. 98 metodologie, divise in tre macroaeree.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

ILLUMINATO

Iscritto il:
24 Febbraio 2014 alle ore 16:49

Messaggi:
140

Località
Dove nasce la luce

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2014 alle ore 11:43

Salve

Metodologie di controllo, mi sembra di essere a scuola quando insegnavano le metodologie per lo studio.

Qualcuno di voi ha mai subito qualche controllo o verifica fiscale da parte dell'AdE??

Quando gli capiterà si renderà conto di come e con quale metodo ci controllano, tutti sono controllabili e ricordatevi che per Adt siamo tutti evasori nessuno escluso.

Il conccetto è che loro (AdE) devono arrivare ogni fine anno a fare un certo bugget di controlli con un relativo importo di accertamento, e se non lo raggiungono sono cazzi amari per chi è controllato. Io parlo perchè, per esperienza personale ho già subito due controlli e ne sto subendo altri.

Ma non tutto il male viene per nuocere, tutto serve per imparare come comportarsi per i futuri anni che devo ancora lavorare.

Saluti, ILLUMINATO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2014 alle ore 12:01

Qualcuno di voi ha mai subito qualche controllo o verifica fiscale da parte dell'AdE??



Ahimè si !!!!! Ti parlo dell'anno 1995, avevo da pochi anni messo in moto tutto l'ambaradan (acquisto stazione totale,...fotocopiatrice, ed arredi vari per lo studio, etc... erano altri tempi !!!!) naturalmente non con soldi miei, o almeno solo una piccola parte, il resto a cura di mio padre (che Dio l'abbia in gloria) .

Bene, anzi male, mi arrivò un bel accertamento da parte dell'allora Ufficio del Registro, per cui secondo loro dato che avevo tutta quella attrezzatura, dovevo essere in grado di guadagnare almeno 70 milioni di lire l'anno !!!!!!! Dopo neanche 3/4 anni di inizio "ufficiale" dell'attività,..quando c'erano colleghi che neanche da 20 anni guadagnavano quelle cifre !!
Quindi differenza di reddito pari ad una "multa" di 10 milioni, pagando subito me ne usci, si fà per dire, con 6 milioni -

Ma li mortacci loro,.... perchè secondo loro, acquistai quei beni strumentali, se non per "cercare" di lavorare,..nella speranza di lavorare, e non certo perchè avevo già una mole tale di lavoro -

Insomma al contrario, invece di premiare chi investe, dalli addosso a chi cerca di fare qualche cosa !!!

Poi dicono che uno evade,...se compravo tutta l'attrezzatura a nero senza fattura,...non se ne sarebbero mai accorti !!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ILLUMINATO

Iscritto il:
24 Febbraio 2014 alle ore 16:49

Messaggi:
140

Località
Dove nasce la luce

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2014 alle ore 12:15

Salve



Qualcuno sa se SERPICO è ancora in funzione ?? O è stato superato da queste nuove metodologie di controllo??



Saluti

Eh si anonimo siamo tutti controllabili compreso te, allora c'era l'ufficio del Registro, l'ufficio distrettuale delle imposte dirette, ecc... I metodi cambiano, ma la minestra è sempre quella, alla base ci deve essere un certo introito a discapito dei più deboli. Perchè sono convinto sempre più che LO STATO E' FORTE CON I DEBOLI, E DEBOLE CON I FORTI.

Risaluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2014 alle ore 13:16

Ritengo sia abbastanza attinente all'argomento,...sapete, io sono quello avvezzo ad inserire link ad iosa ... Ih...ih...ih !!!





Redditometro, la carica delle 20mila lettere.
Ecco come dimostrare di essere in regola


Con la nuova normativa si lascia ampio spazio al contraddittorio tra l'Agenzia delle Entrate e i contribuenti, che possono dimostrare con pezze giustificative di essere nel giusto. L'accertamento scatta in caso di scostamento del 20% tra le spese effettuate e i redditi dichiarati


www.repubblica.it/economia/2014/03/17/ne...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ILLUMINATO

Iscritto il:
24 Febbraio 2014 alle ore 16:49

Messaggi:
140

Località
Dove nasce la luce

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2014 alle ore 16:17

Salve

Il sottoscritto è sotto accertamento per gli anni 2008 e 2009, e in detto periodo le uniche spese che io ho fatto sono state quelle del mangiare e della manutenzione della macchina, per cui quel benedetto 20% è una pura invenzione solo sulla carta.

Ripeto e lo ripeterò sempre, lo stato è il primo inadempiente nei confronti del popolo Italiano, per cui in cambio riceverà solo inadempienza.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2014 alle ore 16:56

"ILLUMINATO" ha scritto:
in detto periodo le uniche spese che io ho fatto sono state quelle del mangiare e della manutenzione della macchina,





Si va bhè,....ma non sappiamo ne quanto pesi, ne se hai una Ferrari !!!!! Ah..ah..ah...ah... !!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ILLUMINATO

Iscritto il:
24 Febbraio 2014 alle ore 16:49

Messaggi:
140

Località
Dove nasce la luce

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2014 alle ore 17:08

"anonimo_leccese" ha scritto:




Si va bhè,....ma non sappiamo ne quanto pesi, ne se hai una Ferrari !!!!! Ah..ah..ah...ah... !!!!





Peso ottimale in base all'età e altezza, per la macchina nel 2008 era una vecchia golf di undici anni.

Saluti

P.S. Risposte tecniche altrimenti sai che succede....................

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2014 alle ore 12:14

Ad aprile arriva lo "spesometro": il Fisco spierà tutte le spese sopra i 3.600 euro

Libero oggi rivela tutti i dettagli di una nuova norma che sarà in vigore dal mese di aprile. Da quel mese in poi tutte le imprese e tutti i professionisti dovranno obbligatoriamente dare comunicazione al Fisco di qualsiasi spesa superiore alla cifra di 3.600 euro






www.today.it/rassegna/norme-pagamenti-36...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie