Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / ISTRUZIONI FORMAZIONI MAPPE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ISTRUZIONI FORMAZIONI MAPPE

3L

Iscritto il:
14 Giugno 2012

Messaggi:
333

Località
Lecce S

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2018 alle ore 21:51

Sono alla ricerca delle istruzioni per la formazione delle mappe di impianto C.T. in uso prima del 1928. In particolare Istruzione su rilevamento particelle, per la formazione mappe, per la classificazione/classamento dei terreni. (Presumo siano Istruzione III, IV e XV).

Grazie a chi saprà fornire indicazioni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12186

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2018 alle ore 22:27

"3L" ha scritto:
Sono alla ricerca delle istruzioni per la formazione delle mappe di impianto C.T. in uso prima del 1928. In particolare Istruzione su rilevamento particelle, per la formazione mappe, per la classificazione/classamento dei terreni. (Presumo siano Istruzione III, IV e XV).

Grazie a chi saprà fornire indicazioni.



Ma è semplicissiomo, basta cercare fra le Guide e le Normative di geolive.org!

www.geolive.org/normativa/istruzioni/197...

Cordialità

Gianni detto geoalfa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

3L

Iscritto il:
14 Giugno 2012

Messaggi:
333

Località
Lecce S

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2018 alle ore 08:00

Avevo già eseguito una ricerca sul sito ed in generale. Se non ho sbagliato qualcosa, non trovo nulla.

Preciso che mi riferivo alle Istruzioni III, IV e XV originali, in vigore prima del 1928 ai tempi dell'impianto C.T.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2018 alle ore 08:34

Buongiorno

Nel 1970 sono state fatte le ristampe ma sono gli originali.

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

3L

Iscritto il:
14 Giugno 2012

Messaggi:
333

Località
Lecce S

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2018 alle ore 19:36

Scusate se ritorno sull'argomento ma la suggerita pubblicazione del 1970 l'avevo già più volte ritrovata ed esaminata e non è ciò che fa al mio caso per i diversi seguenti motivi.

a) Una versione più ampia di tale pubblicazione (non quella cui fa riferimento il link NORMATIVA CATASTALE, dove peraltro è definita ISTRUZIONE I DI SERVIZIO....) anch'essa riportante nel titolo la dicitura "NUOVA ISTRUZIONE DI SERVIZIO" - Roma 1970, contiene anche una lettera di accompagnamento a firma Il Ministro Bosco che si conclude con: "Si è reso pertanto necessario aggiornare...." ed ancora "E' stata perciò predisposta la istruzione allegata la quale sostituisce le istruzioni e normali avanti citate". Inoltre il foglio di AVVERTENZA ivi contenuto la definisce IV Istruzione ma, nell'elenco che segue subito dopo la riporta come VI Istruzione. Ed infine nella PREMESSE cita più volte "la presente nuova Istruzione di Servizio"

b) Gli atti normativi che contiene e cui fa riferimento detta pubblicazione 1970, sono già successivi al periodo di mio interesse (anno 1928). All'Allegato 1 reca il R.D. 08.10.1931, n. 1572 con relativo regolamento (All.2), peraltro contenenti entrambi diversi "Omissis".

Con tali premesse ed indicazioni credo sia più che legittimo porsi il dubbio se veramente rispecchia la normativa in vigore all'epoca di formazione dei fogli di mappa di impianto (nel mio caso periodo antecedente al 1928). A maggior ragione se tale normativa ricercata deve essere di supporto in contenzioso.

Comunque la suddetta pubblicazione 1970 atterrebbe alla formazione/rappresentazione delle mappe (Istruzione IV).

La mia richiesta iniziale atteneva anche a:

- Istruzione III su rilevamento particelle;

- Istruzione XV sul classamento dei terreni.

che credo siano disposizioni/istruzioni per il personale o l'Ufficio.

Grazie a chi potrà fornire indicazioni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12186

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2018 alle ore 21:32

La banca dati di geolive.org è forse la maggiore che si possa trovare in materia.

L' unica credo, critica che posso pensare è che è stata organizzata non proprio in maniera perfetta, ma tant'é !!!

controlla bene qui:

www.geolive.org/normativa/istruzioni/194...

ma forse anche qui:

http://www.geolive.org/normativa.html

se non trovi di più, dubito che da altre parti avrai soddisfazione, nemmeno in catasto!

Prova anche l'archivio di geototus, chissa se avrai più fortuna.

Cordialità

Gianni detto geoalfa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2018 alle ore 13:32

"3L" ha scritto:
Scusate se ritorno sull'argomento ma la suggerita pubblicazione del 1970 l'avevo già più volte ritrovata ed esaminata e non è ciò che fa al mio caso per i diversi seguenti motivi.

a) Una versione più ampia di tale pubblicazione (non quella cui fa riferimento il link NORMATIVA CATASTALE, dove peraltro è definita ISTRUZIONE I DI SERVIZIO....) anch'essa riportante nel titolo la dicitura "NUOVA ISTRUZIONE DI SERVIZIO" - Roma 1970, contiene anche una lettera di accompagnamento a firma Il Ministro Bosco che si conclude con: "Si è reso pertanto necessario aggiornare...." ed ancora "E' stata perciò predisposta la istruzione allegata la quale sostituisce le istruzioni e normali avanti citate". Inoltre il foglio di AVVERTENZA ivi contenuto la definisce IV Istruzione ma, nell'elenco che segue subito dopo la riporta come VI Istruzione. Ed infine nella PREMESSE cita più volte "la presente nuova Istruzione di Servizio"

b) Gli atti normativi che contiene e cui fa riferimento detta pubblicazione 1970, sono già successivi al periodo di mio interesse (anno 1928). All'Allegato 1 reca il R.D. 08.10.1931, n. 1572 con relativo regolamento (All.2), peraltro contenenti entrambi diversi "Omissis".

Con tali premesse ed indicazioni credo sia più che legittimo porsi il dubbio se veramente rispecchia la normativa in vigore all'epoca di formazione dei fogli di mappa di impianto (nel mio caso periodo antecedente al 1928). A maggior ragione se tale normativa ricercata deve essere di supporto in contenzioso.

Comunque la suddetta pubblicazione 1970 atterrebbe alla formazione/rappresentazione delle mappe (Istruzione IV).

La mia richiesta iniziale atteneva anche a:

- Istruzione III su rilevamento particelle;

- Istruzione XV sul classamento dei terreni.

che credo siano disposizioni/istruzioni per il personale o l'Ufficio.

Grazie a chi potrà fornire indicazioni.



Se ci dici qual'è l'oggetto del contendere forse ti potremmo anche dare una mano nonostante trovi lodevole la tua volontà all'autolettura.

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

3L

Iscritto il:
14 Giugno 2012

Messaggi:
333

Località
Lecce S

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2018 alle ore 13:43

Senzaltro geocinel.

Se non ti è di disturbo magari, come primo passo, ti illustrerei il caso in privato (tramite email?)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2018 alle ore 13:48

"3L" ha scritto:
Senzaltro geocinel.

Se non ti è di disturbo magari, come primo passo, ti illustrerei il caso in privato (tramite email?)



Non mi è di disturbo assolutamente.

La mia mail è sotto il nickname.

Con la promessa però di pubblicarlo su questo forum qualora fosse interessante e senza problemi di ordine privato.

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie