Forum
Autore |
Inserimento c/c e azioni in successione |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8733
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Mi trovo a redigere una successione testamentaria, dove il testamento è datato 25/12/2007 e la successione(morte della de decuius) si è aperta il 07/11/2008. Ora devo inserire nella successione il 50% della somma di denaro relativo al conto corrente bancario e il 50% delle azioni e/o titoli della de cuius........il problema sorge con la banca e più precisamente: 1) il direttore deve emettere un certificato attestante che la signora "pingo" era proprietaria insieme ad altro soggetto(nel mio caso il coniuge) del conto corrente n° *******? 2) il direttore deve emettere un certificato attestante che alla data del 25/12/2007 la signora "pingo" aveva depositata la cifra di €. ******* pari alla metà(50%) della cifra posseduta insieme al marito? 3) il direttore deve emettere un certificato attestante che i titoli e/o azioni alla data del 25/12/2007 avevano un andamento e/o un oscillazione del *****% pari ad €. *****? Nel caso che fossero stati effettuati movimenti sul conto corrente dal 25/12/2007 ad oggi(visto che il conto corrente è cointestato) come si fà e/o che cifra devo scrivere? Chiedo il vostro aiuto, perchè è un enigma per me nuovo. Tutta colpa del governo Prodi che con DL. 262/2006l impone che a partire per le successioni apertesi dal 04/10/2006 ad oggi vanno inseriti c/c, titoli, azioni etc :cry: :cry: :cry:
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

anthony_prio
Iscritto il:
13 Ottobre 2009
Messaggi:
22
Località
Cuneo
|
Per le pratiche che ho fatto finora è bastato un riepilogo fatto dal direttore di filiale. Nel doc sono riportati alla data del decesso gli importi e i dati dei c/c, dossier titoli, ecc... indicando anche la dicitura "cointestato con altra persona" ad esempio nel caso tuo. Le movimentazioni e le cifre alla data di redazione del testamento non servono. A meno di autocertificazioni che l'Ag.Entrate non vede di buon occhio, in successione viene sempre diviso tutto in quote uguali a seconda del numero d'intestari.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8733
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"anthony_prio" ha scritto: Per le pratiche che ho fatto finora è bastato un riepilogo fatto dal direttore di filiale. Nel doc sono riportati alla data del decesso gli importi e i dati dei c/c, dossier titoli, ecc... indicando anche la dicitura "cointestato con altra persona" ad esempio nel caso tuo. Le movimentazioni e le cifre alla data di redazione del testamento non servono. A meno di autocertificazioni che l'Ag.Entrate non vede di buon occhio, in successione viene sempre diviso tutto in quote uguali a seconda del numero d'intestari. dici........ ma nel testamento c'è scritto che tutto il 50% delle azioni, titoli e denaro deve essere devoluto esclusivamente in favore del coniuge
|
|
|
|

anthony_prio
Iscritto il:
13 Ottobre 2009
Messaggi:
22
Località
Cuneo
|
scusa ma per 50% intendi del totale dei rapporti bancari o il 50% di quello che effettivamente possedeva il de cuis (25%)?!?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8733
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
50% sul totale......... esempio se al 25/12/2007 la somma era di €. 100,00 la de cuius aveva €. 50,00
|
|
|
|

anthony_prio
Iscritto il:
13 Ottobre 2009
Messaggi:
22
Località
Cuneo
|
a ok, quindi: il direttore deve rilasciare un riepilogo al 07/11/2008 (data decesso) in cui elenca: - c/c cointestato con altra persona con saldo attivo di €.... - dossier titoli cointestato con altra persona con controvalore al 07/11/2008 di €.... tu poi x la successione, nel quadro attività indicherai il 50% di quello riportato sul prospetto della banca. Gli importi si guardano solo alla data di decesso. Le movimentazioni prima non contano e non vanno indicate.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8733
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"anthony_prio" ha scritto: a ok, quindi: il direttore deve rilasciare un riepilogo al 07/11/2008 (data decesso) in cui elenca: - c/c cointestato con altra persona con saldo attivo di €.... - dossier titoli cointestato con altra persona con controvalore al 07/11/2008 di €.... tu poi x la successione, nel quadro attività indicherai il 50% di quello riportato sul prospetto della banca. Gli importi si guardano solo alla data di decesso. Le movimentazioni prima non contano e non vanno indicate. scusa, perchè la data del decesso e non quella del testamento? giusto per capirne un poco di più
|
|
|
|

anthony_prio
Iscritto il:
13 Ottobre 2009
Messaggi:
22
Località
Cuneo
|
Perchè se nel testamento non viene definita una cifra, viene preso l'importo che risulta di proprietà del de cuius all'ultimo giorno di vita e non al giorno in cui ha redatto le sue volontà.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8733
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
ti ringrazio d'avvero di cuore per le informazioni che mi hai dato.....
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|