Forum
Argomento: IMU: i chiarimenti del MEF per i fabbricati collabenti e rurali strumentali
|
Autore |
Risposta |

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"samsung" ha scritto: Comunque vorrei dire che per una volta tanto che l'Agenzia emette una circolare che sgrava un immobile da una tassa, e lo fa in modo inequivocabile, e senza entrare nel merito se sia equa, vessatoria, discriminante, premiante i soliti furbetti ecc., in molti si affannino a contestarla e sollevare distinguo ecc. Non vi preoccupate, tra qualche tempo l'Agenzia tornerà sui suoi passi ed emetterà una circolare contraria, non temete, tutto tornerà come prima, ma per il momento un F/2 composto da collabente + area graffata non paga l'IMU. Cordialmente. Sel'area graffata è un marciapiede sono perfettamente daccordo, è sempre stato così. Diverso è un ettaro di terreno graffato a un piccolo deposito attrezzi pure fatiscente. Chi ci crede che quel terreno è a servizio del collabente ? Sarà piuttosto più realistico il contrario. P.S. A me questa discussione mi sembrava tranquilla con un bel contraddittorio nel rispetto di tutti i partecipanti, poi è arrivato st-topos che ci vuole insegnare l'educazione... mah. Peccato. Ha perso un occasione per non intervenire sostenendo addirittura di essere stato costretto dalla nostra maleducazione... Ma io... boh, chi lo capisce è bravo. Grazie comunque a tutti per l'interessante confronto, la discussione per me finisce qui.
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
@ st-topos Qui in Toscana sulle collabenti facevano pagare (spero sia così.......declinato al passato vista la circolare) la tassa sulle aree fabbricabili residenziali per la superficie di sedime del fabbricato. Se questo è unito/graffato (urbanisticamente parlando perché catastalmente potrebbe anche non esserlo) a un'area edificabile di una certa natura (intervento diretto-ristrutturazione urbanistica-ristrutturazione ricostruttiva) potrebbe anche chiederti di pagare l'IMU sul sedime del terreno edificabile che magari ricomprende anche il fabbricato. Spero di essere stato chiaro.
|
|
|
|

kleidmi
Iscritto il:
02 Gennaio 2024 alle ore 07:50
Messaggi:
1
Località
|
Wenn Ihr Hochzeitskleid aus synthetischen Fasern und Mischungen wie Polyester, Nylon, Acryl und Acetat besteht, haben Sie mit Dispersionsfarbe das größte Glück – aber es variiert je nach Material, also stellen Sie sicher, dass Sie etwas recherchieren, bevor Sie beginnen.Sie können Ihr Kleid komplett färben, einen Ombre-Effekt erzeugen oder nur den Rock färben – was besonders schön aussieht abendkleider lang, wenn Sie einen Lagenrock haben.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|