Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / Immobile fantasma ed abusivo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Immobile fantasma ed abusivo

Autore Risposta

Alberto79

Iscritto il:
29 Giugno 2006

Messaggi:
49

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2010 alle ore 21:53

Ma facendo preventivamente il deposito al comune questi non dovrebbero non accettarlo automaticamente se si dichiara che il fabbricato che si intende censire è totalmente abusivo???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2010 alle ore 08:13

Perchè devi dichiarare che il fabbricato è abusivo o meno?
Ma anche se fosse, ad oggi non ho trovato nessuna norma che prevede la non accettazione del tipo da parte del Comune di competenza.
Io so che esiste solo il deposito.
Però so anche che molti comuni questa cosa non la vogliono capire.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Alberto79

Iscritto il:
29 Giugno 2006

Messaggi:
49

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2010 alle ore 09:35

nel comune dove opero si deve allegare al tipo mappale una dichiarazione da parte del tecnico dove si indicano, tra l'altro, gli estremi della cincessione edilizia e che il frazionamento non è preordinato a lottizzazione abusiva ai sensi dell'art. 30 del D.p.R. 6 giugno 2003, n. 380.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2010 alle ore 10:36

Se n'era parlato anche in altri post, quello che richiede il tuo comune va oltre l'incarico che ti è stato affidato.
Gli accertamenti sono una competenza del Comune, e comunque il deposito del tipo deve avvenire senza alcuna prescrizione o preesame da parte dell'ufficio tecnico.
Lo so che si va a sbattere in un muro di gomma, e che alla fine si è costretti a desistere.
Io in alcune occasioni ho ripiegato su tipi in cui non vi è l'obbligo del deposito, vedi la nota n. 30707 del 3/6/2009.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianfri70

Iscritto il:
07 Ottobre 2005

Messaggi:
162

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2010 alle ore 12:07

Salve.
Certo noi interveniamo per riportare in mappa ciò che troviamo e soprattutto, ciò che dichiara il committente. E' vero che il tecnico può avere problemi, ma in qualunque operazione ci mettiamo la firma e il timbro, bisogna stare attenti a farne buon uso, specialmente nelle dichiarazioni di fine lavori.
Infatti consiglio di farsene fare una a norma di legge e conservarla tra i documenti. Per esempio, ho effttuato un accatastamento ove l'immobile sembra effettivamente di vecchia costruzione, ma io non c'ero, mi sono fatto fare la dichiarazione del committente, lo informato sulle sanzioni per falso e la conservo nella pratica con copia del documento, stessa cosa riportata nella lettera d'incarico con relativa privacy.
Nel caso di immobili abusivi, mi sembra doveroso informare il committente dei rischi che si corre con pro e contro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

brina

Iscritto il:
16 Novembre 2008

Messaggi:
136

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Novembre 2010 alle ore 09:29

Salve.
Nel caso di accatastamento (entro il 31 dicembre) di un fabbricato abusivo cosa scrivere in relazione (docfa)??
Grazie. :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie