Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / giornate di studio su fabbricati rurali
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore giornate di studio su fabbricati rurali

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2008 alle ore 22:06

Segnalo il seguente link relativo ad alcune giornate di studio che l'AdT sta organizzando in varie parti di Italia relative alle problematiche sui fabbricati rurali, sono presenti anche alcuni documenti esplicativi.

www.agenziaterritorio.it/?id=2741

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geponte

Iscritto il:
20 Dicembre 2006

Messaggi:
162

Località
valcamonica, bs

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2008 alle ore 08:55

Grazie mille per l'utile segnalazione.

Cordialmente
geponte

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geommax

Iscritto il:
24 Febbraio 2005

Messaggi:
395

Località
Trodica di Morrovalle, (MC)

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2008 alle ore 12:40

ringrazio, e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paolo1963

Iscritto il:
13 Maggio 2006

Messaggi:
108

Località
Napoli

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2008 alle ore 13:02

ho partecipato alla manifestazione che si è tenuta a napoli, devo dire che per alcuni aspetti è stata molto interessante e utile per noi professionisti per altri aspetti invece totalmente inutile e noiosa.
mi spiego:
1) la prima parte e stata incentrata su come l'AGEA ha proceduto ad individuare i fabbricati nascosti e quelli che hanno perso la ruralità, mediante varie tecniche (che non sto qui a ripetere) successivamente si è fatto un dibattito fra i relatori e i tecnici intervenuti con il quale si sono sciolti molti dubbi. questa parte è stata estremamente interessante ed istruttiva il tutto durato un paio d'ore.
2) successivamente poichè erano presenti fra i relatori tre rappresentanti di organizzazioni di agricoltori (confagricoltura ecc..) hanno preso la parola e si sono dilungati su questioni principalmente fiscali, giuridiche e soprattutto sulle problematiche e le difficoltà della loro categoria uscendo immediatamente dagli aspetti che interessano i tecnici. il tutto è durato altre quattro ore. di queste ulteriori quattro ore solo la prima 1/2 ora è stata utile per noi il resto era per un'altra platea.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2008 alle ore 14:28

Forse chiedo troppo, ma se hai un pò di tempo puoi relazione la parte più interessante in maniera da renderci partecipi.
Grazie comunque e buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paolo1963

Iscritto il:
13 Maggio 2006

Messaggi:
108

Località
Napoli

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2008 alle ore 16:17

a questi link dell'agenzia del territorio ci sono le presentazioni che hanno proposto, ritengo sia più utile vederle per capire meglio la procedura che hanno adottato.

ftp://ftpmdf.finanze.it/pub/territorio/C...

ftp://ftpmdf.finanze.it/pub/territorio/C...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie