| 
					 
					Forum
					 
					
					 
 
 
| Autore | 
Frazionamento per testamento | 
 
  
toreerot 
 
Iscritto il: 
24 Gennaio 2005 
Messaggi:  
85 
Località 
 | 
Salve,   Tizio ha intenzione di lasciare in eredità al suo amico Sempronio una parte del mappale XXX. Egli vuol frazionare adesso il terreno, in modo da citarlo nel testamento già col suo numero definitivo.   Le domande sono le seguenti:   - il tipo va notificato?   - la particella derivata da lasciare in eredità può essere inferiore a 10000 mq?   Ciao e grazie
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
 
 
| Autore | 
Risposta | 
 
  
CESKO 
 
Iscritto il: 
07 Novembre 2006 
Messaggi:  
9124 
Località 
Agro Nocerino Sarnese
 | 
"toreerot" ha scritto: Salve,      Tizio ha intenzione di lasciare in eredità al suo amico Sempronio una parte del mappale XXX. Egli vuol frazionare adesso il terreno, in modo da citarlo nel testamento già col suo numero definitivo.      Le domande sono le seguenti:      - il tipo va notificato?      - la particella derivata da lasciare in eredità può essere inferiore a 10000 mq?      Ciao e grazie     Art. 30 del D.P.R. 380/01     comma 10     Le disposizioni di cui sopra si applicano agli atti stipulati ed ai frazionamenti presentati ai competenti uffici del catasto dopo il 17 marzo 1985, e non si applicano comunque alle divisioni ereditarie, alle donazioni fra coniugi e fra parenti in linea retta  ed ai testamenti, nonché agli atti costitutivi, modificativi od estintivi di diritti reali di garanzia e di servitù.      la superficie non ha importanza, può essere anche di 10 mq, il tutto dipende da quello che c'è scritto nel testamento   saluti
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
  
EALFIN 
 
Iscritto il: 
03 Dicembre 2006 
Messaggi:  
4043 
Località 
 | 
In merito ai testamenti qualche dubbio ce l'ho in quanto la norma non specifica se il frazionamento è conseguente ad un testamento già redatto (con testatore già deceduto) e quindi sulla base delle indicazioni e misure riportate nel testamento oppure è conseguente ad un testamento che dovrà essere redatto dopo il frazionamento.     In analogia agli atti di donazione e divisione e/o agli altri atti citati dalla norma si potrebbe pensare che l'evento della redazione del testamento potrebbe ancora verificarsi (fermo restando i casi in cui non sia già stato redatto e quindi nei casi in cui il testatore sia già deceduto).     Io di solito in caso di dubbi deposito il tipo al Comune e mi tolgo ogni pensiero (cito nella lettera di deposito il motivo per cui fraziono, anche se lo scopo del frazionamento rientra fra quelli non soggetti all'obbligo di deposito).
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
  
anonimo_leccese 
 
Iscritto il: 
29 Ottobre 2009 
Messaggi:  
7346 
Località 
 | 
"EALFIN" ha scritto: Io di solito in caso di dubbi deposito il tipo al Comune e mi tolgo ogni pensiero (cito nella lettera di deposito il motivo per cui fraziono, anche se lo scopo del frazionamento rientra fra quelli non soggetti all'obbligo di deposito).     Anch'io penso allo stesso modo, anche se c'è naturalmente una contraddizione di fondo, lo so e dichiaro che non ce ne bisogno ma lo notifico uguale    Con il rischio che ti rida in faccia il tecnico comunale       Ma ammettiamo che un domani chi fà il testamento cambi idea e voglia vendere ad estranei  ? Quindi è meglio farlo sempre notificare !!!     Se si è proprietari 1/2 ciascuno del fondo da dividere e destinare nel testamento, in caso di pre-morienza di uno dei coniugi,..come ci comporta ? Si deve attuare una prima successione ? E' un pò complicata la questione . Buon appetito
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
 
  
 
                                        
                                        
					 | 
					
 
  Ultime guide:
 
 
 
 
  Ricerca moderatori per il forum:
 
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post: 
Grazie 
 
 
 
  Convertitore da PDF a libretto DAT:
 
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO. 
  
 
 
  SOLIDARIETA':
 
   
Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni. 
 
 
  Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
 
 
  Ultime recensioni
 
 
 
  Amici:
 
 
 
  Le nostre guide:
 
 
 | 
				 
			 
		
		 |