Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Cosa è ??? Uno scherzo ??? Ciao!
|
|
|
|

CarloParrini
Iscritto il:
10 Gennaio 2007
Messaggi:
230
Località
|
stamattina dormivo volevo dire divisione giusto? perchè invece c'e' frazionamento?
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
La causale "Divisione" deve essere usata quando un sub viene frazionato in due o più sub.ni finiti e completati. La causale "Frazionamento per trasferimento di diritti" deve invece essere usata quando da un sub si costituiscono due o più sub dei quali uno o più sono in costruzione o definizione categoria F3 o F4. In pratica si utilizza quando, ad esempio, si trasferisce una stanza da una abitazione all'altra adiacente intestata a diversa ditta, per permettere appunto di redigere il trasferimento di diritti della porzione di immobile che al momento del rogito non è nè carne, nè pesce. Ciao. :P
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
La risposta di Totonno è esatta: aggiungo solo per dovere di " cronaca" ( affinchè la si cerchi e la si legga per bene) che quanto in discussione è ritrovabile nella Circolare nº 9 del 26/11/2001. Nella stessa Circolare vi è anche descritto quali unità siano da " ascrivere a categorie fittizie" ed in particolare alle categorie F/3 ed F/4, interessate a volte alla variazione di " Frazionamento per trasferimento di diritti" Ciao, buon lavoro a tutti.
|
|
|
|

CarloParrini
Iscritto il:
10 Gennaio 2007
Messaggi:
230
Località
|
il "frazionamento" del mio caso è stato utilizzato per dividere l'abitazione dalla cantina
|
|
|
|

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
"CarloParrini" ha scritto: il "frazionamento" del mio caso è stato utilizzato per dividere l'abitazione dalla cantina Forse è una pratica di variazione è di vecchia data? Mi pare di ricordare che prima dell'era informatica, (mod. 44 e mod. D) e anche per un periodo successivo "variabile" a seconda dell' ADT. la causale "frazionamento" veniva usata per la maggiore, anche nei casi che poi, è stato chiarito, rientravano nelle divisioni. Saluti.
|
|
|
|

CarloParrini
Iscritto il:
10 Gennaio 2007
Messaggi:
230
Località
|
|
|
|
|

brina
Iscritto il:
16 Novembre 2008
Messaggi:
136
Località
|
Salve. Se ho 2 sub (C/6 e A/7) in cui s'intende "trasferire" della superficie dal box all'abitazione e quest'ultima è soggetta anche ad ampliamento per la costruzione di un nuovo terrazzo nella causale avrò frazionamento e fusione, e ampliamento giusto? In tal caso (per capire) perchè non potrei mettere divisione, fusione e ampliamento?? Forse perchè la "divisione" ammette la soppressione di una unità (mentre io ne sopprimo 2); la "fusione" ammette la costituzione di una unità (mentre io ne costituisco 2); frazionamento e fusione sopprime almeno 2 unità e ne costituisce almeno altrettante, quindi diciamo, è la morte sua!! Sbaglio?? Comunque, anche mettendo divisione, fusione e ampliamento il docfa non dà segni di errore... che ne pensate? Grazie. 8)
|
|
|
|

-maxpoweR
Luigi
Iscritto il:
15 Febbraio 2023 alle ore 13:35
Messaggi:
20
Località
Agropoli (SA)
|
e nel caso di divisione del SUB con contestuale cambio di destinazione d'uso di alcuni dei sub. derivati? Si passa da un unico sub. C a 5 sub. A più uno C... che causale usare? Cambio di destinazione d'uso? Divisione? “FRAZ. CON CAMBIO DI DESTINAZIONE”?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"-maxpoweR" ha scritto: e nel caso di divisione del SUB con contestuale cambio di destinazione d'uso di alcuni dei sub. derivati? Si passa da un unico sub. C a 5 sub. A più uno C... che causale usare? Cambio di destinazione d'uso? Divisione? “FRAZ. CON CAMBIO DI DESTINAZIONE”? SIIIIIIIIII
|
|
|
|

Survey88
Survey88
Iscritto il:
13 Novembre 2023 alle ore 13:30
Messaggi:
10
Località
|
Buongiorno, il post è vecchio ma ci provo lo stesso. Avrei da separare una pertinenza isolata in un corpo di fabbrica a se stante dall'abitazione principale, poichè la pertinenza è diventata abitazione e ristrutturata all'urbanistica con propria SCIA; assegnando ad ogni unità nuova immobiliare un proprio subalterno. Attualmente nella scheda della planimetria entrambi i corpi di fabbrica, separati fisicamente, sono inseriti insieme e hanno un unico subalterno. Quindi ho redatto un DOCFA in variazione con causale "ALTRO: DIVISIONE, COSTITUZIONE BCNC" poichè la corte esclusiva diventa comune ai due nuovi subalterni. Docfa oggi respinto con motivazione: "Errata indicazione della causale di dichiarazione della variazione: DIVISIONE". Non capisco come mai non sia la causale giusta, poichè di divisione si tratta. Qualcuno può aiutarmi? Grazie..
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
Buonasera qual'e' l'aiuto di cui hai bisogno ? Ti hà gia' risposto l'ufficio (correttamente) : ripresenta il Docfa con causale divisione (utilizzando la causale codificata) ed il Docfa ti verrà registrato.
|
|
|
|