Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / FRAZIONAMENTO IN DEROGA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore FRAZIONAMENTO IN DEROGA

disel

Iscritto il:
01 Marzo 2007

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2007 alle ore 11:39

Ho un quesito che finora ha trovate le risposte più disparate dai tecnici dell'ADT e cioè:
si può redigere un frazionamente in deroga appoggiandosi a due punti trattati precedentemente con pregeo?

In pratica oltre ai T.M. si possono fare in deroga anche i frazionamenti?

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geommacri

Iscritto il:
02 Luglio 2004

Messaggi:
157

Località
Ferrara

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2007 alle ore 11:41

A Modena (salvo smentite) assolutamente no.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

myrk

Iscritto il:
06 Giugno 2006

Messaggi:
70

Località
Lüsèra

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2007 alle ore 11:55

Anche a RE assolutamente no.

Solo se si fraziona un lotto con superficie reale ci si può appoggiare a vertici già battuti in precedenza, mettendo le coordinate, numero del punto e prot del frazionamento in riga 8.

E' l'unico caso che io sappia in cui si può evitare di fare un rilievo appoggiato a PF per un frazionamento....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mapo55

Iscritto il:
27 Novembre 2003

Messaggi:
332

Località
cagliari

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2007 alle ore 12:11

spiacente myrk, i frazionamenti di particelle già trattate con pregeo e/o che hanno superficie reale devono essere appoggiati ai punti fiduciali, sempre in tutti i casi,

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2007 alle ore 14:24

"mapo55" ha scritto:
spiacente myrk, i frazionamenti di particelle già trattate con pregeo e/o che hanno superficie reale devono essere appoggiati ai punti fiduciali, sempre in tutti i casi,



In ogni caso il frazionamento va fatto con i PF.

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2007 alle ore 15:35

"myrk" ha scritto:
Anche a RE assolutamente no.

Solo se si fraziona un lotto con superficie reale ci si può appoggiare a vertici già battuti in precedenza, mettendo le coordinate, numero del punto e prot del frazionamento in riga 8.

E' l'unico caso che io sappia in cui si può evitare di fare un rilievo appoggiato a PF per un frazionamento....



questa è la classica risposta che può portare all'inganno.!

quindi se non si è sicuri di quello che si dice, è meglio non rispondere, non è un obbligo rispondere a tutti i costi, specialmente quando chi posta la domanda non ha cercato all'interno del forum, dove ha una marea di informazioni e dati sufficienti a risolvere il suo dubbio.!

quindi out !

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie