Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / Frazionamento con successiva donazione dell'eredit...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Frazionamento con successiva donazione dell'eredità

Domenico72

Iscritto il:
03 Agosto 2009

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2011 alle ore 18:27

saluto a tutti,

ho ricevuto l'incarico di predisporre il frazionamento di un terreno agricolo, per successiva donazione dell'eredità.
Il problema, è che, la superficie è inferiore alla minima richiesta in comune.
E' possibile frazionare visto che sicuramente in comune il deposito non lo accettano.

Grazie anticipatamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geomarino

Iscritto il:
14 Marzo 2007

Messaggi:
79

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2011 alle ore 07:22

I frazionamenti per divisione ereditaria non sono oggetto di deposito in comune (art. 30 comma 10 del DPR 380/01: Le disposizioni di cui sopra si applicano agli atti stipulati ed ai frazionamenti presentati ai competenti uffici del catasto dopo il 17.03.1985, e non si applicano comunque alle divisioni ereditarie, alle donazioni fra coniugi e fra parenti in linea retta ed ai testamenti, nonchè agli atti costitutivi, modificativi od estintivi di diritti reali di garanzia e di servitù).
Alle particelle derivate da tali frazionamenti viene apposta una specifica annotazione -DE- (da inserire con ìl modello auiliario nella compilazione del libretto) che attesta che la suddetta particella è stata generata da tipo valido solo ai fini della norma sopra citata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomal

Iscritto il:
15 Luglio 2010

Messaggi:
244

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Agosto 2011 alle ore 13:01

devo redigere un frazionamento e mappale, non deposito perchè i genitori faranno un atto di donazione ai figli, nella motivazione di non deposito ho il dubbio tra divisione ereditaria e donazione tra coniugi o parenti in linea retta, quale devo barrare??? grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 23 Agosto 2011 alle ore 17:07

"geomarino" ha scritto:
I frazionamenti per divisione ereditaria non sono oggetto di deposito in comune (art. 30 comma 10 del DPR 380/01: Le disposizioni di cui sopra si applicano agli atti stipulati ed ai frazionamenti presentati ai competenti uffici del catasto dopo il 17.03.1985, e non si applicano comunque alle divisioni ereditarie, alle donazioni fra coniugi e fra parenti in linea retta ed ai testamenti, nonchè agli atti costitutivi, modificativi od estintivi di diritti reali di garanzia e di servitù).
Alle particelle derivate da tali frazionamenti viene apposta una specifica annotazione -DE- (da inserire con ìl modello auiliario nella compilazione del libretto) che attesta che la suddetta particella è stata generata da tipo valido solo ai fini della norma sopra citata.



Concordo, con la sola eccezione che se si tratta di un semplice frazionamento rientrante nei casi codificati di pregeo 10, si deve obbligatoriamente fare con pregeo 10, quindi si cliccherà l' opzione relativa al mancato deposito e non si farà l'ausiliario, ma lo schema previsto per quella casistica. L'annotazione DEVE essere inserita dall'ufficio dopo l'approvazione automatica.

saluti
paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 23 Agosto 2011 alle ore 17:11

"geomal" ha scritto:
devo redigere un frazionamento e mappale, non deposito perchè i genitori faranno un atto di donazione ai figli, nella motivazione di non deposito ho il dubbio tra divisione ereditaria e donazione tra coniugi o parenti in linea retta, quale devo barrare??? grazie



La risposta ..è dentro di te!


saluti

Paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie