Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / Formazione Continua Professionale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Formazione Continua Professionale

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 13 Settembre 2007 alle ore 12:28

vi informo che dal 13 settembre 2007 è attivo il servizio Formazione Continua Professionale per coloro che sono iscritti all'albo dei geometri.
basta accedere al sito del cng.it e cliccare su formazione.
per l'accesso iniziale è sufficiente digitare su username il proprio codice fiscale, quindi come password lo stesso codice fiscale.
quindi il sistema chiederà di cambiarli con uno di vs gradimento.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
610

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Settembre 2007 alle ore 12:58

Caro geoalfa, ho provato a seguire le tue istruzioni con il mio codice fiscale ma risponde che non sono validi (sia in maiuscolo che minuscolo senza spazi).
Hai qualche altra informazione da darci .
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

skylab

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Settembre 2007 alle ore 13:31

A me è arrivata prima una email dal Consiglio Nazionale Geometri che mi comunicava di essere stato inserito nell'elenco.
Credo che stiano inserendo man mano i nominativi.
Ad alcuni miei colleghi non è arrivato ancora alcun messaggio ed infatti non possono entrare nell'area riservata.
Prova a mandare un'email al C.N.G.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 13 Settembre 2007 alle ore 13:40

molto probabilmente stanno inserendo gradualmente, prima gli eventi che sono stati programmati dai vari collegi, poi gli iscritti che hanno già partecipato a convegni, corsi o altri eventi che attribuiscono i crediti e poi tutti gli altri.
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianni04

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
469

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Settembre 2007 alle ore 22:00

qualcuno sa dire di preciso cosa è questa formazione contina professionale oppure dove trovare qualche guida o programma ufficiale.

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 19 Settembre 2007 alle ore 22:02

Avevo letto questo tuo post ed avevo anche provato ad accedere con la PW da te indicata al CNG, senza successo ... poi non ho più provato.
Ho provato ora ed ho visionato una serie di Eventi correnti disponibili: nessuno organizzato dal mio collegio !!! qualcuno da collegi di vicine province, alcuni interessanti a cui si dovrebbe partecipare, altri meno perchè lontani dal mio normale lavoro, alcuni (sicurezza 494 - catasto - barriere architettoniche) già frequentati tempo fa.
Al di là di questo, l'obbligatorietà della partecipazione che ci vedrà impegnati alla nostra veneranda età a confrontarci ancora con gli esami.
Capperi ... però spesso mi sento più giovane di tanti nostri colleghi giovani, perciò se scuola deve essere, che SCUOLA SIA !!!
Ciao e buona notte (non certamente per invitarvi ad andare a dormire).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 19 Settembre 2007 alle ore 22:03

Di norma dovrebbe essere il collegio d'appartenenza a spiegare il come cosa quando e perchè della formazione professionale...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 19 Settembre 2007 alle ore 22:35

Mentre con un occhio seguo i vari post, con l'altro proseguo nella ricerca di corsi predisposti dal CNG: ho appena letto dei "PERCORSI FORMATIVI IN MATERIA AMBIENTALE" tra cui Ingegneria naturalistica che è certamente interessante.
Il corso, della durata di 120 ore, ha il patrocinio di:
- Consiglio Nazionale Geometri
- Ministero dell'ambiente
- Regione
- Facoltà universitaria dell'area dove si svolge il corso
Infine sui costi/corso si "consigliano particolari agevolazioni per i più giovani".
Al di là dell'agevolazione, il costo qualunque esso sia, potrà essere completamente riconosciuto e rientrare interamente tra le spese dello studio ?
Oppure solo per metà, come già successo con altre mie precedenti esperienze ? quando fui paragonato ai partecipanti ai vari congressi medici che si tengono, chissà perchè, sempre alle Maldive ??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2007 alle ore 08:41

concordo,
per quanto riguarda la deducibilità guarda un pò qui se ti può essere utile:

www.psicologi.fvg.it/allegati/spese_psicoterapia.pdf

non è un saso speficio per noi, ma è assimilabile.
rimane il fatto che continuano a pensare che il tempo che perdiamo e le spese sostenute, non valno un granchè, infatti ci fanno dedurre solo le spese documentate per l'iscrizione al corso, poi il tempo, le spese di trasporto ecc..
per noi è solo uno svago......

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2007 alle ore 11:09

Grazie mille per quanto comunicato: ne ho già fatto una copia per il commercialista, in modo che perlomeno possa essere riconosciuto e detratto interamente il costo dei corsi.
Per quanto riguarda il tempo, che certamente non possiamo ritenere perso per le ulteriori conoscenze che con la forza ci saranno introdotte nella testa, ma che in ogni modo è sottratto all'attività professionale ... chissà che qualche nostro lungimirante difensore del CNG non si faccia promotore per tentare di ottenere che in qualche modo ci venga riconosciuto ... magari con una detrazione apposita nel modello Unico, una volta dimostrato di aver frequentato i corsi e superato eventuali esami.
Chiedo troppo ????
Ciao, ancora grazie e buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2007 alle ore 16:06

ma, vedi bene, a me sembra che sia il 50% e non il 1oo%.
il mio commercialista mi deduce il 50%.!
se interpreto male, per cortesia fallo sapere su questo post.
potrà interessare molti.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2007 alle ore 16:32

Caro Geoalfa, infatti è il 50% : mi sono fatto prendere dalla foga e non ho visto, nella nota che hai gentilmente indicato, un " NE' " che ha completamente sovvertito, nella mia mente, quanto scritto.
Non è 100% ma 50%.
Ma continuo a pensare che non è assolutamente giusto:
ammettiamo, per esempio, un corso di 120 ore che corrisponde circa a:
- 15 giorni di lezione di 8 ore
- 15 viaggi andata e ritorno (nel mio caso almeno due ore)
- spese autostradali
- 15 colazioni
- il costo dell'iscrizione
Proviamo a quantificare e poi proviamo a detrarre solo il 50% del costo di iscrizione.
E' deprimente.
Ciao e buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2007 alle ore 19:03

dado48, ciao.
desidero riprendere il discorso sulla formazione continua e ieri sera ho postato il seguente messaggio riprendendo il topic di dioptra:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2007 alle ore 19:28

Geoalfa,
sono anch'io sulla linea di partenza: sono riuscito ad iscrivermi al corso sulla Certificazione energetica 10 giornate x 8 ore, mentre il 17 prossimo parteciperò ad un convegno giornaliero sempre sullo stesso tema.
Entrambi con il patrocinio del mio collegio.
Scorrendo per vari siti, oggi, mi sembra di aver visto che l'obbligatorietà di frequenza dei corsi scatterà dal 2010 ?!?
A proposito dell'età dei partecipanti, ti saprò poi dire.
Ci aspettiamo, invece, osservazioni e giudizi sulla validità del corso sull'estimo, piacerebbe anche a me poterlo frequentare.
A presto, ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2007 alle ore 20:01

certo,
per arrivare al 2010, bisogna prima fare quella sperimentazione che ci consentirà di rodare la macchina che risulta molto complessa, quindi io sono un sostenitore che non deve essere la scadenza a smuoverci, ma il senso civico ed autocritica personale nel riconoscere che la velocità della vita è aumentata e non possiamo crogiolarci sul diploma conseguito, sennò si rischia di rimanere al palo.
comunque sia tutti quei crediti acquisiti nella fase sperimentale pur sempre valgono, non per il pezzo di carta, ma per quello che si fa, se si fa con coscienza.
ne va del nostro orgoglio personale oltre che a quello professionale!
pensa che io sono un pochettino più anziano di te e dei crediti me ne potrebbe importare proprio niente !

con simpatia e cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie