Ho letti vari post precedenti e vorrei riassumere il seguente concetto:
- riguardo ai fabbricati rurali mai accatastati, nemmeno a terreni con ex mod.26, e scovati a seguito dei recenti controlli aereofotogrammetrici, sussiterebbe l'obbligo dell'iscrizione a catasto fabbricati. La stessa circolare n. 7/2006 così recita:
"E’ appena il caso di evidenziare che i fabbricati iscritti al Catasto Terreni che conservano i requisiti fiscali di ruralità previsti dall’articolo 9, commi 3 e 3-bis, del D.L. n. 557 del 1993, convertito nella legge n. 133 del 1994 e successive modificazioni ed integrazioni e che non sono stati oggetto di interventi di ampliamento o ristrutturazione rimangono censiti al Catasto terreni.
No essendo iscritto a catasto terreni quindi gli adempimenti previsti, ovviamente per costruzioni con requisti di cui alla dpr 28/98, e definite rurali con le caratteristiche previste, consistono nell'iscrizione a catasto terreni e fabbricati. O solo a catasto terreni???
E nel caso ci fosse il mod. 26 per il catasto terreni, qual'è l'obbligo??
Grazie saluti