Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / Fabbricati non dichiarati (casi particolari)
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Fabbricati non dichiarati (casi particolari)

azzaiolo

Iscritto il:
06 Ottobre 2005

Messaggi:
7

Località
Ferrara

 0 -  0 - Inviato: 09 Settembre 2009 alle ore 21:59

Con circolare interna n. 5175/09 l'Agenzia del Territorio ha precisato che relativamente hai fabbricati accertati come "mai dichiarati" esistenti al Catasto edilizio urbano, la cui denuncia sia antecedente alla data del 4/11/1969 (dopo l'entrata in vigore della Legge n. 679/'69), il tipo mappale non è dovuto e si può chiedere l'inserimento di tali fabbricati nella mappa del C.T. a cura della stessa Agenzia.
Rimane un punto che non mi è chiaro.
Qualora il fabbricato interessato sia stato costruito in parte sul lotto di proprietà e parzialmente su particella di altra proprietà, quindi al di fuori dei legittimi confini, vale la stessa procedura?
A questo punto i tecnici dell'Agenzia del territorio dovrebbero inserire il fabbricato sulla mappa catastale a cavallo delle due proprietà?
Se qualche collega ha affrontato un caso analogo chiedo cortesemente di precisare quale sia la corretta procedura da seguire.
Cordiali saluti e grazie per l'eventuale risposta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

lucanto

Iscritto il:
27 Giugno 2006

Messaggi:
551

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2009 alle ore 17:07

in questo caso ti consiglio di redigere personalmente il tipo mappale per l'inserimento in mappa del fabbricato e di rettificare di conseguenza anche la planimetria urbana.
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2009 alle ore 07:56

Questa mattina, scorrendo le varie News (Portale dei professionisti tecnici) che, innumerevoli, ci pervengono ho trovato questo, proprio relativo agli immobili non dichiarati:

www2.tecnici.it/lt/t_go.php?i=556&e=ODQ4...

E' la Determinazione del 29/09/2009 relativa agli "Oneri dovuti per la redazione d'ufficio degli atti di aggiornamento catastali, da porre a carico dei soggetti inadempienti all'obbligo di presentazione"

Ora, non è tanto il costo posto a carico degli "inadempienti", quanto gli importi per le varie operazioni che, se paragonati a quelli che, ogni tanto, qualche buotempone di nostro collega dice di praticare o di aver visto praticare ... dovrebbe perlomeno insegnare a come si compilano le parcelle.
Esempio: caso di T.M. per superficie del lotto < a 2.000 m², superficie edificata > a 100 m² ed < a 200 m² = Euro 1.330,00 (euro milletrecentotrenta / 00) senza le spese per missione e servizio esterno e senza le "spese generali di notifica delle comunicazioni".

Ogni commento è superfluo, ciao a tutti e buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie