Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / Estimi catastali compatibilità con l'istituto del ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Estimi catastali compatibilità con l'istituto del liticonsorzio improprio

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2013 alle ore 09:05

Corte di Cassazione Civile, Sez. V, sentenza n. 4490 del 22 febbraio 2013

non sussiste alcuna incompatibilità con l'istituto del litisconsorzio improprio ex art. 103 c.p.c.

vedere la sentenza in RISORSE --> CIRCOLARI

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2013 alle ore 09:21

..... per l'esattezza qui

www.geolive.org/circolari/2013/

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

amaluglio

Iscritto il:
11 Marzo 2013 alle ore 15:06

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2013 alle ore 15:44

Scusa se l'argomento non è di questa discussione ,ma sono nuovo e ho letto una tua risposta su frazionamento catastale che è l'argomento di mio interesse e non riesco a rispondere da quella discussione...............Ho fatto frazionare un terreno da un geometra che ha presentato

al compromesso il disegno con la metratura esatta del terreno venduto ,al momento del contratto il notaio ha detto che al catasto in base al frazionamento risultavano 3 metri in piu

.questo si è ripetuto con il secondo frazionamento ,sempre 3 metri in più e la metratura non era neppure la stessa (quindi non c'è neppure una regola proporzionale!!nel togliere!!)

Mi ero gia agitata con la prima vendita ,piu ampia ,dove risultavano 50 mq spariti oltre il dato effettivamente risultante dal frazionamento rilevato ,mi era stato spiegato che essendo il terreno misurato precedentemente "a braccia"ovvero all'antica maniera le ha risultanti in realtà non eran esatte ,quindi adesso una volta misurato con apparecchi di nuova generazionenon si sarebbe più verificato.............Invece no ad ogni vendita (con prezzo tot x mq) rimettiamo un tot di metri che vanno nella particella del compratore , vengono tolti dal nostro nuovo aggiornamento di visura catastale ,materialmente senza riscuoterne il valore in denaro prestabilito................SEI metri oggi 20 domani ,noi regaliamo ,PUO' AIUTARMI?

amaluglio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie