Forum
Autore |
DocFa 4.0 Chiarimenti operativi ... incongruenti |

Referente
Iscritto il:
23 Agosto 2005
Messaggi:
153
Località
Tolentino (MC)
|
Cari amici del forum, la "rivoluzione" DocFa 4.0 ha colpito! Doveva essere un passaggio indolore, infatti la nuova procedura software non cambia di molto rispetto alla precedente ma i chiarimenti operativi della Direzione Centrale (protocollo 17471 del 31.MAR.2010) hanno fatto proliferare le interpretazioni dei tecnici catastali. Da qualche giorno vengo subissato di telefonate di colleghi che lamentano la mancata accettazione delle pratiche DocFa ... i quali riferiscono che, allegato alla nota 17471/2010 alla mano, molti tecnici catastali (parlo ovviamente della mia realtà locale ...) respingono le pratiche dichirandole non conformi alla normativa soprattutto per ciò che attiene alla redazione degli elaborati planimetrici e delle planimetrie. In verità anche le indicazioni fornite dalla Circolare 4 del 29.OTT.2009 non modificavano sostanzialmente le disposizioni esistenti (indicazione dell'altezza dei vani, indicazione del nord, indicazione del piano etc.) ma su uno punto si sta creando un vero problema ... l'indicazione dei confini con le private proprietà come desumibile dallo stralcio dell'Istruzione II inserita a pagina 22 dell'allegato alla nota 17471/2010. Tale riferimento risulta invece in evidente contrasto con quanto contenuto nella Circolare 4/2009 (vedasi pagina 10) e quanto evidenziato nella Circolare 9/2001 (vedasi pagina 11). Se non ricordo male, durante l'incontro svoltosi a Roma lo scorso 31 marzo, l'Ingegner CONTARDI della Direzione Centrale dell'Agenzia del Territorio, aveva esposto che gli esempi contenuti nell'allegato di che trattasi erano a titolo esemplificativo ma a quanto pare, la rigidità teutonica di qualche tecnico sta ingenerando notevole confusione al riguardo. Vi chiedo se anche nelle vostre realtà locali si sono evidenziate le suddette problematiche. Saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Giannicola, penso proprio che ancora una volta dobbiamo armarci di santa pazienza e dimostrare opportunamente documentati che c'é qualche braccio deviato nell'AdT che lavora ad intuito e dobbiamo dimostrare che costoro non meritano di sedere in quella sedia! penso proprio che questa volta dovrà essere la volta buona per poter dimostrare che il funzionario che sta dietro la scrivania, non può ragionare con pressapochismo ed applicare la circolare come lui vorrebbe che fosse scritta! allo scopo indico questo link che può aiutare: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... cordialità
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Infatti quella diapositiva è fuorviante, se non accompagnata da quanto detto alla riunione e se si è privi di senso logico (oltre a non saper leggere le norme). Secondo voi avrà più valore una circolare od una presentazione? Nel caso specifico, la diapositiva era stata fatta per far vedere da dove venivano fuori alcune norme contestate presenti nella circolare 4, non a dimostrazione che quella è la normativa attuale. L'istruzione seconda mi sembra nettamente modificata da diverse circolari. Le parti sottolineate sono le altezze arrotondate ai 5 cm ed i confini. Per quanto riguarda le altezze, la circolare di chiarimento specifica che se particolari esigenze lo richiedono, può essere anche inserita l'altezza al millimetro (dato che la circolare 4 non modificava l'istruzione seconda ma solo richiamava la normativa esistente). Per quanto riguarda i nominativi dei confinanti, l'istruzione seconda è stata modificata dalla 9/2001 (che riporta, quando parla delle planimetrie "Non devono essere riportati sul disegno i nominativi delle ditte confinanti"), modificato, o meglio specificato dalla circolare 1/2004 ("non devono essere indicati i nominativi dei confinanti, bensì i numeri di mappa e/o le diciture “altra u.i.u.”), poi ripreso e non modificato dalla circolare 4/09. In questo caso, mi sembra che lo sforzo di fare una presentazione di ausilio ad una circolare sia come dare delle perle ai porci! Il problema di fondo rimane uno ed uno solo : LA FORMAZIONE Solo spingendo verso una formazione di qualità si eliminano tali problemi. Non ci sono circolari, presentazioni o procedure che tengano. saluti paolo
|
|
|
|

Referente
Iscritto il:
23 Agosto 2005
Messaggi:
153
Località
Tolentino (MC)
|
Condivido appieno i vostri pensieri ... la prossima settimana ci troveremo con Gianni e gli altri amici della Commissione Catasto Intercollegiale di Macerata e Camerino per affrontare anche questo problema. [quote]In questo caso, mi sembra che lo sforzo di fare una presentazione di ausilio ad una circolare sia come dare delle perle ai porci![/quote] Questa te la rubo Paolo ... è veramente calzante! Buona domenica a tutti Gian Nicola FERRANTI
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
"perle ai porci" è nel Vangelo (Matteo 7,6), altro che copyright.
|
|
|
|

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
Posso lanciare il carico di coppe? Avete visto come dimostrano sull'esempio pratico la procedura di creazione di area urbana da corte per trasferimento di diritti? E pensare che poco meno di qualche mese fa mi hanno fatto presentare un FR...
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"Silvano" ha scritto: Posso lanciare il carico di coppe? Avete visto come dimostrano sull'esempio pratico la procedura di creazione di area urbana da corte per trasferimento di diritti? E pensare che poco meno di qualche mese fa mi hanno fatto presentare un FR... Non poteva essere diversamente! D'altra parte se qualcuno avesse ribadito ciò che appariva ad una prima lettura della circolare 4, ciò avrebbe significato un regredimento di oltre 20 anni. Saluti 8) PS: credo che le erronee interpretazioni siano colpa del Virus che da qualche tempo gira ai piani alti... :roll:
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
"Silvano" ha scritto: Posso lanciare il carico di coppe? Avete visto come dimostrano sull'esempio pratico la procedura di creazione di area urbana da corte per trasferimento di diritti? E pensare che poco meno di qualche mese fa mi hanno fatto presentare un FR... lo incasso con il mio due di briscola: è sempre stato così, per la creazione di un subalterno! il FRAZ e per il mappale.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Salute, prima di tutto! che la cosa dalla quale non si può prescindere! se c'é salute, poi ci si può anche fare il sangue buono con un buon bicchiere di vino di alta qualità come ce n'é in tutto lo stivale! la mia posizione la conoscete! e chi no la conosce, è sufficiente che fa una semplice ricerca, sono state scritte pagine e pagine di vari commenti ! questa circolare non mi meraviglia, anzi è stata fatta per chiarire le posizioni che purtroppo spesso hanno creato disguidi e modi di interpretare la cosa, anche diametralmente differenti!!!! l'unico neo che è una circolare scritta frettolosamente, in una lingua , burocratichese, incomprensibile, poi gli esempi sono stati fatti con i piedi, il tutto confezionato con delle slide che hanno confuso un pò troppo chi le ha preparate, figuriamoci noi che dovremo metterla in pratica!!!!!!!!!!!!! comunque l'assunto che: ( fermo restando che, il lotto urbano non può essere modificato per essere ridimensionato e quindi riutilizzato urbanisticamente per altro fabbricato, quando questo aggravia la densità edilizia ), - si può frazionare con EP quello che deve rimanere all'urbano, - si deve frazionare con FR quello che dovrà divenire corte agricola, - si deve frazionare con FR quello che dovrà divenire standard da cedere, - si deve frazionare con FR quello che dovrà essere oggetto di trasferimento, ....... continuate voi la casistica! cordialità
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"geoalfa" ha scritto: Salute, prima di tutto! che la cosa dalla quale non si può prescindere! se c'é salute, poi ci si può anche fare il sangue buono con un buon bicchiere di vino di alta qualità come ce n'é in tutto lo stivale! la mia posizione la conoscete! e chi no la conosce, è sufficiente che fa una semplice ricerca, sono state scritte pagine e pagine di vari commenti ! questa circolare non mi meraviglia, anzi è stata fatta per chiarire le posizioni che purtroppo spesso hanno creato disguidi e modi di interpretare la cosa, anche diametralmente differenti!!!! l'unico neo che è una circolare scritta frettolosamente, in una lingua , burocratichese, incomprensibile, poi gli esempi sono stati fatti con i piedi, il tutto confezionato con delle slide che hanno confuso un pò troppo chi le ha preparate, figuriamoci noi che dovremo metterla in pratica!!!!!!!!!!!!! comunque l'assunto che: ( fermo restando che, il lotto urbano non può essere modificato per essere ridimensionato e quindi riutilizzato urbanisticamente per altro fabbricato, quando questo aggravia la densità edilizia ), - si può frazionare con EP quello che deve rimanere all'urbano, - si deve frazionare con FR quello che dovrà divenire corte agricola, - si deve frazionare con FR quello che dovrà divenire standard da cedere, - si deve frazionare con FR quello che dovrà essere oggetto di trasferimento, ....... continuate voi la casistica! cordialità Caro Gianni, in un sistema binario due sono le possibilità nelle quali possiamo incappare, in merito al frazionamento di un'area censita al catasto fabbricati e cioè che la stessa: a) rimanga correlata al Lotto Urbano; b) sia da scorporare dal Lotto Urbano, per qualsiasi motivo! Nel primo caso l'operazione andrà gestita esclusivamente con EP, nel secondo la rappresentazione con EP dovrà essere anticipata dal TF al catasto terreni. Nulla è cambiato rispetto a prima, almeno per questo. Saluti 8)
|
|
|
|

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
"Gealfa" ha scritto: - si deve frazionare con FR quello che dovrà essere oggetto di trasferimento Circolare 4 alla mano: si! Circolare chiarimenti operativi de sta cippa (pagina 16): no. Ora, o rilancio col 4 di briscola, oppure non capisco io quindi vado a fare il pizzaiolo che lì l'unica cosa circolare è la pizza... che tra l'altro è decisamente più chiara e soprattutto commestibile per l'umanità intera.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"Silvano" ha scritto: "Gealfa" ha scritto: - si deve frazionare con FR quello che dovrà essere oggetto di trasferimento Circolare 4 alla mano: si! Circolare chiarimenti operativi de sta cippa (pagina 16): no. ...... Silvano a Roma, fra un bisbiglio e l'altro ci hanno confermato che la circolare è quella che vale! gli esempi sono stati fatti........ per ..... e, attento alla cippa....!!!! cordialità
|
|
|
|

stexons
Iscritto il:
28 Ottobre 2005
Messaggi:
39
Località
|
io devo accatastare un garage di uno stabile (15 mq.) mi hanno chiesto di fare l'elaborato planimetrico di tutti i sub presenti al piano terra.....!!!!!
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"stexons" ha scritto: io devo accatastare un garage di uno stabile (15 mq.) mi hanno chiesto di fare l'elaborato planimetrico di tutti i sub presenti al piano terra.....!!!!! mi hanno chiesto di..... non è professionale! in merito, la circolare parla molto chiaro! è sufficiente leggerla tutta e .... interamente! cordialità
|
|
|
|

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
"geoalfa" ha scritto: "Silvano" ha scritto: "Gealfa" ha scritto: - si deve frazionare con FR quello che dovrà essere oggetto di trasferimento Circolare 4 alla mano: si! Circolare chiarimenti operativi de sta cippa (pagina 16): no. ...... Silvano a Roma, fra un bisbiglio e l'altro ci hanno confermato che la circolare è quella che vale! gli esempi sono stati fatti........ per ..... e, attento alla cippa....!!!! cordialità La cippa è la moglie del cippo. Dopo le norme, dopo le circolari, dopo le prassi operative, dopo i chiarimenti normativi: i bisbigli!!! Bisbiglio dell'AdT n° 8/2010
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|