Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / Dlgs 196/2003 Privacy - DATA CERTA -
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Dlgs 196/2003 Privacy - DATA CERTA -

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque

Iscritto il:
28 Dicembre 2005

Messaggi:
597

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2006 alle ore 22:25

Per la prossima scadenza del 31.03.2006 inerente il Decreto legislativo 196/2003 è previsto che il DPS abbia una "DATA CERTA". Qualcuno mi dice che devo farlo autenticare da un Notaio.

Non Vi sembra un po eccessivo?

Voi come avete fatto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geometradipierro

Iscritto il:
03 Marzo 2005

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2006 alle ore 22:32

Io mi sono auto spedito tramite posta in una busta sigillata, con la dicitura : questo plico contiene il DPS in riferimento al Decreto legislativo 196/2003.

Questo plico lo tengo sigillato nel mio studio.

Approfitto dell' occasione in riguardo all'argomento, non mi è chiaro quando bisogna comunicare al garante che si stanno trattando dati per il quale serve tale comunicazione, e come?????????

Saluti :oops:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque

Iscritto il:
28 Dicembre 2005

Messaggi:
597

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2006 alle ore 22:57

Al garante non devi comunicare niente.
Devi tenere il DPS conservato , e devi aggiornarlo ogni anno entro il 31 marzo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geometradipierro

Iscritto il:
03 Marzo 2005

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2006 alle ore 23:04

Sei veramente sicuro?????
Perche se ci pensi bene in alcune occasioni particolari, potresti trattare dati sensibili (certificato medico per progetti di finanziamenti regionali, dichiarazione dei redditi ed altro), quindi in questo caso se davvero sicuro di non dover comunicare niente al garante?????

Scusami non è per scarsa fiducia, ma siccome si interpreta tutto, mi viene spontaneo avere dei dubbi.

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2006 alle ore 09:54

"geometradipierro" ha scritto:
Io mi sono auto spedito tramite posta in una busta sigillata, con la dicitura : questo plico contiene il DPS in riferimento al Decreto legislativo 196/2003.

Questo plico lo tengo sigillato nel mio studio.

Approfitto dell' occasione in riguardo all'argomento, non mi è chiaro quando bisogna comunicare al garante che si stanno trattando dati per il quale serve tale comunicazione, e come?????????

Saluti :oops:


Possibile che per la data certa dobbiamo autospedirci dei documenti? Nella normativa non è previsto nulla di più snello ed altrettanto probante?
Scusate se sto qui a chiedere ma io non ho nemmeno preparato il Dps, quindi sono completamente al buio su tutta la procedura!
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

max1

Iscritto il:
26 Gennaio 2005

Messaggi:
138

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2006 alle ore 10:34

Cortesemente mi potrebbe qualcuno indicare in quale parte della norma si parla della spedizione del DPS per accertarne la data? Ringrazio.
Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianfri70

Iscritto il:
07 Ottobre 2005

Messaggi:
162

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2006 alle ore 12:05

Scusate, forse qualcuno può consigliarmi un software sulla privacy che può aiutarmi in tal senso?

grazie e ciao a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luca

Iscritto il:
05 Novembre 2004

Messaggi:
311

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2006 alle ore 14:20

"francescox" ha scritto:
"geometradipierro" ha scritto:
Io mi sono auto spedito tramite posta in una busta sigillata, con la dicitura : questo plico contiene il DPS in riferimento al Decreto legislativo 196/2003.

Questo plico lo tengo sigillato nel mio studio.

Approfitto dell' occasione in riguardo all'argomento, non mi è chiaro quando bisogna comunicare al garante che si stanno trattando dati per il quale serve tale comunicazione, e come?????????

Saluti :oops:


Possibile che per la data certa dobbiamo autospedirci dei documenti? Nella normativa non è previsto nulla di più snello ed altrettanto probante?
Scusate se sto qui a chiedere ma io non ho nemmeno preparato il Dps, quindi sono completamente al buio su tutta la procedura!
Saluti



Io sono semplicemente andato alla posta, ho apposto un francobollo e loro lo hanno annullato con il timbro a datario (e quindi ecco la data certa): spesa totale per l'operazione € 0,45.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Luberto77

Iscritto il:
22 Luglio 2005

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2006 alle ore 15:11

X GIANFRI70: CERCANDO IN INTERNET HO TROVATO UN SOFTWARE (GRATUITO!!!!!!!!!!!!!! :lol: ) PER LA REDAZIONE DEL DPS, SI CHIAMA APPUNTO PRIVACY DPS MA NON MI RICORDO IL SITO DA CUI L'HO PRELEVATO.................... :roll: FORSE DA QUELLO DEL COLLEGIO DI FORLI', CMQ AL MASSIMO PUOI DARMI LA TUA MAIL COSI' FARO' IN MODO DI SPEDIRTELO SE VUOI................... A PRESTO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2006 alle ore 16:28

:wink: se veramente c'è un software free sugli adempimenti della privacy, sarebbe il caso di linkarlo nel sezione dowload :!:
in attesa, sto adattando un DPS messo a disposizione da Andrea Guido Sommaruga, a suo dire "redatto pensando ad uno studio tecnico di Geometra/Ingegnere/Architetto che fa attività principalmente di progettazione/direzione lavori", che trovo efficace alla bisogna. L'ho trovato sul sito Geometri della provincia di Milano.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alfalimapapa

Iscritto il:
19 Gennaio 2006

Messaggi:
136

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2006 alle ore 19:32

"Luberto77" ha scritto:
X GIANFRI70: CERCANDO IN INTERNET HO TROVATO UN SOFTWARE (GRATUITO!!!!!!!!!!!!!! :lol: ) PER LA REDAZIONE DEL DPS, SI CHIAMA APPUNTO PRIVACY DPS MA NON MI RICORDO IL SITO DA CUI L'HO PRELEVATO.................... :roll: FORSE DA QUELLO DEL COLLEGIO DI FORLI', CMQ AL MASSIMO PUOI DARMI LA TUA MAIL COSI' FARO' IN MODO DI SPEDIRTELO SE VUOI................... A PRESTO




GRANDIOSO LUBERTO77!!!!!!!!

L'ho appena trovato! per tutti gli altri si chiama PRIVACY DPS FREE ed è scaricabile al sito www.pianosicurezza.it
Questo sito e questo forum stanno sempre + diventando dei veri e propri strumenti di supporto professionale incredibile!
Questa si che è collaborazione tra colleghi!
Grazie al creatore Ezio Milazzo e grazie a tutti i partecipanti e colleghi che frequentano questo sito!
Saluti a tutti ebuon lavoro!

P.S.: Dimenticavo di aggiungere che anche a me hanno detto che per la data certa è sufficente l'annullo postale sul documento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianfri70

Iscritto il:
07 Ottobre 2005

Messaggi:
162

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2006 alle ore 19:54

Lo trovato. Grazie Luberto77 si chiama Privacy DPS sul sito pianosicurezza.it.

Ciao a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2009 alle ore 19:12

Qualcuno ha notizie in merito alla redazione di un documento relativo alla nomina dell'amministratore di sistema? Scadenza 15/12/09.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie