Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / diritti catastali comuni
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore diritti catastali comuni

Trevisan

Iscritto il:
09 Marzo 2005

Messaggi:
646

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2006 alle ore 15:29

Ciao a tutti.
Sto preparando un preventivo per il mio primo incarico di lavoro da un'amministrazione comunale.
1) Gli oneri catastali dovuti per un Tipo Frazionamento sono gli stessi oppure le amministrazioni hanno qualche agevolazione?
2) La firma avverrà da parte del Responsabile del settore LL.PP., serve qualche dichiarazione da allegare al tipo?
Grazie a chiunque mi possa aiutare.
Ciao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

zenith

Iscritto il:
27 Agosto 2006

Messaggi:
317

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2006 alle ore 18:07

Allora, il frazionamento se predisposto x esproprio x causa di pubblica utilità è esente da qualsiasi pagamento di diritto catastale (è tutto gratis!). Questo deve essere accompagnato dalla delibera di approvazione dell'esproprio (nella quale deve essere indicata le legge x l'esproprio) e dalla lettera che il comune incarica te, tecnico tizio, a presentare il frazionamento.
Dalle mie parti funziona così...sperando che il catasto italiano sia sempre unico....!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Trevisan

Iscritto il:
09 Marzo 2005

Messaggi:
646

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2006 alle ore 18:30

In questo caso è un semplice frazionamento di un terreno del comune per individuare l'area di costruzione di un fabbricato ad uso pubblico.
Immagino quindi che nel preventivo di spesa debba mettere tutti gli oneri previsti.
Ciao e grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 23 Settembre 2006 alle ore 09:40

"zenith" ha scritto:
Allora, il frazionamento se predisposto x esproprio x causa di pubblica utilità è esente da qualsiasi pagamento di diritto catastale (è tutto gratis!). Questo deve essere accompagnato dalla delibera di approvazione dell'esproprio (nella quale deve essere indicata le legge x l'esproprio) e dalla lettera che il comune incarica te, tecnico tizio, a presentare il frazionamento.
Dalle mie parti funziona così...sperando che il catasto italiano sia sempre unico....!



quello che dici è vero, almeno per la parte che riguarda strettamente il Catasto Terreni, non per quanto concerne il Catasto Fabbricati. In merito, vedi nota 7884 del 30.01.2006.

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_padovano

(GURU)

Iscritto il:
14 Giugno 2005

Messaggi:
241

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Settembre 2006 alle ore 18:50

Tutto OK ma in ogni caso è dovuto il pagamento delle eventuali spese vive per riproduzioni fotostatiche (€ 0,52 per ogni formato A4).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Trevisan

Iscritto il:
09 Marzo 2005

Messaggi:
646

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2006 alle ore 09:55

Scusate un'altra domanda forse banale. Il Tipo va depositato all'ufficio urbanistica, o trattandosi di atto del Comune non serve il deposito?
Ciao e grazie ancora.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie