Forum
Autore |
diritti catastali comuni |

Trevisan
Iscritto il:
09 Marzo 2005
Messaggi:
646
Località
|
Ciao a tutti. Sto preparando un preventivo per il mio primo incarico di lavoro da un'amministrazione comunale. 1) Gli oneri catastali dovuti per un Tipo Frazionamento sono gli stessi oppure le amministrazioni hanno qualche agevolazione? 2) La firma avverrà da parte del Responsabile del settore LL.PP., serve qualche dichiarazione da allegare al tipo? Grazie a chiunque mi possa aiutare. Ciao!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

zenith
Iscritto il:
27 Agosto 2006
Messaggi:
317
Località
Padova
|
Allora, il frazionamento se predisposto x esproprio x causa di pubblica utilità è esente da qualsiasi pagamento di diritto catastale (è tutto gratis!). Questo deve essere accompagnato dalla delibera di approvazione dell'esproprio (nella quale deve essere indicata le legge x l'esproprio) e dalla lettera che il comune incarica te, tecnico tizio, a presentare il frazionamento. Dalle mie parti funziona così...sperando che il catasto italiano sia sempre unico....!
|
|
|
|

Trevisan
Iscritto il:
09 Marzo 2005
Messaggi:
646
Località
|
In questo caso è un semplice frazionamento di un terreno del comune per individuare l'area di costruzione di un fabbricato ad uso pubblico. Immagino quindi che nel preventivo di spesa debba mettere tutti gli oneri previsti. Ciao e grazie!
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
"zenith" ha scritto: Allora, il frazionamento se predisposto x esproprio x causa di pubblica utilità è esente da qualsiasi pagamento di diritto catastale (è tutto gratis!). Questo deve essere accompagnato dalla delibera di approvazione dell'esproprio (nella quale deve essere indicata le legge x l'esproprio) e dalla lettera che il comune incarica te, tecnico tizio, a presentare il frazionamento. Dalle mie parti funziona così...sperando che il catasto italiano sia sempre unico....!  quello che dici è vero, almeno per la parte che riguarda strettamente il Catasto Terreni, non per quanto concerne il Catasto Fabbricati. In merito, vedi nota 7884 del 30.01.2006. ciao
|
|
|
|

anonimo_padovano
(GURU)
Iscritto il:
14 Giugno 2005
Messaggi:
241
Località
|
Tutto OK ma in ogni caso è dovuto il pagamento delle eventuali spese vive per riproduzioni fotostatiche (€ 0,52 per ogni formato A4).
|
|
|
|

Trevisan
Iscritto il:
09 Marzo 2005
Messaggi:
646
Località
|
Scusate un'altra domanda forse banale. Il Tipo va depositato all'ufficio urbanistica, o trattandosi di atto del Comune non serve il deposito? Ciao e grazie ancora.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|