Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / DEPOSITO AL COMUNE TIPO MAPPALE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore DEPOSITO AL COMUNE TIPO MAPPALE

gianni1967

Iscritto il:
18 Marzo 2008

Messaggi:
184

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2010 alle ore 10:01

Come al solito ho depositato al mio Comune un tipo mappale, non mi è stato approvato per un errore di digitazione delle nuove particelle, ho messo due volte aaa, adesso lo devo ripresentare al comune o va bene quello già vidimato?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2010 alle ore 10:40

Se la grafica cambia si altrimenti devi conservare la copia depositata e nel nuovo tf che presenti al catasto citi in relazione che il tipo è già stato notificato al comune di Pinco il xx/xx/xxxx con codice riscontro yyyyyyyy. Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2010 alle ore 15:01

giusto.

intervengo solo per aggiungere il rif.to normativo:

nota prot.34902 del 15/5/2006.

1) Possibilità di apportare modifiche, non sostanziali, all'atto di aggiornamento dopo il deposito al Comune
Come indicato nella Circolare 2/2006, sui nuovi modelli informatizzati, nella parte Informazioni Generali, è stato predisposto un apposito campo per l'attestazione di avvenuto deposito dell'atto presso il Comune, nelle ipotesi previste dall'art.30 del D.P.R. n.380 del 06.06.2001.
Secondo la prassi attualmente seguita, qualora l'atto di aggiornamento, dovesse essere sospeso in fase di controllo di merito per questioni formali (es. errato codice catastale, errata indicazione dell'allegato o sezione catastale, etc.) oppure nei casi in cui le correzioni apportate non riguardino in alcun modo la sola geometria di aggiornamento, non è necessario un nuovo deposito dell'atto presso il Comune.
In tali circostanze occorre che l'utente fornisca la copia originale già depositata al Comune, riportante anche le firme dei titolari di diritti sulle particelle interessate, che l'Ufficio archivierà insieme con il nuovo modello dell'atto di aggiornamento.
In tal caso, il secondo originale rilasciato sulla base del documento di aggiornamento rettificato, dovrà riportare nella pagina "Informazioni Generali" la seguente attestazione: "Deposito presso il Comune di ...... avvenuto il ........, attestato su atto di aggiornamento con codice di riscontro n. ......., depositato agli atti di questo Ufficio.", firmata e datata dal tecnico che ha approvato l'atto di aggiornamento.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Juri-

Iscritto il:
26 Ottobre 2005

Messaggi:
169

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2010 alle ore 18:09

Per quanto riguarda la presentazione manuale presso ADT ok.

Se invece fosse un tipo presentato per via telematica ad essere respinto/non approvato, non esistendo lo stato sospeso, (sempre tenedo conto della nota prot.34902 del 15/5/2006) va sempre ridepositato in Comune ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2010 alle ore 18:29

se leggi meglio la nota troverai la risposta.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie