Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / demolizione su più lotti ........
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: demolizione su più lotti ........

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2007 alle ore 14:40

Salve

Visto che mi avete chiamato in causa vi porgo (porgo) quello che ho scritto in privato a geoalfa e a qualcun altro del sito, in quanto mi sembrava impossibile quello che leggevo, ma come sempre accade la domanda è carente di informazioni, sembra di giocare ad un quiz di pippo baudo.

> ciao
> Leggiti sto post:
> io non ho mai utilizzato l'ausiliario.
> A cosa serve?
> e poi perchè lo devo usare per eliminare i sub se sono sulla mappa dei terreni?
> Quali sub?
>
> Ma il linguaggio tecnico lo conoscono sti buzzurri?
>
> Mi chiarisci?
>
> Oppure sto per diventare scemo.
>
> Sto Pensando che non frequenterò più Pregeo.it, me ne vado in pensione.
>
> udino


Tanto per chiarire che io sono fautore del rispetto e della cordialità ma non mi devono pestare i cosidetti.
Se devo dirvela tutta ai miei allievi non permetto per NESSUN motivo di fare questi discorsi scemi, ho detto più volte che dalla domanda si capisce chi ha studiato e chi no.
E ora mi vado a fare una passeggiata che mi sono veramente stancato.

Per quanto riguarda geogino, pare che dopo ripetuti richiami ti sia imparato la lezione.
Però ti metto lo stesso una insufficienza, in italiano, si dice redigere non redarre.

sempre cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2007 alle ore 17:16

"geogino" ha scritto:
per Gianni_04
Intanto stiamo parlando tra professionisti ...........
1) Il problema sarà tuo perchè io NON HO parlato di fabbricati rurali,
infatti gli altri Colleghi hanno capito a volo!
2) Se non ti va il topic, spegni il computer e fatti una passeggiata .............. !
3) Io sono per la disponibilità e pacatezza anche con chi invia quesiti "assurdi"..... e non penso che questo lo sia tanto (se ci pensi bene)!!
4) Se il problema è la esposizione e non vi annoio, la ripropongo:
Stavo parlando di UN fabbricato insistente su TRE particelle diverse, il tutto censito come fabbricato promiscuo, intestato a ditte diverse e chiedevo se era possibile redarre un unico tipo mappale a conferma.
Spero di essere stato chiaro adesso!
Buona domenica e buona passeggiata!




se mi consenti , vorrei prendere le difese dell'amico gianni04, e scusa tanto anticipatamente, ma.................
visto che si sta parlando fra professionisti, non per polemica, ma per dovere di chiarezza, te lo dico sottovoce e ddelicatamente:

1.-- che il quesito sia chiaro, lo sostieni solo tu.
2.-- il topic, ci ( intera collettività del forum) potrebbe pure andare, ma è superfluo..... infatti in merito si è già risposto altre volte ed in maniera esaustiva. ed in secondo luogo, visto che sei tanto offeso, a farti una passeggiata ci puoi andare tu e senza copricapo, almeno ti si raffreddano meglio i fumi! ......................va bene?
3.-- no comment!
4.-- avresti dovuto farlo prima, si serebbe evitato un strascico inutile ed improduttivo per il forum.

con tanta cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

acquadro

Iscritto il:
26 Gennaio 2005

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2007 alle ore 17:55

La domanda iniziale è stata risolta, bene.. leggendo però le risponde mi è venuto un grande dubbio. I tre fabbricati risultano di ditte diverse e tutti voi avete risposto che si poteva fare un unico TM. A questo punto mi sorge un dubbio: avete ragione voi o ha ragione l'AG T della mia provincia che fa trattare per ogni ditta catastale dei TM diversi? Cos'è, uso e consuetudine diverse da un Catasto all'altro o è semplicemente un mal sano costume del mio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2007 alle ore 19:55

si può fare un unico rilievo, un unico pregeo e tre ditte diverse : una per il lotto A, una per il lotto B, una per il lotto C.
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pic

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
51

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2007 alle ore 17:49

il paragrafo 3.4 della circolare 1/2007 da' la possibilita di presentare un solo tipo mappale quando si e' in presenza di piu' FABBRICATI dichiarati da ditte diverse creando tanti lotti diversi .ma per la demolizione dove sono i fabbricati da dichiarare?saluti cordiali pic

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2007 alle ore 18:06

ciao, pic
forse cambia qualcosa? per costruire o per demolire non fai sempre lo stesso tipo mappale? pensaci e convieni che non cambia nulla.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pic

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
51

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2007 alle ore 20:10

carissimo geoalfa credo di si ,che cambi molto.la circolare come sicuramente conosci(scusa se ti do del tu) fa riferimento espressamente a tipo mappale riguardante piu' fabbricati dichiarati da ditte diverse.la demolizione non rientra in questa casistica.ti saluto cordialmente pic

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucanto

Iscritto il:
27 Giugno 2006

Messaggi:
551

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2007 alle ore 20:56

C'è tuttavia da dire che le circolari dimenticano spesso che esiste la possibilità di demolizione del fabbricato.
La circolare per i fabbricati di modesta entità cita soltanto gli ampliamenti < 50% e le nuove costruzioni di 20mq (in breve), non fa riferimenti alle demolizioni parziali, per buon senso si applica anche a questi.
Così credo si possa far riferimento anche a questo caso, anche se non propriamente codificato, l'importante è che le particelle siano contigue.
La considero un estensione dell'istruzione XIV valevole per i frazionamenti.
Non riesco a capire il senso di un atteggiamento contrario.
Ciao a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie