Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / DA GEOWEB
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: DA GEOWEB

Autore Risposta

geocape

Iscritto il:
24 Marzo 2006

Messaggi:
283

Località
Cortona (AR)

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2010 alle ore 19:28

Concordo appieno col "pensiero di fondo" di geobax.

Il telematico è un'arma a doppio taglio, a volte è utile a volte no..semplicemente questo e del resto che non fosse la soluzione dei mali era facilmente intuibile.
Lo snellimento della burocrazia può avvenire solo eliminando leggine e circolarine e non ci può essere connessione veloce che prescinda da questo. Speriamo quindi soltanto che il telematico non diventi mai eppoi mai obbligatorio..anche se il vento..ovviamente..tira da tutt'altra parte.

In quanto a farci pagare la firma digitale in un mondo dove tutto è denaro non mi sembra poi così strano. Tra quanto secondo voi metteranno a pagamento le reti fisse!?

Dopo aver posto questo incredibile dilemma auguro buon lavoro a tutti..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4354

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2010 alle ore 17:34

testo cancellato dall'autore. Argomento già trattato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andreabag

Iscritto il:
09 Luglio 2003

Messaggi:
226

Località
Ancona

 0 -  0 - Inviato: 30 Gennaio 2010 alle ore 17:59

"dado48" ha scritto:

Data pubblicazione : 09/12/2009 13.03.01
FIRMA DIGITALE
I COLLEGI PROVINCIALI E CIRCONDARIALI RICEVERANNO.........
Questo il Link per leggere la Convenzione:
www.cng.it/cng_new/EVENTI/ARUBA.PDF[/quo...
Approffitto del post per chiedere, proprio ieri mi è arrivata circolare del mio collegio che invita gli iscritti ad aderire alla firma digitale con altra convenzione e gestore che loro hanno sottoscritto...capita anche da qualche altra parte?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Alberto

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
343

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2010 alle ore 07:40

E' ufficiale:
L'Agenzia del Territorio all'atto dell'abilitazione di nuovi utenti non rilascia nuove firme;
il nuovo utente dovrà dotarsi di firma digitale certificata CNIPA.

Leggete qui.

Chiedo conferma se la prassi è in vigore su tutto il territorio nazionale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

treepwood_g

Iscritto il:
06 Marzo 2006

Messaggi:
373

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2010 alle ore 08:57

ma chi è già in possesso della firma dell'AdT può continuare ad usarla? fino a quando? :?:
Grazie e buon venerdi a tutti..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2010 alle ore 09:34

Ma porca zozza: io mi inalbero!

Oggi ho appuntamento presso la camera di commercio per stipulare il contratto di firma digitale, fra 2 mesi che vien fuori? che il colleggio potrebbe stipulare accordi con aruba per fornirmi firma + timbro?

Ma dai....

Le cose si fanno subito, siamo lenti caccarella. Ora chiamo la segreteria del collegio e chiedo lumi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2010 alle ore 09:42

"Alberto" ha scritto:
E' ufficiale:
L'Agenzia del Territorio all'atto dell'abilitazione di nuovi utenti non rilascia nuove firme;
il nuovo utente dovrà dotarsi di firma digitale certificata CNIPA.

Leggete qui.

Chiedo conferma se la prassi è in vigore su tutto il territorio nazionale.


Io interpreto, e coreggetemi se sbaglio, che non hanno l'obbligo, non che non rilasciano la firma digitale, pertanto sarebbe opportuno approfondire.
Poichè prima l'adt era obbligata a rilasciarla, oggi no e probabilmente se si fa richiesta lo la rilasciano con i limiti però che ne conseguono.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2010 alle ore 10:23

"Robertopi" ha scritto:
... Io interpreto, e coreggetemi se sbaglio, che non hanno l'obbligo ...


Eppure l'avviso apparso il 22 Gennaio era:

"... PROVVEDIMENTO DELL`AGENZIA DEL TERRITORIO DISPONE CHE LA STESSA AGENZIA NON RILASCI PIU` FIRME ELETTRONICHE A PARTIRE DAL 1 FEBBRAIO 2010.
I CERTIFICATI IN CORSO DI VALIDITA` POTRANNO COMUNQUE ESSERE UTILIZZATI FINO A LORO SCADENZA.

GLI UTENTI DOVRANNO, QUINDI, PROVVEDERE IN PROPRIO ALL`ACQUISTO DI UNA FIRMA DIGITALE."


Certo, visto che al primo avviso ne era seguito un secondo che sospendeva "tutto quanto", a cui seguono però subito ulteriori conferme, ogni nostra supposizione ora è perfettamente ... campata in aria.
Al di là dell'obbligo nei confronti dell'AdT, mi sembra che ormai incombe l'obbligo anche per altre applicazioni ....
Ciao, buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2010 alle ore 18:36

Riprendo l'argomento, poichè ho dovuto completare la procedura per l'attivazione della Carta Regionale dei Servizi, emanata a suo tempo dalla Regione Lombardia ed oggi utilizzata obbligatoriamente per la presentazione della Notifica Preliminare ex D.Lvo 81/2008 (Sicurezza cantieri), con l'acquisto di un apposito lettore di Card.
Ebbene la procedura permette di "firmare" un documento, con l'apposizione dell'estensione .p7m.
Poichè "Lombardia Integrata S.p.A." è "Certificatore attivo", come lo è "Aruba" e "Sogei" e tante altre organizzazioni, mi par di capire che possa utilizzare questa procedura anche per la presentazione di pratiche Docfa e Pregeo.
Pzero ricordava poco sopra che la Regione Toscana accetta la presentazione della Certificazione energetica o le pratiche VV.F. con la procedura di firma digitale.
Chiedo se si è a conoscenza che anche altre Regioni abbiano emanato una simile possibilità.
Ringrazio per l'attenzione.
Ciao, buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paolo1963

Iscritto il:
13 Maggio 2006

Messaggi:
108

Località
Napoli

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2010 alle ore 19:35

Il comune di Napoli ha attivato dal mese di febbraio l'invio telematico della D.I.A., utilizzando una firma digitale riconosciuta (aruba , camera di commercio, o altro ente certificatore).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Alberto

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
343

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2010 alle ore 08:58

"dado48" ha scritto:
Riprendo l'argomento, poichè ho dovuto completare la procedura per l'attivazione della Carta Regionale dei Servizi, emanata a suo tempo dalla Regione Lombardia ed oggi utilizzata obbligatoriamente per la presentazione della Notifica Preliminare ex D.Lvo 81/2008 (Sicurezza cantieri), con l'acquisto di un apposito lettore di Card.
Ebbene la procedura permette di "firmare" un documento, con l'apposizione dell'estensione .p7m.
Poichè "Lombardia Integrata S.p.A." è "Certificatore attivo", come lo è "Aruba" e "Sogei" e tante altre organizzazioni, mi par di capire che possa utilizzare questa procedura anche per la presentazione di pratiche Docfa e Pregeo.
Pzero ricordava poco sopra che la Regione Toscana accetta la presentazione della Certificazione energetica o le pratiche VV.F. con la procedura di firma digitale.
Chiedo se si è a conoscenza che anche altre Regioni abbiano emanato una simile possibilità.
Ringrazio per l'attenzione.
Ciao, buon lavoro a tutti.



Scusa,se ti chiedo qualche informazione:
cosa hai fatto per attivarla?
hai dovuto pagare?
sicuro che i files firmati vengano accettati dall'Agenzia?

Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2010 alle ore 09:51

"Alberto" ha scritto:
... ti chiedo qualche informazione:
cosa hai fatto per attivarla?
hai dovuto pagare?
sicuro che i files firmati vengano accettati dall'Agenzia?


Ciao Alberto,

- ho attivato la carta recandomi dalla mia ASL con quasi immediata consegna del PIN e del PUK
- presso la ASL non ho pagato nulla
- ho acquistato un lettore di card = Euro 25,00 (IVA compresa)
- non sono sicuro che si possa utilizzare per l'AdT, anche se questo è quanto si legge qui:
www.crs.lombardia.it/cm/pagina.jhtml?par...

Come si fa a interagire con Enti e Pubbliche Amministrazioni nel modo più semplice e comodo, utilizzando l'innovazione a proprio vantaggio?
E' facile: con i servizi on line disponibili in rete.
Sono infatti attivi numerosi servizi per sbrigare le faccende quotidiane e le pratiche burocratiche, provvedere a iscrizioni, pagamenti e prenotazioni nei vari ambiti della vita privata e professionale.
E, oltre a quelli presenti, molti altri che prevedono l'utilizzo della CRS sono in fase di realizzazione e il loro numero è in costante aumento.


Io sono propenso a pensare che questa Card ci può permettere di interagire anche con l'AdT: continuerò a cercare per avere conferme.

Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Alberto

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
343

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2010 alle ore 10:00

Hai fatto tutto quello che ho fatto anche io.

Io però avevo provato (1 o 2 anni fa, non ricordo) ed il file firmato era stato scartato dal sistema.

Sarà cambiato qualcosa?
Nessuno ha provato recentemente?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2010 alle ore 10:31

"Alberto" ha scritto:
Sarà cambiato qualcosa?


Ho provato ora ad inviare un e-mail alla Regione Lombardia chiedendo espressamente se vi è questa possibilità.
Appena possibile fornirò la risposta.
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2010 alle ore 15:53

Risposta dal numero verde della Regione Lombardia:

E' possibile utilizzare la Carta Regionale dei Servizi per l'invio dei documenti telematici Docfa e Pregeo se, dall'altra parte, l'AdT ha attivato a sua volta la possibilità.

Mi è stato consigliato di verificare qui:
www.crs.lombardia.it/cm/pagina.jhtml?par...
se l'AdT è compresa nell'elenco degli Enti "attivi", ma io non ve la trovo.

Deduco che, per ora, non vi è la possibilità di sfruttare la "CRS" quale firma digitale per Docfa e Pregeo.
Eppure nella pagina web sopra citata vi si legge:

In questa pagina sono elencati i servizi on line fruibili tramite la CRS dai siti impresa.gov e Agenzia delle Entrate. La CRS è infatti valida anche come CNS (Carta Nazionale dei Servizi) perché è stata creata secondo gli standard tecnici internazionali previsti per le smart card e consente quindi l’accesso ai servizi on line che richiedono un’identificazione.

Questo è quanto mi è stato possibile appurare fino ad ora.
Ciao, buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie