Forum
Autore |
cosa dobbiamo fare per metterci in regola |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|
Autore |
Risposta |
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
Certo che non è una buona pubblicità per noi emiliani, etichettati come ladri farabutti più abusivisti d'Italia, quando in realtà il 99% dei fabbricati in oggetto sono fabbricati agricoli costruiti negli anni Cinquanta (e prima ancora) per esigenze puramente lavorative, e non di comodo... Grandi abusivisti o grandi lavoratori? Ai funzionari l'ardua sentenza...
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
Grazie gianni, mi era proprio sfuggito! Ciao, luca
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
scusate... a pagina 4, come interpretate: "l'accatastamento di un abitazione affidato a un agenzia può costare anche 1.000 euro" :?: :?: :!:
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
"GEOMANCONI" ha scritto: scusate... a pagina 4, come interpretate: "l'accatastamento di un abitazione affidato a un agenzia può costare anche 1.000 euro" :?: :?: :!: mah...non si capisce se l'agenzia è quella del territorio o un'agenzia privata (c'è da aspettarsi di tutto). Inoltre il Giovanni Reina alla fine dell'articolo dice: "alcuni tecnici privati sono andati a bussare alle porte dei proprietari con tanto di mappa consigliando di regolarizzare la posizione; Insomma non importa come in un modo o nell'altro i fantasmi la pagheranno" Vuol dire che possiamo collaborare anche noi allo smascheramento? Forse non sa che proprio per un episodio del genere alcuni tecnci sono stati oggetto di provvedimento disciplinare da parte del collegio di appertenenza.
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
"GEOMANCONI" ha scritto: scusate... a pagina 4, come interpretate: "l'accatastamento di un abitazione affidato a un agenzia può costare anche 1.000 euro" :?: :?: :!: Forse si riferisce appunto alle famose società che, sfruttando bassa manovalanza, sfornano catastini come alla catena di montaggio... in questo sito se n'è già parlato. Purtroppo non dicono che farselo accatastare d'ufficio può costare anche molto di più... "uli" ha scritto: ...Forse non sa che proprio per un episodio del genere alcuni tecnci sono stati oggetto di provvedimento disciplinare da parte del collegio di appertenenza... Magari era andato a bussare alla porta di gente che era GIA' sua cliente, che era ignara della cosa... E fin qui niente di strano, visto che avevo in mente di farlo pure io, ma poi ho abbandonato la cosa sul nascere perchè sembrava di voler costringere la gente a far qualcosa, o a metterle paura... Mentre invece se avesse fatto una massiccia campagna (ricerca intestatari, contatto privato, volantinaggio...) come in questo sito si è già parlato, allora sì che mi girerebbero le paline :twisted: con una L sola :lol:
|
|
|
|

paperinik
Iscritto il:
16 Maggio 2007
Messaggi:
55
Località
|
Pensate che circa 1/2 anni fa, mi chiama un mio cliente dicendo di aver ricevuto una lettera dell'Agenzia del Territorio Vado da lui e trovo una lettera che inizia con: --------------- oggetto: Agenzia del Territorio di ....... Fabbricati Rurali Da una verifica si è riscontrato che il fabbricato rurale da lei posseduto identificato dal mapp. #### deve essere obbligatoriamente censito ai sensi delle leggi...... Il mancato adempimento comporterà a vostro carico le seguenti sanzioni ........... ................ .............. A sua disposizione per ogni chiarimento, geom. PPPPPPP AAAA cell. ###/####### ----------------- praticamente questo collega, appena uscita la gazzetta con l'elenco dei FR, grazie ad un'amica dell'anagrafe del comune ha rintracciato gli indirizzi e ha scritto a circa 200 persone una lettera di quel tipo. Il mio cliente, che è un semplice pensionato si è spaventato, peccato che il catasto non avesse ancora trattato un TM che avevo presentato nel 1998. Ciao ciao
|
|
|
|

marcusweit
Iscritto il:
29 Maggio 2004
Messaggi:
717
Località
|
E non l'hai fatto presente al collegio??
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
Buon giorno a tutti. Gianni "geoalfa", prendendo spunto dalla stampa, ha inserito questo post. Anch'io ho fatto la stessa cosa, inserendo "L'Italia delle case fantasma" nella sezione del dopolavoro. Sia l'inserto di Panorama sia l'articolo del Corriere della Sera dimostrano che la carta stampata segue la notizia dei fabbricati non accatastati. Vallo a capire quanto lo faccia per vero interesse e quanto per carenza agostana di notizie (d'altronde, l'alternativa è il solito tale che morde il cane), ma vediamo come lo sta facendo. Voi non leggete, fra le righe degli articoli, un no so che di "velina"? Se anche voi avete la stessa sensazione, sarete d'accordo che sia in atto una campagna di stampa da cui, possiamo dire, non è estraneo Largo Leopardi. Dobbiamo quindi dare merito alla D.ssa Alemanno di essere riuscita a far "sdoganare" ai nostri mezzi d'informazione argomenti che i quotidiani e i periodici trattavano - e male! - nelle pagine di economia. E noi? Come i nostri amati dirigenti di categoria stanno "influenzando" le scelte, a favore dei Geometri, dei Cittadini che dovranno provvedere a mettersi in regola? Avessi letto un articolo, visto un manifesto, maneggiato un pieghevole, consultato un sito web dove il maggior gruppo di professionisti del settore catastale ribadisca chiaramente ai Cittadini di fidarsi di noi, di evitare praticoni e pastette ... null'altro che un assordante silenzio! Allora, pensavo, supponiamo che un Cittadino voglia capirci di più, voglia sapere, conoscere ... e capiti qui: "Gentile Signore, le do il benvenuto, in questo forum, a nome di 28434 tecnici operanti nel settore catastale. Supponiamo che Lei sia qui perchè cerca maggiori e migliori indicazioni su quanto ha letto in merito alla vicenda dei fabbricati non accatastati. Siamo a sua disposizione" Che ne pensate?
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"rubino" ha scritto: Buon giorno a tutti. Gianni "geoalfa", prendendo spunto dalla stampa, ha inserito questo post. Anch'io ho fatto la stessa cosa, inserendo "L'Italia delle case fantasma" nella sezione del dopolavoro. Sia l'inserto di Panorama sia l'articolo del Corriere della Sera dimostrano che la carta stampata segue la notizia dei fabbricati non accatastati. Vallo a capire quanto lo faccia per vero interesse e quanto per carenza agostana di notizie (d'altronde, l'alternativa è il solito tale che morde il cane), ma vediamo come lo sta facendo. Voi non leggete, fra le righe degli articoli, un no so che di "velina"? Se anche voi avete la stessa sensazione, sarete d'accordo che sia in atto una campagna di stampa da cui, possiamo dire, non è estraneo Largo Leopardi. Dobbiamo quindi dare merito alla D.ssa Alemanno di essere riuscita a far "sdoganare" ai nostri mezzi d'informazione argomenti che i quotidiani e i periodici trattavano - e male! - nelle pagine di economia. E noi? Come i nostri amati dirigenti di categoria stanno "influenzando" le scelte, a favore dei Geometri, dei Cittadini che dovranno provvedere a mettersi in regola? Avessi letto un articolo, visto un manifesto, maneggiato un pieghevole, consultato un sito web dove il maggior gruppo di professionisti del settore catastale ribadisca chiaramente ai Cittadini di fidarsi di noi, di evitare praticoni e pastette ... null'altro che un assordante silenzio! Allora, pensavo, supponiamo che un Cittadino voglia capirci di più, voglia sapere, conoscere ... e capiti qui: "Gentile Signore, le do il benvenuto, in questo forum, a nome di 28434 tecnici operanti nel settore catastale. Supponiamo che Lei sia qui perchè cerca maggiori e migliori indicazioni su quanto ha letto in merito alla vicenda dei fabbricati non accatastati. Siamo a sua disposizione" Che ne pensate? Rubino detto Rocco, sa benissimo che sono solidale con lui! e quoto pienamente la sua proposta!.... però mi domando: chi è colui che può aiutarci a diffondere le nostre problematiche, visto che chi ci deve rappresentare ha altri grilli per la testa? bisogna riconoscere che nella scelta dei nostri rappresentanti, tutti, ( o per lo meno la larghissima maggioranza delle minoranze che hanno votato ) sono ben imbavagliati e saggiamente orientati ad eleggere chi si sa ben mostrare come capace ed efficiente!!!! e poi dove sta il collegamento fra le esigenze e necessità della base con i maneggioni? e poi chi deve maneggiare, che ne sa delle necessità della base ? se, loro hanno sempre lavorato per altri scopi più remunerativi di quelli catastali e topografici, come fanno a inventarsi gli articoli per i giornali e riviste specializzate? ne convenite? comunque la ricerca di rubino si può lanciare! vediamo come va, io aderisco cordialità
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|