Forum
Autore |
corte urbana |

rccsch
Iscritto il:
03 Marzo 2005
Messaggi:
78
Località
|
salve a tutti avrei una domanda da porvi. mi sono trovato a dover presentare un accatastamento di un fabbricato per abitazione ricadente su una particella censita come seminativo. ho inserito il mio fabbricato in mappa con pregeo, ma mi hanno bloccato la pratica docfa, perchè secondo l'agenzia avrei dovuto frazionare la particella e destinare parte come corte urbana, cioè se l'area di sedime del fabbricato è ad esempio di 100 mq, devo staccare una corte di pertinenza, di massimo 5 volte la sua superficie (nell'esempio 500 mq) e graffare il tutto.di fatto lasciando il resto della particella originaria come seminativo. vi chiedo allora perchè non posso passare tutta la particella con il fabbricato a partita 1, come nella realtà? qual'è la circolare che regola questo o la normativa di riferimento? spero di essere stato chiaro e vi ringrazio anticipatamente
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

ambrosi_gianluca
Iscritto il:
20 Dicembre 2005
Messaggi:
332
Località
vicino il computer
|
Non so quanto sia grossa la particella , ma penso che questa sospensione non abbia senso a meno che la corte non sia roba di ettari, quindi veramente sproporzionata come cosa. Cmq per me il lavoro fatto da te è giusto. Ciao
|
|
|
|

rccsch
Iscritto il:
03 Marzo 2005
Messaggi:
78
Località
|
la mia particella è di ha 1.65.35 con un fabbricato di 130 mq. e l'ufficio mi ha richiesto di frazionare una corte di pertinenza massima di superficie pari a cinque volte l'area del fabbricato.(650 mq)
|
|
|
|

ambrosi_gianluca
Iscritto il:
20 Dicembre 2005
Messaggi:
332
Località
vicino il computer
|
Umhh!!! Effettivamente passare all'urbano tutta quell'area mi sembra eccessivo, però non so quali possano essere i limiti e quali le circolari che li trattino :?: :?: :?: :?:
|
|
|
|

Paolo_Campioni
Iscritto il:
30 Gennaio 2006
Messaggi:
671
Località
Piacenza
|
Non esistono limti prefissati dalla legge, si può accatastare un fabbricato di 130 mq anche con diversi ettari (è il caso dei campi da golf, laghetti per la pesca, campeggi, impianti sportivi, ecc.) Nel caso si accatasti un'abitazione occorre portare l'area di pertinenza ordinaria di solito inferiori a 10 volte la superficie coperta del fabbricato, ma non ci sono regole ben precise. Anche per me, nel tuo caso è esagerato considerare 16.535 mq come area cortilizia se trattasi d'abitazione. Ciao Paolo
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|