Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / copie aggiornamento
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore copie aggiornamento

Anonymous

Iscritto il:
10 Novembre 2000

Messaggi:
1479

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2006 alle ore 11:07

Ciao

Sapete dirmi se, parlando di TF, il Comune si limita a vidimare l'atto o se invece, ne pretende una copia da tenere nei propri archivi?

Inoltre, quante copie vanno all'AdT, 3???
Una su lucido a colori, una in copia (B/N) su lucido e una in copia B/N su carta bianca???

Sono alle prime armi, ancora pieno di dubbi...

Ciao e GRAZIE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

New

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Gennaio 2006

Messaggi:
66

Località
Pistoia

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2006 alle ore 11:18

Il comune prende una copia e la mette agli atti.
L'AdT pretende due copie, le solite, entrambe con il timbro del comune di avvenuto deposito.

L'AdT si prende l'originale ed una copia in B/N su carta bianca entrambi con il timbro el comune
Il comune si prende una copia in B/N e la mette agli atti

Ah... sulla copia in B/N da presentare in catasto ci vuole una marca da bollo da 14,62

Per chiarimenti chiedi pure

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2006 alle ore 11:19

Il comune oltre che a tenersi una copia del TF, verifica che non ricada in qualche zona del PRG destinata a piani di lottizzazione (nei quali non si può frazionare se non dopo aver fatto il PL).

All'ADT vanno due originali (entrambe con linee nuove e mappali nuovi in rosso) la prima su carta lucida e la seconda su carta bianca.
A MI e PV la marca da bollo viene pagata in modo virtuale alla cassa durante la presentazione.

byebye

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Paolo_Campioni

Iscritto il:
30 Gennaio 2006

Messaggi:
671

Località
Piacenza

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2006 alle ore 11:23

Il tipo mappale si presenta in originale e due copie mentre il tipo di frazionamento in doppio originale, quindi se si vuole "pignoleggiare " occorre che la fotocopia del frazionamento sia timbrata e firmata anch'essa in originale.

Ciao
Paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Anonymous

Iscritto il:
10 Novembre 2000

Messaggi:
1479

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2006 alle ore 11:54

Quindi se ho ben capito sono necessarie complessivamente 3 copie...
Una al Comune e due all'AdT che poi ne restituirà una per approvazione.

Quel che non capisco è... a che serve la copia su carta bianca???

Credete sia motivo di sospensione, la presentazione in duplice originale, a colori su carta lucida?
Del resto, effettuando la stampa con PC, vien più comodo mandarla in stampa che star lì a far fotocopie.

Che dite???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Trevisan

Iscritto il:
09 Marzo 2005

Messaggi:
646

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2006 alle ore 12:07

A me risulta che tutte e due le copie vadano in lucido. Almeno io ho sempre fatto così senza pormi il problema di cosa fosse effettivamente previsto dalla normativa. Tieni presente che il lucido in alcuni casi potrebbe esser più utile per fare le copie (anche se ormai la tecnologia...)
Confermo che il comune tiene una copia (quella sì la faccio su carta bianca)

Ciao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Anonymous

Iscritto il:
10 Novembre 2000

Messaggi:
1479

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2006 alle ore 13:19

ho trovato finalmente un riferimento normativo. (non so se ancora, interamente, in vigore)

Il D.P.R. 650/1972 parla di duplice originale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 
loreto

Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2006 alle ore 13:33

ma al comune la copia di cosa va? solo 51 lucido e 51 ftp? o anche altro?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie