Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / CONVENZIONE ACCESSO BANCHE DATI CATASTALI
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: CONVENZIONE ACCESSO BANCHE DATI CATASTALI

Autore Risposta

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2007 alle ore 15:36

Allora buon corso!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

analemma

Iscritto il:
31 Luglio 2006

Messaggi:
106

Località
Seriate (BG)

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2007 alle ore 00:56

STATE TUTTI SCHERZANDO, VERO ?

Per qualche collega che avesse per un attimo creduto a quanto finora scritto, voglio fare presente che ai sensi della Legge 311 del 30 dicembre 2004 art. 1 comma 369

"Non si ha riutilizzazione commerciale quando i predetti documenti, dati ed informazioni sono forniti al solo soggetto per conto del quale, su preventivo e specifico incarico, risultante da atto scritto, l’acquisizione stessa, previo pagamento dei tributi dovuti, è stata effettuata. Anche in tale ipotesi, tuttavia, salva prova contraria, si ha riutilizzazione commerciale quando il corrispettivo previsto, o comunque versato, per la fornitura, risulta inferiore all’ammontare dei tributi dovuti agli uffici dell’Agenzia del territorio per l’acquisizione, anche telematica, dei predetti documenti, dati o informazioni."

(tutto parte dalla direttiva europea 2003/98/CE sul riutilizzo dell'informazione del settore pubblico)

Questo indipendentemente che le visure si facciano recandosi di persona nella sede del catasto o dal proprio studio in via telematica.

GRATIS ?! VI LAMENTATE DELLE LIBERALIZZAZIONI CHE A DETTA DI MOLTI CONTRIBUISCONO AD ABBASSARE LE PARCELLE DEI PROFESSIONISTI E POI FATE LE VISURE GRATIS PER I VOSTRI CLIENTI ?! UN IDRAULICO PER MONTARE IN 15 MINUTI 2 TERMOVALVOLE AL CALORIFERO MI HA CHIESTO 50 € DI MANODOPERA !

Come dice la norma (emanata nel 2004 quando le visure ancora si pagavano) se in catasto una mappa A3 mi costava 5 € e ad una persona ne lascio una copia facendomi dare 1 €, è assai probabile che lascerò ulteriori copie ad ulteriori clienti (altrimenti i casi sarebbero due: o ci smeno 4 € o sono de******** in ambito matematico).

Questa è riutilizzazione commerciale, per la quale avreste dovuto fare n copie della stessa mappa pagando n volte il tributo catastale.

Se faccio una attività di visurista recandomi spesso in catasto per conto di tecnici che non ne hanno il tempo mi faccio giustamente pagare, mentre se faccio le visure da casa no ? Cosa cambia ? Nulla; non ditemi che ci sono visuristi che vanno in catasto e non si fanno pagare.

Ricapitolando:

1) a tutte le persone (privati o un tecnico collega) che vi chiedono visure fate firmare un modellino (tipo Geoweb) di delega e ne tenete una copia in studio (1 delega per ogni diverso cliente, non 1 delega per ogni visura dello stesso cliente)

2) fate la visura come meglio preferite (in catasto o dallo studio) e consegnate solamente al vostro cliente la visura che vi ha chiesto

3) emettete una fattura (direi cumulativa di n visure quando raggiungono una cifra significativa) per accessi o ispezioni catastali e vi fate pagare il lavoro di ricerca svolto

CHIARO ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8740

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2007 alle ore 11:25

"che-brutta-fine" ha scritto:
attenzione, la visura viene effettuata gia con la viualizzazione, diversamente dall'ADT che scatta con la stampa.
Quindi per visualizzarla è gia stata effettuata.
In quanto a sciocchezze che ho letto, taglio il protocollo, taglio la dicituta etc etc, mi chiedo. A che serve?
Il server dell'ADT registra al tuo codice fiscale le stamte effettuate.
Per cui puo' risalire tranquillamente a tutte le visure effettuate, alla data, all'ora e perfino ai minuti e secondi in cui è stata chiesta.

Racazzi, questo è il telematico. E' inutile, non possono + esserci i furbi.
Non Credete?


Concordo con te........
e allora cosa ne facciamo delle visure?
magari le mettiamo a prendere un po' di polvere.......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
610

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2007 alle ore 12:13

Mi congratulo con ANALEMMA per la minuziosa ed attenta disamina, con normativa allegata, che ci ha chiarito la faccenda.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

exanatra70

Iscritto il:
28 Febbraio 2007

Messaggi:
473

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2007 alle ore 12:22

CAPITA ALLE VOLTE di dovere effettuare visure per verificare mappali confinanti, elenchi subalterni, ricerche di atti per verificare valori ecc ecc
E ALLORA la fattura a chi la facciamo???

CIAO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque

Iscritto il:
28 Dicembre 2005

Messaggi:
597

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2007 alle ore 12:54

"exanatra70" ha scritto:
CAPITA ALLE VOLTE di dovere effettuare visure per verificare mappali confinanti, elenchi subalterni, ricerche di atti per verificare valori ecc ecc
E ALLORA la fattura a chi la facciamo???

CIAO



Al tuo cliente.

Sono dati che ti son serviti per svolgere il lavoro al tuo cliente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie